Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Le pene d'amore di Cyrano, al Vivaldi
Sabato 10 febbraio, all’Auditorium di Cassola, Teatro Fuori Rotta porterà in scena il capolavoro di Rostand
Pubblicato il 08-02-2024
Visto 4.683 volte
Sabato 10 febbraio, l’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola, ospiterà un classico del teatro, lo spettacolo Cyrano de Bergerac. A portarlo sul palco sarà la compagnia padovana Teatro Fuori Rotta, che ha recentemente festeggiato i vent’anni di attività. L’adattamento e la regia di questa che è una recente produzione del gruppo sono a firma di Gioele Peccenini.
La data è nei pressi di San Valentino e dintorni, e molte proposte teatrali disseminate sul territorio non derogano alla circostanza.
Il testo, ha ricordato il regista, “parla d’amore — dell’amore disperato del protagonista per Rossana — ma anche di un amore incondizionato per la libertà”. Mette in scena le vicende di un eroe ribelle e malinconico, uno scontroso spadaccino dal naso ingombrante che è anche un poeta sognatore. Il capolavoro quasi novecentesco del poeta e drammaturgo francese Edmond Rostand colloca sullo sfondo lo scenario molto attuale in realtà di una società perbenista, ma corrotta fino al midollo, un mondo in cui o si è potenti o ci si lega a potenti. Ebbene, Cyrano incarna un uomo che non si vuole piegare.
da Cyrano de Bergerac, di Teatro Fuori Rotta (foto di Francesca Boldrin)
In una versione per bambini, il Cyrano è stato oggetto anche di un corso di teatro per bambini organizzato della compagnia la scorsa primavera. La commedia ha un allestimento d’epoca, le scene sono a cura di Silvio Comis, i costumi di Antonia Munaretti e i movimenti del Maestro d’armi Emanuele Masiero.
Inserito nel cartello della stagione organizzata da Fondazione Aida ets e il Comune di Cassola, lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Per informazioni e dettagli sull'acquisto dei biglietti: auditoriumvivaldi@fondazioneaida.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.293 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.711 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.360 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.980 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.293 volte






