Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Cercasi vite come opere d'arte

Giovedì 15 aprile è il termine ultimo per partecipare alla 39^ edizione dell’Asolo Art Film Festival

Pubblicato il 09-04-2021
Visto 5.241 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

C’è ancora qualche giorno disponibile per avanzare le candidature e partecipare alla 39^ edizione dell’Asolo Art Film Festival. Il bando 2021 prevede il termine di giovedì 15 aprile per l’invio della documentazione richiesta, le modalità di invio si possono reperire interamente a questo indirizzo web: bit.ly/2PNVVTz
Nato nel 1973 in veste di distaccamento della Biennale d’Arte di Venezia su impulso della critica e saggista Flavia Paulon e patrocinato all’epoca dall’Unesco quanto a modello internazionale di correlazione tra cinema e arti visive, in questa nuova edizione il festival avrà la direzione artistica di Thomas Torelli, autore con un approccio significativo a evidenziare nuove visioni per la vita dell’uomo che ha preso il testimone dal regista Cosimo Terlizzi.
Asolo Art Film Festival è divenuto nei decenni un appuntamento di alto livello internazionale per il territorio e crocevia di personalità di spicco (Aimé Maeght, Ingrid Bergman, François Le Targat, Jean Rouch, Alberto Sordi, Monica Vitti, Golshifteh Farahani, Zubin Mehta, Yoko Ono) e prevede diverse sezioni: “Film sull’Arte” (documentari, biografie, lavori di ricostruzione storica, interpretazione critica sui protagonisti dell’Arte) e “Film d’arte”, per opere audiovisive realizzate con qualsiasi tecnologia veicolo di espressione artistica, compresi i video musicali.

Asolo Art Film Festival (fonte Facebook)

La novità dell’edizione 2021 è una sezione dedicata a film sul tema ideato per il Festival, cioè “Fai della tua vita un’opera d’arte”, ovvero rivolta a produzioni che possano mostrare come alcune vite diventino esse stesse opere d’arte. È prevista anche una sezione speciale titolata “Italiae”, con focus sul patrimonio artistico e paesaggistico italiano e sulla cultura presente in varie espressioni. Come sempre, un’attenzione speciale è rivolta ai giovani: «Espressioni Prime» è una sezione “laboratorio” che mira a captare le produzioni audiovisive degli studenti delle Accademie d’arte, delle Scuole di Cinema e delle Università nazionali e internazionali.
I vincitori dell’edizione 2020 sono stati i seguenti: Gran premio Asolo per When you listen/Somos todos ninos, di Sergi Cameron; per la sezione Music Video Mono no aware, di Marco Molinelli con Maurizio Anzeri; per la categoria Art Film Song of Clouds, di Ankit Poudel; per le sezioni Film on Art lungo premiati In un futuro aprile, di Francesco Costabile e Federico Savonitto e Film on Art corto Caravaggio era un maiale, di Giacomo Bolzani; premi speciali a “Ossi” di Mattia Parisotto e “Audition for a new Family”, di Carolina Cappelli; diverse le menzioni per le opere riguardanti la danza, a cura di Operaestate e Iuav Teatro e Arti performative.
Le iscrizioni sono aperte e rivolte a opere prodotte dopo il 1 gennaio 2019. Le selezioni, condotte da un team di professionalità multidisciplinari, concorreranno all’assegnazione di premi in denaro.
Le giornate destinate alla rassegna saranno nel fine settimana dal 24 al 27 giugno, ospitate come da tradizione ad Asolo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.608 volte

2

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.599 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.402 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.393 volte

5

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 8.898 volte

6

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 8.287 volte

7

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.095 volte

8

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 5.799 volte

9

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 5.777 volte

10

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 5.406 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.331 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.317 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.654 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.178 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.894 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.652 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.755 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.563 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.417 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.386 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili