Ultimora
14 Nov 2025 06:31
Save the Children, in Veneto legge 63,4% degli adolescenti
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
14 Nov 2025 09:33
Sciopero dei trasporti a Roma di venerdì 14 novembre, ridotte le corse della metropolitana
14 Nov 2025 07:27
Usa lanciano una nuova operazione anti-narcos, appello di Maduro
14 Nov 2025 07:08
Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia
14 Nov 2025 00:52
Centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
13 Nov 2025 23:38
Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un invito a Danzopoly
Giovedì 29 aprile, il CSC, Operaestate e Dance Well celebreranno la Giornata internazionale della Danza con “Danzopoly”, un gioco danzante e social ispirato ai celebri Gioco dell’Oca e Monopoly
Pubblicato il 25-04-2021
Visto 4.694 volte
Il CSC (Centro per la Scena Contemporanea), Operaestate Festival e Dance Well celebreranno giovedì 29 aprile la Giornata Internazionale della Danza con “Danzopoly”, ispirato ai celebri Gioco dell’Oca e Monopoly in una versione danzante e social.
Dal mattino, alle ore 8, fino alle 21 sulla pagina Facebook di Dance Well gli utenti potranno percorrere il tabellone del gioco e scoprire tutte le attività nascoste dietro a ciascuna delle 26 caselle, in un programma arricchito anche da dirette speciali.
Il lancio dei dadi partirà alle ore 8.30 con una classe di danza in live streaming dall’India condotta dall’artista Sangeeta Isvaran; alle 9.30 seguirà la prima delle tre dirette del laboratorio del coreografo Andrea Rampazzo F.A.Q. Lab (le altre alle 14 e alle 17). Dal vivo sarà anche l’artista della danza Giacomo Citton, che incontrerà il pubblico in appuntamenti speciali, gli “artistic blind dates”, incontri uno a uno. Chiuderà le dirette Giulio de Leo, che dalla Casa della Cultura e Museo del Libro di Ruvo di Puglia, condurrà una classe intitolata “Corpo Mitico”. I partner della rete italiana Dance Well daranno il loro contributo al gioco con una serie di proposte narrative e coreografiche. Da Roma, in collaborazione con l’associazione ParkinZone, la pratica di danza sarà ispirata al gioco di parole “S-Oggetto”, mentre dal Teatro Civico di Schio si danzerà il tema della “trasformazione”, oltre a riscoprire delle brevi pillole di danza pensate per essere condivise via Whatsapp. Dalla Lavanderia a Vapore di Collegno, la pratica sarà ispirata a un classico della danza contemporanea firmato dalla coreografa Trisha Brown: "Watermotor"; da Verona, con Arte3, l’ispirazione arriverà dalle opere del Museo di Castelvecchio e da un dipinto di Kandinskij. Da Fondazione Palazzo Strozzi si potrà ammirare un video legato alla nuova installazione che decora la facciata del Museo del celebre palazzo fiorentino: "La ferita" dell’artista francese JR.
il tabellone di Danzopoly
Tra le caselle, anche alcuni dance film con contributi internazionali, come i video da un minuto e i cortometraggi di danza realizzati in Lituania nell’ambito del progetto "Dance Plus City", una collaborazione tra il Lithuanian Dance Information Center e la televisione nazionale lituana, che integrano il programma di Danzopoly grazie al sostegno dell’Istituto di Cultura Lituano. Da Israele, la Yasmeen Godder Company proporrà un video dedicato all’empatia, presentato anche a Bassano durante BMotion Danza 2020. Dall’Inghilterra, ci sarà il video titolato “Empty Stage”, un omaggio ai lavoratori del settore dello spettacolo dal vivo realizzato dall’organizzazione Impermanence con i danzatori del Birmingham Royal Ballet, con la partecipazione del direttore artistico Carlos Acosta insieme al cantante Benjamin Scheuer. Dal mondo del balletto proviene anche il video del coreografo Massimiliano Volpini.
Bassano ha le sue caselle in gioco con due nuovi film di Miss D–la danza in dialogo con le arti: il format di contenuti audiovisivi sviluppato dal CSC che mette in dialogo il linguaggio della danza contemporanea con gli spazi e le opere dei Musei Civici bassanesi.
Per partecipare ai progetti di Andrea Rampazzo e Giacomo Citton è necessario iscriversi anticipatamente dal sito di Operaestate (sezione news) dove si trova anche il tabellone scaricabile del gioco, o sui canali social di Dance Well.
Tutti i contenuti resteranno disponibili anche dopo la conclusione della giornata e saranno elencati nel regolamento di gioco.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.501 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.816 volte






