Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Luigi LXXXVIII
Mercoledì 16 ottobre allo Spazio Olimpia a Bassano, sede della mostra “Dif.Fusione88”, incontro speciale con Luigi Bonotto e Patrizio Peterlini, presidente e direttore della Fondazione Bonotto
Pubblicato il 15-10-2019
Visto 2.950 volte
Incontro ravvicinato del tipo bassanese domani, mercoledì 16 ottobre, allo Spazio Olimpia nella sala ex Cinema Olimpia di via Marinali 20 in città. Nell'ambito di “Dif.Fusione88”, la mostra collettiva nata e organizzata in totale autonomia con la partecipazione di dodici affermati artisti del nostro territorio, si terrà infatti un incontro con la Fondazione Bonotto. Special guest della serata, che avrà inizio alle ore 19, sarà il presidente della Fondazione Luigi Bonotto, affiancato dal direttore Patrizio Peterlini.
“La collettiva - afferma il comunicato-invito diramato dagli organizzatori della mostra - è stata capita dalla Fondazione Bonotto che con entusiasmo ha accettato l'invito da parte di Claudio Brunello e Pietro Gasparotto a presentare la sua attività e a dialogare sul vivere l'arte Fluxus.” Luigi Bonotto, Premio Cultura Città di Bassano 2018, è infatti un esperto e collezionista di fama mondiale del movimento artistico Fluxus (ma si potrà poi chiamarlo “movimento”?) e un diffusore e promotore di alta cultura artistica, attraverso la sua Fondazione, di assoluto prestigio internazionale. In più, come artista ha partecipato anche alla storica mostra “Dif.Fusione88” a Bassano, alla quale è dichiaratamente dedicata l'attuale esposizione allo Spazio Olimpia. La conversazione con Bonotto e Peterlini - che sarà condotta in modo informale come si conviene a un simile evento in una tale ambientazione - si proporrà di riassumere il racconto di una figura straordinaria che ha dedicato la sua vita a una delle espressioni del pensiero e dell'azione artistica maggiormente d'avanguardia. “Auguriamo - scrivono ancora gli organizzatori - che il mondo dell'arte contemporanea bassanese sia presente e propositivo.”

Luigi Bonotto (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale