Altre notti
Venerdì 2 agosto, al Castello degli Ezzelini, Operaestate presenterà in prima nazionale Giulio Casale diretto da Marta Dalla Via in uno spettacolo ispirato al celebre romanzo di Dostoevskij

Giulio Casale in un appuntamento organizzato da Uglydogs Aps
Venerdì 2, a inaugurare la sezione teatrale di agosto di Operaestate Festival sarà lo spettacolo intitolato Le notti bianche, al Castello degli Ezzelini in prima nazionale.
Diretto da Marta Dalla Via, scritto e interpretato da Giulio Casale, sul palco con Giulia Briata, lo spettacolo è ispirato al celebre racconto omonimo scritto da Fëdor Dostoevskij, un romanzo giovanile che ha come protagonista il Sognatore e che racconta un incontro da attimo fuggente con la felicità.
Oltre alle parole, in gioco sul palco del teatro "Tito Gobbi" ci saranno le canzoni di Casale, con gli arrangiamenti musicali di Alessandro Grazian, suo compagno in questa avventura come nella tournée che ha portato in concerto con successo in tanta parte d'Italia "Inexorable", l'ultimo lavoro in musica, in ordine di tempo, del cantautore.
Giulio Casale, che di recente ha visto premiato come miglior singolo, da "Rock targato Italia 2019", il suo brano intitolato Soltanto un video, dà prova da anni — dai tempi degli esordi trevigiani con il gruppo degli Estra, ma poi con i lavori da solista, i libri e il teatro-canzone — che ci sa fare con le parole, e torna in città dopo il seguitissimo appuntamento dello scorso giugno, a Palazzo Roberti, dedicato a Fabrizio De André.
Di seguito a Čechov, ai suoi racconti riletti nei "Lampi" portati in scena con "Gli Stregatti", Casale incontra un altro maestro della letteratura russa che ha indagato in profondità il pensiero e le contraddizioni dell'animo umano, dando loro volto, corpo e anima nei personaggi indimenticabili dei suoi capolavori.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21. In caso sia previsto maltempo, la sede dello spettacolo sarà il Teatro Remondini. Per ulteriori informazioni si può contattare la biglietteria del Festival al numero 0424524214 (aperta dal lunedì al sabato negli orari 9.30/12.30-15.30/18.30) o scrivere alla mail operaestate@comune.bassano.vi.it.
Ultimora
Attualità La direzione da prendere
Alessandro Tich | 13 ore fa
Danza Dance Well torna al Museo
Laura Vicenzi | 16 ore fa
Cose in Comune Marostica: missione restyling
Laura Carraro | 1 giorni e 22 ore fa
20 Jan 2021 21:28
20 Jan 2021 18:07
20 Jan 2021 15:10
20 Jan 2021 15:10
20 Jan 2021 11:58
20 Jan 2021 11:58
Razzismo: Procura Figc, indagine su insulti in gara Lega Pro
20 Jan 2021 09:47
Fisco: fatture false, 3,5 mln euro sequestrati nel Vicentino
21 Jan 2021 08:44
21 Jan 2021 08:29
21 Jan 2021 08:15
21 Jan 2021 00:16
20 Jan 2021 22:12
20 Jan 2021 21:37
Maturità: Azzolina vede maggioranza, dare certezze a studenti
21 Jan 2021 09:02
Il 21 gennaio:
- 21-01-2020Giro giro tondo
- 21-01-2019A tutti i costi
- 21-01-2019Skatewar
- 21-01-2019Nel giallo dipinto di blu
- 21-01-2018Il sindaco e l'ospedale
- 21-01-2017Arrestato e denunciato nigeriano per possesso di droga
- 21-01-2015“La senatrice invisibile”
- 21-01-2015Zaia: “Bene che Carabinieri restino a Bassano, ma terremo guardia alta”
- 21-01-2015Il Papa in jeans
- 21-01-2015Nuova Valsugana, “Dilettanti allo sbaraglio”
- 21-01-2013Liste Lega Nord: Todaro nei piani alti. In bilico la rielezione della Lanzarin
- 21-01-2013Elezioni, FLI candida Giunta
- 21-01-2012Mezzo miliardo al Veneto. Filippin: “Dove sono i meriti della Lega?”
- 21-01-2012Restauro San Giovanni: “Nessuna risorsa dall'8x1000”
- 21-01-2011I conti in rosso del Museo Civico
- 21-01-2011Bassano Fiere: l'uscita di scena dei Pasinato
- 21-01-2009Filarmonica Bassanese: nuovo logo e una nuova composizione per Bassano
- 21-01-2009L'ambulatorio per clandestini esiste già da un anno e mezzo