Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Concerto di Capodanno a teatro

Giovedì 5 gennaio, Concerto di Capodanno al Teatro Comunale di Thiene con la CorOrchestra e tre interpreti del bel canto

Pubblicato il 30-12-2022
Visto 4.685 volte

Concerto di Capodanno come da tradizione anche per Thiene, che la sera di giovedì 5 gennaio, con la collaborazione di Età Serena, ha invitato al teatro Comunale la CorOrchestra “Città di Thiene”, diretta dal maestro Gianluigi Lombardo.
«Siamo orgogliosi di continuare la splendida tradizione del Concerto di Capodanno con le musiche e le arie più belle e amate dal pubblico, in una serata che sarà sicuramente piacevole e molto apprezzata. È un bel modo di inaugurare il 2023, disponendoci alle emozioni e alla serenità che la musica riesce a ispirare così bene in chi ascolta. Il Concerto, a ogni edizione, sa riscuotere un crescente successo» ha dichiarato l’assessore alla Cultura Ludovica Sartore.
La CorOrchestra “Città di Thiene” è nata nel 2016 come evoluzione di uno storico gruppo musicale thienese. L’organico da cui era composta si è evoluto trasformandosi in sinfonico, spesso in sinergia con altri strumenti non comunemente utilizzati nel repertorio classico. Attualmente è composta da circa quaranta musicisti ed è presieduta da Annamaria Tonini. Nella primavera del 2022 ha organizzato un concerto al Comunale per una raccolta fondi in favore dei profughi ucraini a seguito dello scoppio del conflitto.

il Teatro Comunale di Thiene

La serata vedrà la partecipazione di tre interpreti di chiara fama: Alessandra Borin, apprezzato soprano che tra le altre cose ha collaborato per le musiche di scena con numerose compagnie di prosa del territorio; il mezzosoprano Floriana Sovilla, che si è esibita nei maggiori teatri italiani e francesi e il tenore di origine brasiliana Maecio Gomes.
Il programma tra le sue proposte in canto e in musica prevede opere tratte dal repertorio classico di Franz Lehar, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Ruggero Leoncavallo, Léo Delibes, Georges Bizet e inoltre le musiche create per le colonne sonore di celebri film da Ennio Morricone, conclusione con la sempreverde Marcia di Radetzsky, di Johann Strauss padre.
Il concerto avrà inizio alle ore 21.
Per informazioni e per l’acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Thiene, telefonando allo 0445804745 o scrivendo una mail all’indirizzo: cultura@comune.thiene.vi.it.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinElena PavanRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.025 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.347 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.259 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.738 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.411 volte

8

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 4.833 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 4.071 volte

10

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.745 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.815 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.533 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.798 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.654 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.366 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.025 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.347 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.932 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.259 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.218 volte