Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 19:53
Mamdani trionfa a New York, 'Trump si può battere'
5 Nov 2025 19:42
Shein apre il primo store, ma Parigi sospende la piattaforma
5 Nov 2025 19:29
Putin, 'test nucleari se li faranno gli Usa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Luigi LXXXVIII
Mercoledì 16 ottobre allo Spazio Olimpia a Bassano, sede della mostra “Dif.Fusione88”, incontro speciale con Luigi Bonotto e Patrizio Peterlini, presidente e direttore della Fondazione Bonotto
Pubblicato il 15-10-2019
Visto 3.026 volte
Incontro ravvicinato del tipo bassanese domani, mercoledì 16 ottobre, allo Spazio Olimpia nella sala ex Cinema Olimpia di via Marinali 20 in città. Nell'ambito di “Dif.Fusione88”, la mostra collettiva nata e organizzata in totale autonomia con la partecipazione di dodici affermati artisti del nostro territorio, si terrà infatti un incontro con la Fondazione Bonotto. Special guest della serata, che avrà inizio alle ore 19, sarà il presidente della Fondazione Luigi Bonotto, affiancato dal direttore Patrizio Peterlini.
“La collettiva - afferma il comunicato-invito diramato dagli organizzatori della mostra - è stata capita dalla Fondazione Bonotto che con entusiasmo ha accettato l'invito da parte di Claudio Brunello e Pietro Gasparotto a presentare la sua attività e a dialogare sul vivere l'arte Fluxus.” Luigi Bonotto, Premio Cultura Città di Bassano 2018, è infatti un esperto e collezionista di fama mondiale del movimento artistico Fluxus (ma si potrà poi chiamarlo “movimento”?) e un diffusore e promotore di alta cultura artistica, attraverso la sua Fondazione, di assoluto prestigio internazionale. In più, come artista ha partecipato anche alla storica mostra “Dif.Fusione88” a Bassano, alla quale è dichiaratamente dedicata l'attuale esposizione allo Spazio Olimpia. La conversazione con Bonotto e Peterlini - che sarà condotta in modo informale come si conviene a un simile evento in una tale ambientazione - si proporrà di riassumere il racconto di una figura straordinaria che ha dedicato la sua vita a una delle espressioni del pensiero e dell'azione artistica maggiormente d'avanguardia. “Auguriamo - scrivono ancora gli organizzatori - che il mondo dell'arte contemporanea bassanese sia presente e propositivo.”
Luigi Bonotto (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.928 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.661 volte




