Ultimora
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 17:08
Vertice con Meloni, manovra in Aula alla Camera il 19 dicembre. 'Poco più di un miliardo per le modi
26 Nov 2025 17:49
Pasolini, presentata in Procura istanza per la riapertura dell'indagine
26 Nov 2025 17:06
Politica Agricola Comune e giovani, il punto nella diretta ANSA
26 Nov 2025 16:56
Bongiorno: 'La legge sul consenso pronta in commissione a gennaio'
26 Nov 2025 16:15
La strada in salita per la pace in Ucraina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra le Muse con Serena Dandini
Venerdì 1 dicembre, la Libreria Palazzo Roberti ospiterà l'autrice per la presentazione del suo nuovo libro
Pubblicato il 29-11-2023
Visto 4.555 volte
Venerdì 1 dicembre, sarà ospite della Libreria Palazzo Roberti Serena Dandini, per la presentazione del suo nuovo libro che porta il titolo: La vendetta delle Muse (HarperCollins Italia Editore).
Autrice e conduttrice radiofonica e televisiva, ideatrice con altre autrici del celebre show degli anni Ottanta La Tv delle Ragazze, direttrice artistica del festival “L’eredità delle donne”, un’importante rassegna culturale che si tiene a Firenze nel mese di novembre giunta quest’anno alla sesta edizione e dedicata ad Anna Maria Luisa de’ Medici — nota come l’Elettrice Palatina, la prima “Madre della Patria” e madre della cultura italiana ed europea ante litteram — Serena Dandini nel libro ha ritratto dieci di muse che vanno da Marianne Faithfull ad Anita Garibaldi, da Colette a Gala, inserendo tra le pagine le loro storie uniche ed emozionanti.
Continua dunque il lavoro di valorizzazione tinto al femminile di Serena Dandini, che ha l’obiettivo di ridare luce alle donne che hanno fatto come gli uomini la storia dell’umanità in tutti i campi.
Serena Dandini
Qui si guarda con attenzione a quello delle arti, con il desiderio di ricreare un Pantheon in rosa e corale, personale ma del tutto estensibile, rivolgendosi in particolar modo attraverso il racconto delle vite di queste donne esemplari alle nuove generazioni di giovani donne. Le muse hanno dei superpoteri, ha scritto Serena Dandini, quindi dei grandi talenti che non ascoltano le tracce della fragilità che meritano la giusta luce e che sono adottabili in una prospettiva transgenerazionale.
A dialogare con l'autrice sarà Carlo Albarello.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.525 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.354 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.339 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.936 volte
