Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

L'ottava edizione di Resistere fa il pieno di gradimento

Gran finale alla rassegna culturale della Libreria Palazzo Roberti. Chiuso il sipario, è tempo di bilanci

Pubblicato il 18-06-2024
Visto 4.882 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Chiuso il sipario, per l’ottava edizione della rassegna letteraria e culturale Resistere organizzata dalla Libreria Palazzo Roberti in collaborazione con Chora Media–Will è tempo di bilanci.
La serata di domenica si è conclusa con una standing ovation e un lunghissimo, commosso applauso, sul palco il giornalista Mario Calabresi e una foto passata alla storia, quella di Letizia Battaglia che documenta l’assassinio di Piersanti Mattarella a Palermo, con l’attuale presidente della Repubblica Sergio Mattarella che tiene tra le braccia il fratello ucciso.
«Ogni anno i nostri ospiti ci sorprendono con qualcosa di imprevedibile e di magico, che ci fa sorridere o piangere o riflettere. Mario Calabresi è stato un protagonista di questa edizione, che ha affrontato tante tematiche che toccano da vicino la nostra sensibilità, il nostro modo di stare al mondo e di andare verso il futuro. Ci piace pensare che ogni spettatore da questi incontri si sia portato a casa uno spunto di riflessione per la propria vita, di conforto e confronto», hanno commentato ancora emozionate le sorelle Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto, promotrici della rassegna che chiude con un bilancio sicuramente positivo.

il finale di Resistere 2024, sul palco Mario Calabresi


Sono ben 5.500 gli spettatori che in quattro giorni hanno partecipato ai dieci incontri in programma, suddivisi in Sala da Ponte e al Castello degli Ezzelini. La città, grazie anche all’azione di divulgazione della libreria, conferma la sua passione per i libri e soprattutto per la voce degli autori chiamati sul palcoscenico a raccontarli.
Da giovedì 13 giugno, si sono alternati sul palco la giornalista Serena Bortone, con il suo debutto letterario, un romanzo di formazione dal tema delicato; poi i giornalisti Francesco Costa e Simone Pieranni, che hanno affrontato con simpatia temi complessi di politica internazionale, esaminate in particolare le dinamiche interne di grandi potenze come Stati Uniti e Cina. La seconda giornata si è aperta con la presidente della Borsa Italiana, Claudia Parzani, che ha affrontato il tema della leadership e del cambiamento, dove cominciano a essere protagonisti giovani e donne. Di “demagonia”, ovvero di degenerazione della democrazia, ha parlato il senatore a vita Mario Monti; Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Pompei, in una conversazione con lo storico dell’arte Luca Nannipieri, ha approfondito aspetti che riguardano la responsabilità della tutela e della conservazione del patrimonio artistico e culturale italiano, e del rapporto con l’attualità dei classici. Sabato, il primo incontro ha ospitato l’esperto Edoardo Lombardi Vallauri che ha conversato in modo divertente sul tema dell'evoluzione dell’Italiano con l’attrice e autrice Veronica Pivetti; è seguito Luca Bizzarri, intervistato da Mario Calabresi.
Nella giornata conclusiva, domenica 16 giugno, si sono succeduti Gino Cecchettin, che ha presentato il libro dove ricorda la figlia Giulia, uccisa lo scorso novembre; l’imprenditrice dell’eleganza Csaba dalla Zorza, e infine Mario Calabresi, che ha presentato al pubblico in una narrazione-spettacolo fotografie che hanno segnato un’epoca.
Una conferma, in termini di numeri e di gradimento, per questo ciclo di appuntamenti che invita ogni anno a Resistere.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 16.897 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.544 volte

3

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.816 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 7.364 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 4.544 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 4.229 volte

7

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 4.080 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.695 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.512 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.588 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.509 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.175 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.652 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.551 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.910 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 16.897 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.677 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.539 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.444 volte