Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
La cerimonia di premiazione del Concorso Letterario nazionale organizzato dall’Associazione culturale Zoing!, iniziativa a corredo del 9° Festival Veneto della Fiaba Animata, si è svolta presso le Cave di Rubbio domenica 9 agosto, giornata conclusiva del Festival. La Giuria della seconda edizione del Premio “Fiabe nelle cave” ha decretato vincitori Fulvio Pera di Torre del Lago, Lucca con il racconto “Il Divorastelle”, all’autore è stato assegnato il primo premio per aver “saputo esprimere e mischiare insieme tenerezza e paure, pensieri e malinconie, ingenuità ed inquietudini trovando soluzione in un immaginario fantastico, dove la logica del mondo reale degli adulti non serve”; secondo premio a Ylenia D’Autilia di Preara di Montecchio Prec.no, con il racconto “Il gatto e la luna”; terzo premio a Gabriele Molteni di Busto Arsizio, Varese per il racconto intitolato “Pompone”; menzione speciale ai racconti “Fantasticalberi” di Laura Vicenzi di Bassano e “Processo planetario” di Laura Primon di Marostica. I cinque racconti scelti tra i 127 pervenuti e ritenuti i più interessanti ed originali sono stati premiati con opere del Maestro Toni Zarpellon, artista artefice delle Cave Dipinta e Abitata di Rubbio. Nel suo discorso seguito alla presentazione dell’organizzatore, Paolo Vangelista, Zarpellon ha annunciato che la “Terza Cava”, quella in cui si è svolto il Festival, sarà fatta rivivere anch’essa come le altre due destinandola a spettacoli, incontri e appuntamenti in un connubio tra arte, cultura e natura. Le fiabe vincitrici sono state lette al pubblico dall’attrice Stefania Carlesso. Al termine della premiazione sono entrati in scena i giovani attori della Compagnia Arcadia di Torino per il quarto e ultimo spettacolo della rassegna 2009, un bellissimo musical intitolato “La notte magica”.
Il Maestro Tony Zarpellon, Paolo Vangelista e il vincitore Fulvio Pera
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.492 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 10.589 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.464 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.010 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.492 volte




