Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Villa Angaran San Giuseppe torna WooFstock
Sabato 14 settembre, ospitata in Villa, la tradizionale e amata festa in musica di inizio stagione di Uglydogs aps
Pubblicato il 11-09-2024
Visto 4.941 volte
Sabato 14 settembre, Villa Angaran San Giuseppe ospiterà WooFstock la ormai tradizionale festa di inizio stagione dell’associazione di promozione sociale Uglydogs. A inaugurare la presentazione della nuova stagione in musica e il calendario dei vari appuntamenti 2024/25 saranno quattro ottime band legate al territorio: Le fatine, Monoscopes, Onceweresixty e Zagreb.
Le fatine sono un gruppo la cui musica sembra uscire da una fabbrica: hanno avuto una sala prove per molti anni all’ex-cotonificio Lanerossi di Dueville, luogo di memoria operaia. Il loro progetto musicale è fatto di sonorità psichedeliche e di sperimentazione nel formato-canzone.
I Monoscopes sono stati fondati da Paolo Mioni (ex Jennifer Gentle) e suonano un pop psichedelico con suggestioni shoegaze (rock alternativo). La loro musica ha eco di band come Spiritualized, Velvet Underground e Big Star. In concerto, proporranno il loro nuovo album intitolato Endcyclopedia, oltre a una selezione di brani tratti dal debutto Painkillers and Wine, lavoro apprezzato anche all’estero.

Onceweresixty
Gli Onceweresixty, ovvero Marco Lorenzoni, Luca Sella e Enrico Grando, hanno debuttato con The Flood, lavoro che è stato collocato fra i migliori dischi italiani del 2021. Il loro nuovo disco è stato registrato nelle VAMPires Room, a Villa Albrizzi Marini. Si tratta di ballate folk-rock con una vibrazione psichedelica e un’attitudine punk. Il nuovo doppio EP s’intitola Loco sunset Boulevard/Ghetto Blast Noise Machine (Uglydog Records Beautiful Losers).
Infine ci saranno gli Zagreb, gruppo nato nel 2014 tra Treviso e Padova composto da quattro musicisti attivi da molti anni nella scena underground. Il primo disco ufficiale è stato intitolato Fantasmi Ubriachi. A gennaio 2018 è uscito il primo singolo Nel Buio, estratto dall'album Palude. È del 2020 l'apprezzatissimo Tu sarai complice, che registra un’importante collaborazione con Pierpaolo Capovilla. Nel 2021, dal quarto disco in studio della band Fulmini (VREC Music Label/Dischi Soviet Studio) è estratto Resto solo io, che vede la partecipazione di Omar Pedrini. Il 13 settembre, proprio il giorno prima di WooFstock, uscirà il nuovo singolo dal loro quinto lavoro: Stai attento.
L’appuntamento di Villa Angaran San Giuseppe aprirà alle ore 18, con inizio della musica dal vivo dalle ore 19. Non solo musica in programma nella serata di festa, ma ci saranno anche banchetti con merce ufficiale dell’associazione e prodotti della Villa, le uscite discografiche di Uglydog Records, il contributo di La Scatola Nera con serigrafie e magliette, e poi la presenza di realtà come Dischi Soviet Studio e Go Down Records. L'ingresso è gratuito ma riservato ai soci Uglydogs in possesso della tessera associativa 2024. Per informazioni e dettagli: www.uglydogs.it.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”