Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
4 Sep 2025 14:55
4 Sep 2025 14:54
4 Sep 2025 14:38
4 Sep 2025 14:27
4 Sep 2025 14:24
4 Sep 2025 13:09
4 Sep 2025 11:56
4 Sep 2025 16:08
4 Sep 2025 16:02
4 Sep 2025 15:52
4 Sep 2025 15:51
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 24-02-2010
Visto 3.960 volte
Giovedì 25 febbraio alle ore 20.45 sarà ospite alla libreria La Bassanese la scrittrice e poetessa Silvia Campaña. Nata in Ecuador in un luogo da fiaba, una meravigliosa tenuta dei nonni paterni che più tardi fu espropriata e strappata loro dal Governo, Silvia vive in Italia da oltre vent’anni e da tempo risiede a Vicenza. Ha iniziato a scrivere poesie all’età di soli 12 anni, a 16 pubblicava già nei giornali della sua città. Dopo un’inutile ricerca di un lavoro che le desse le soddisfazioni che cercava, nel 1997 ha iniziato a pensare al progetto di scrivere romanzi. I primi due li ha pubblicati in lingua inglese, è riuscita a realizzare il primo a Londra, pagando lei stessa le spese di pubblicazione. Nel 2004 ha vinto il primo premio al concorso di poesia "Giulietta e Romeo" a Padova, nella sezione internazionale, avvenimento che le ha dato molta popolarità nel suo paese di origine. Nel 2009 ha vinto il premio "Las Américas" per il Dialogo e la Convivenza Interculturale ed è stata premiata anche dall' I.C.C.C. International Committee Christopher Columbus. Ha pubblicato romanzi e raccolte di poesie che trattano i temi dei sogni, delle speranze, dell’emarginazione, di una vita migrante: “L'ultimo sogno” Nuovi Autori, “Madre perché mi hai abbandonato?” Edizioni Il Filo, “La sorgente del bene” Uniontrust, dedicato ai bambini. Giovedì introdurrà e modererà l’incontro Paola Facchinello dell’Associazione 8 marzo. A fine serata La Bassanese e l’Associazione Il Quarto Ponte allestiranno un piccolo buffet con specialità ecuadoregne. L'appuntamento è ad ingresso libero, i posti sono limitati, è consigliata la prenotazione.
Silvia Campana al Premio "Las Américas" nel 2009