Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Cercasi vite come opere d'arte
Giovedì 15 aprile è il termine ultimo per partecipare alla 39^ edizione dell’Asolo Art Film Festival
Pubblicato il 09-04-2021
Visto 5.456 volte
C’è ancora qualche giorno disponibile per avanzare le candidature e partecipare alla 39^ edizione dell’Asolo Art Film Festival. Il bando 2021 prevede il termine di giovedì 15 aprile per l’invio della documentazione richiesta, le modalità di invio si possono reperire interamente a questo indirizzo web: bit.ly/2PNVVTz
Nato nel 1973 in veste di distaccamento della Biennale d’Arte di Venezia su impulso della critica e saggista Flavia Paulon e patrocinato all’epoca dall’Unesco quanto a modello internazionale di correlazione tra cinema e arti visive, in questa nuova edizione il festival avrà la direzione artistica di Thomas Torelli, autore con un approccio significativo a evidenziare nuove visioni per la vita dell’uomo che ha preso il testimone dal regista Cosimo Terlizzi.
Asolo Art Film Festival è divenuto nei decenni un appuntamento di alto livello internazionale per il territorio e crocevia di personalità di spicco (Aimé Maeght, Ingrid Bergman, François Le Targat, Jean Rouch, Alberto Sordi, Monica Vitti, Golshifteh Farahani, Zubin Mehta, Yoko Ono) e prevede diverse sezioni: “Film sull’Arte” (documentari, biografie, lavori di ricostruzione storica, interpretazione critica sui protagonisti dell’Arte) e “Film d’arte”, per opere audiovisive realizzate con qualsiasi tecnologia veicolo di espressione artistica, compresi i video musicali.
Asolo Art Film Festival (fonte Facebook)
La novità dell’edizione 2021 è una sezione dedicata a film sul tema ideato per il Festival, cioè “Fai della tua vita un’opera d’arte”, ovvero rivolta a produzioni che possano mostrare come alcune vite diventino esse stesse opere d’arte. È prevista anche una sezione speciale titolata “Italiae”, con focus sul patrimonio artistico e paesaggistico italiano e sulla cultura presente in varie espressioni. Come sempre, un’attenzione speciale è rivolta ai giovani: «Espressioni Prime» è una sezione “laboratorio” che mira a captare le produzioni audiovisive degli studenti delle Accademie d’arte, delle Scuole di Cinema e delle Università nazionali e internazionali.
I vincitori dell’edizione 2020 sono stati i seguenti: Gran premio Asolo per When you listen/Somos todos ninos, di Sergi Cameron; per la sezione Music Video Mono no aware, di Marco Molinelli con Maurizio Anzeri; per la categoria Art Film Song of Clouds, di Ankit Poudel; per le sezioni Film on Art lungo premiati In un futuro aprile, di Francesco Costabile e Federico Savonitto e Film on Art corto Caravaggio era un maiale, di Giacomo Bolzani; premi speciali a “Ossi” di Mattia Parisotto e “Audition for a new Family”, di Carolina Cappelli; diverse le menzioni per le opere riguardanti la danza, a cura di Operaestate e Iuav Teatro e Arti performative.
Le iscrizioni sono aperte e rivolte a opere prodotte dopo il 1 gennaio 2019. Le selezioni, condotte da un team di professionalità multidisciplinari, concorreranno all’assegnazione di premi in denaro.
Le giornate destinate alla rassegna saranno nel fine settimana dal 24 al 27 giugno, ospitate come da tradizione ad Asolo.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
