Ultimora
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
12 Nov 2025 08:10
Il chitarrista dei Kiss è morto per le ferite riportate dopo una caduta accidentale
12 Nov 2025 07:58
PRIME PAGINE | Russi a Pokrovsk grazie alla nebbia, Kiev arretra a sud
12 Nov 2025 07:21
Tutti morti i 20 militari sull'aereo militare turco caduto in Georgia
12 Nov 2025 07:08
Tajani: 'L'impegno dell'Italia in Medio Oriente sarà importante'
11 Nov 2025 23:59
ATP Finals, Musetti batte De Minaur 7-5 3-6 7-5
11 Nov 2025 22:53
Scontro sull'ex Ilva. Sindacati, vogliono chiuderla
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In viaggio con Fabrizio
Al Teatro Remondini sabato 27 febbraio un progetto-spettacolo dedicato al grande artista Fabrizio De Andrè
Pubblicato il 26-02-2010
Visto 4.396 volte
Sabato 27 febbraio alle ore 21 presso il Teatro Remondini di Bassano l'Associazione Amici del Teatro Remondini presenta "In Viaggio con Fabrizio - Genova-Sardegna andata e ritorno", un progetto-spettacolo che racconta un viaggio musicale e poetico fra gli emarginati, i diversi, i diseredati della terra e un’occasione per riflettere anche sui temi della pace, della giustizia, per parlare attraverso la musica di tolleranza e integrazione. Il concerto condiviso per musicisti e pubblico sarà proposto dal gruppo Le Officine del Suono con la collaborazione di Paola Rossi della Compagnia La Piccionaia - I Carrara. Le Officine del Suono sono un gruppo di musicisti e docenti che lavorano da tempo sulla storia del ‘900 elaborando percorsi musicali, storici e letterari. L’iniziativa inquadra il percorso artistico di Fabrizio da molti punti di vista e utilizzando diversi linguaggi, alternando a brani suonati quelli recitati, riportando frammenti di interviste, immagini e divagazioni in libertà. Lo spettacolo rientra tra le iniziative per la celebrazione dell’anniversario dalla scomparsa dell’artista.
Fabrizio De Andrè con il figlio Cristiano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.028 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.629 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.777 volte





