Ultimora
15 Oct 2025 17:00
Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
15 Oct 2025 15:56
A Padova 'Modigliani Picasso', le voci della modernità
15 Oct 2025 12:55
Ovs apre in India, nuovo store a New Delhi
15 Oct 2025 12:53
Esplosione nel Veronese, Procura contesta reato strage
15 Oct 2025 11:20
A Padova camera ardente e funerali dei 3 carabinieri uccisi
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
15 Oct 2025 18:12
Uccide la compagna di 29 anni in casa a Milano, l'uomo è stato fermato. L'ultimo messaggio: 'Ho paur
15 Oct 2025 18:01
++ Scuola: Sì Senato a dl che riforma esami ++
15 Oct 2025 17:53
Palazzo Chigi, strategia per emergenze e ricostruzione a Gaza
15 Oct 2025 17:28
++ Femminicidio Milano, 'ho paura, ha doppione delle chiavi ++
15 Oct 2025 17:43
Medio Oriente: Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Gli Usa: 'Hamas smetta di uccidere palestin
15 Oct 2025 16:56
++ P.Chigi, strategia per emergenze e ricostruzione Gaza ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Oliviero Beha al Caffè dei Libri
Mercoledì 9 giugno ospite di Vicolo Gamba e dell’associazione Le colline il giornalista Oliviero Beha
Pubblicato il 23-05-2010
Visto 2.864 volte
L'associazione culturale Le colline e il Caffè dei Libri organizzano per mercoledì 9 giugno alle ore 20.30 un incontro con Oliviero Beha. Il giornalista toscano sarà ospite di Vicolo Gamba per la presentazione dei suoi libri "Eros terminal" edito da Garzanti, e "Dopo di lui il diluvio - Weimar, Italia" appena uscito in libreria pubblicato da Chiarelettere. La serata darà modo di conoscere e di dialogare con uno giornalisti italiani controcorrente più quotati ed apprezzati, Beha di recente è stato ospite a Marsala al Festival del Giornalismo d’Inchiesta. Editorialista in riviste a diffusione internazionale, Beha attualmente collabora con Il Fatto Quotidiano; autore di testi teatrali, di numerosi saggi e di raccolte di poesie, il giornalista in passato ha dato vita a Radio Zorro 3131 e in tv a Video Zorro, programmi di successo che ne hanno accresciuto notevolmente la popolarità. In “Eros Terminal”, il primo dei due libri di cui parlerà a Bassano, Beha si affaccia all’avventura della fantascienza esistenziale con un eroe postmoderno, l’Innominato, che vaga in ricognizione tra le macerie materiali e immateriali del Paese dopo la Grande Recessione. L’uomo senza nome ha due missioni: deve indagare fino in fondo, a partire da se stesso, il rapporto tra sesso e comunicazione, tra sesso e potere, e portare a termine un misterioso incarico che riguarda la crisi idrica, due sfide che senza dubbio costituiscono di recente un focus dell’attualità italiana. In “Dopo di lui il diluvio”, e chiedersi chi sia il “lui” viste le note posizioni del giornalista è quanto mai superfluo, Beha parte dagli sciacalli di cui parlava lo scrittore Tomasi di Lampedusa, che ha lasciato “graffito” sulla carta "Noi fummo i Gattopardi, i Leoni, quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra", e da qui prosegue con la descrizione dell'Italia di oggi, soffocata tra le sue macerie morali e immateriali. Il gioco consiste soprattutto nel provare ad intuire quello che il nostro Paese sarà in futuro, nell’antro della Sibilla scendono in molti di questi tempi. L’appuntamento è ad ingresso libero.

Oliviero Beha
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”