Ultimora
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
9 Nov 2025 15:57
A Venezia i Gondolieri sub raccolgono 10 quintali di rifiuti
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
9 Nov 2025 22:44
Serie A: 2-0 alla Lazio, Inter in testa con la Roma
9 Nov 2025 22:12
Elicottero disperso tra Marche e Toscana, ricerche in corso
9 Nov 2025 20:50
Serie A: In campo Inter-Lazio 1-0 DIRETTA
9 Nov 2025 20:23
Vannacci 'riscrive' il fascismo. Pd e Avs insorgono
9 Nov 2025 20:36
Segnalato un elicottero caduto, ricerche nel Pesarese
9 Nov 2025 20:03
Serie A: Roma-Udinese 2-0, giallorossi in testa DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nei territori di Scapin
È uscito in questi giorni il bando dell'undicesima edizione del Premio letterario “Virgilio Scapin”, dedicato alla memoria del celebre libraio e scrittore vicentino
Pubblicato il 10-01-2019
Visto 5.043 volte
È uscito in questi giorni il bando dell'undicesima edizione del Premio letterario “Virgilio Scapin”, promosso dal Comune di Breganze, città onoraria del celebre libraio e scrittore vicentino scomparso nel 2006, e organizzato in collaborazione con la biblioteca “Gabriele Boschiero”, l’Iis “Scotton” di Bassano e Breganze e altre realtà culturali del territorio.
Il concorso letterario avrà come sempre un tema particolare, intimamente legato alla vita e all’opera di Scapin, di cui vuole onorare la memoria. Quest’anno, a ispirare i testi sarà l’argomento: “Nei territori della dissimulazione”.
Cantore della provincia veneta, dove per definizione i vizi sono privati e le virtù pubbliche, Virgilio Scapin ha interpretato in vita molti ruoli: aspirante sacerdote, oste, libraio, scrittore, attore cinematografico. Ma soprattutto, è stato un geniale interprete di se stesso, un funambolo della delicata arte di fingere. La mistificazione costituiva per lui una forma di nascondimento, una strategia di attesa e di difesa; ma era anche un gioco, una prospettiva sulla realtà, un modo di spiare di soppiatto il gran teatro della vita e il suo infinito corteo di attori. Prendendo spunto dalla figura di Scapin e dai suoi numerosi e spesso contrastanti travestimenti, è richiesto dal bando, per la sezione rivolta agli adulti, di scrivere un testo narrativo che verta sugli attriti tra essere e apparire, tra volto e maschera.
Virgilio Scapin
Per le sezioni rivolte agli alunni delle scuole di vario grado dell’Istituto Comprensivo di Breganze, il tema proposto è: “Ma che tipo!”.
L’edizione decennale del premio lo scorso anno è stata vinta dalla marosticense Maria Maela Bertazzo.
Le modalità di invio dei testi e il bando completo del Premio si possono trovare a questo indirizzo: www.comune.breganze.vi.it. La documentazione deve essere inviata entro il 29 marzo 2019.
Gli elaborati saranno esaminati da un’apposita e qualificata Giuria, e la cerimonia di premiazione, che prevede premi in denaro, avverrà in occasione della manifestazione “Maggio Breganzese”, nel Parco di Villa Laverda, il 25 maggio 2019 alle ore 17.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.573 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.739 volte




