Ultimora
30 May 2023 12:46
L'opera teatrale Il mio nome è tempesta arriva a casa Matteotti
30 May 2023 12:33
Al Salone Nautico di Venezia tre stand per la Marina militare
30 May 2023 12:20
Al Salone di Venezia Ferretti presenta Wallywhy 150
30 May 2023 12:12
Alle Gallerie d'Italia ingresso gratuito il 2 e 4 giugno
30 May 2023 12:00
Consorzio camerale t2i, 4 milioni di fatturato nel 2022
30 May 2023 11:47
Frode sul bonus facciate, Gdf sequestra beni per 20 milioni
30 May 2023 13:23
Governo Gb lancia stretta su sigarette elettroniche per i minori
30 May 2023 13:23
Conte: 'Meloni non si batte con i campi larghi'
30 May 2023 12:46
Poste modello d'eccellenza secondo l'Itir di Pavia
30 May 2023 12:54
La parola 'razza' uscirà dai documenti della Pubblica amministrazione
30 May 2023 12:38
Meteo: ancora temporali su tutta Italia, anche per il ponte del 2 giugno
30 May 2023 12:31
Meteo: ancora temporali su tutta Italia, anche per il ponte del 2 giugno
Nel 1977 la Shappire Inc. mise in commercio un giocattolo musicale chiamato Motoremangianastri, una piccola scatola capace di contenere e rimescolare casualmente centinaia di nastri audio. Sfortunatamente il prodigioso gioco venne ritirato dal mercato a causa delle esalazioni tossiche emanate.
Il Gomma Workshop possiede un raro esemplare dell’apparecchio e lo usa per comporre e registrare micro colonne sonore dai mille sapori (fonte: Madcap Collective).

Gomma Workshop
Compositore eccentrico, polistrumentista già membro dei Father Murphy, da anni Vittorio Demarin persegue un progetto come solista sotto il nome di Gomma Workshop (anzi: “gli uffici di Gomma Workshop sono attualmente ubicati nella testa di Vittorio Demarin”), con alcune chicche dell’autoproduzione come "Nuovi Algoritmi Sovietici" e “Mangiabimbi".
Nei suoi live set di “soundscapes & videodromes”, improvvisa colonne sonore per scenari immaginari, crea paesaggi lisergici "con un piede nei sogni e l’altro negli ink q. b." (sic!)
Gomma Workshop inventa strumenti musicali da scarti tecnologici, oggetti in disuso e strumenti fatiscenti; nei suoi video rianima giocattoli vandalizzati dando voce a film muti e noir onirici: Nino Rota frullato con Michel Gondry (il miglior Gondry!), servito freddo al Korova Milk Bar…
Tra campionatori, pupazzetti, “scatole del terremoto” e Gommaphone – vederlo suonare (il termine è esatto) è un ‘esperienza imperdibile!
Garantisce Terra Obscura, progetto di avangarte-noise performance, già noto ad alcuni per le incursioni nel vicentino (cercate The Apartment Sessions sul Tubo..).
Assieme a zero+ curerà alcune serate di sperimentazione musicale al KJOSK!
Vivamente consigliamo:
1) di vederlo dal vivo! 2) "Almanacco Moderno" 3) "Cantina Tapes" (registrato con il Motoremangianastri, un frullatore di vinili ed altri apparecchi inesistenti...).
Fire!
-----------------------
KJOSK! a cura di progettozero+, è uno spazio urbano per l’arte contemporanea, una galleria d’arte pubblica ricavata da un’ex edicola dei giornali, posizionata nella piazzetta della nuova ala del Museo Civico di Bassano del Grappa.
Serata in collaborazione con Terra Obscura (myspace.com/obscuraterra), con il contributo di Caffè Quarantagradi e Caffè Museum.
Il 30 maggio
- 30-05-2022Tornio subito
- 30-05-2022Maria che casin
- 30-05-2022Non c’è 2 senza 7
- 30-05-2022Ulss Saette
- 30-05-2022Impegno per Bassiano
- 30-05-2020Una laguna da colmare
- 30-05-2020Per Chiarezza
- 30-05-2019Comunicazione dell'editore
- 30-05-2018Pronti, VIA
- 30-05-2018Riapriti Sesamo
- 30-05-2015Spazi elettorali, blitz di Forza Nuova
- 30-05-2014Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana
- 30-05-2014“A Bassano un pubblico da Tour de France”
- 30-05-2014Bassano sei grande
- 30-05-2014Cassola, Maroso taglia l'Ufficio Stampa
- 30-05-2014Ci siamo
- 30-05-2013L'incontro “padano” del DG
- 30-05-2012Il gassificatore, il Comitato e l'informazione
- 30-05-20125 Stelle sbarca a Rossano
- 30-05-2012Vicenza e Bassano, le piccole Cortine
- 30-05-2012Urban People
- 30-05-2011“Dialogando”: il programma definitivo
- 30-05-2011Il ministro Maroni a Bassano per parlare di integrazione
- 30-05-2009Commenti su Bassanonet: nuova procedura
- 30-05-200921 dicembre 2012: la fine del mondo?
- 30-05-2009Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"
- 30-05-2009Dream di Yoko Ono parte da Bassano