Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra le Muse con Serena Dandini
Venerdì 1 dicembre, la Libreria Palazzo Roberti ospiterà l'autrice per la presentazione del suo nuovo libro
Pubblicato il 29-11-2023
Visto 4.475 volte
Venerdì 1 dicembre, sarà ospite della Libreria Palazzo Roberti Serena Dandini, per la presentazione del suo nuovo libro che porta il titolo: La vendetta delle Muse (HarperCollins Italia Editore).
Autrice e conduttrice radiofonica e televisiva, ideatrice con altre autrici del celebre show degli anni Ottanta La Tv delle Ragazze, direttrice artistica del festival “L’eredità delle donne”, un’importante rassegna culturale che si tiene a Firenze nel mese di novembre giunta quest’anno alla sesta edizione e dedicata ad Anna Maria Luisa de’ Medici — nota come l’Elettrice Palatina, la prima “Madre della Patria” e madre della cultura italiana ed europea ante litteram — Serena Dandini nel libro ha ritratto dieci di muse che vanno da Marianne Faithfull ad Anita Garibaldi, da Colette a Gala, inserendo tra le pagine le loro storie uniche ed emozionanti.
Continua dunque il lavoro di valorizzazione tinto al femminile di Serena Dandini, che ha l’obiettivo di ridare luce alle donne che hanno fatto come gli uomini la storia dell’umanità in tutti i campi.

Serena Dandini
Qui si guarda con attenzione a quello delle arti, con il desiderio di ricreare un Pantheon in rosa e corale, personale ma del tutto estensibile, rivolgendosi in particolar modo attraverso il racconto delle vite di queste donne esemplari alle nuove generazioni di giovani donne. Le muse hanno dei superpoteri, ha scritto Serena Dandini, quindi dei grandi talenti che non ascoltano le tracce della fragilità che meritano la giusta luce e che sono adottabili in una prospettiva transgenerazionale.
A dialogare con l'autrice sarà Carlo Albarello.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto