Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Io e l(')oro

Venerdì 10 novembre al Garage Nardini di Bassano la danzatrice e coreografa Beatrice Bresolin presenta il primo step del suo nuovo lavoro

Pubblicato il 09-11-2017
Visto 2.928 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

144^ residenza artistica al CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, che in questi giorni ha ospitato presso il Garage Nardini di via Torino, la coreografa e danzatrice Beatrice Bresolin che venerdì 10 novembre alle ore 21 presenterà al pubblico l’esito della sua ricerca intitolata Io e l(‘)oro, un solo che vede in scena la stessa Bresolin.
Beatrice Bresolin è una danzatrice, coreografa e insegnante di danza attiva tra Berlino e l'Italia. Tra febbraio e ottobre 2017 ha frequentato il corso di alta professionalizzazione Dance Makers1 organizzato da CSC Centro per la Scena Contemporanea: un programma intensivo che ha previsto lezioni teoriche e pratiche, laboratori coreografici e di creazione, partecipazione a eventi, conferenze e spettacoli, incontri con professionisti e network nazionali ed europei del settore della danza, studio di progetti di danza con l’inclusione di cittadini, studio di esperienze di progetti di cooperazione europea della danza contemporanea, studio di esperienze di coreografia nei musei o gallerie d’arte, studio di fondamenti della comunicazione della danza e di articolazione del feedback artistico, e viaggi studio all’estero.
La ricerca della Bresolin Io e l(‘)oro, parte dalla metafora con la caccia all’oro avvenuta a cavallo tra ‘800 e ‘900, che ha coinvolto moltissimi italiani, ed invita a porsi la domanda “dov’è il tuo oro?”. La performance mette in scena il conflitto interiore di chi sente contemporaneamente una spinta verso l’altrove, e un legame verso le origini, una tensione tra rischio della messa in gioco e sicurezza di ciò che è familiare.

Beatrice Bresolin

Il lavoro si ispira anche alla storia di Giovanni Dalla Costa, un contadino veneto che nel 1887 è partito a cercare l’oro dopo che la sua casa è stata distrutta da un incendio. Lo ha trovato in Alaska ed è diventato Jack Costa. Con il suo tesoro è tornato al paese d’origine, dove qualche anno più tardi è arrivata la prima guerra mondiale che gli ha portato via la sua ricchezza materiale.
Tra gli obiettivi di questo progetto ci sono quelli di invitare a ricordare la storia dell’emigrazione italiana, e a non dimenticarla quando si giudica il fenomeno attuale dell’immigrazione; ad interrogarsi sulle proprie priorità e sull’importanza di rincorrerle, e a prendere consapevolezza della bellezza di essere un corpo, necessariamente unico.
Beatrice si è formata presso lo Studio Labor.Gras (Berlino) e ha studiato diverse tecniche di insegnamento della danza classica, in particolare il metodo Vaganova con Margarita Smirnova, ex étoile del Bolshoi. Lavora come danzatrice per progetti in dialogo con musicisti, video makers, registi e fotografi, tra i quali Das Stereoskop der Einzelgänger di Ingrid von Wantoch Rekowski, The Wind, film di Johan Planefeldt, Thresholden di MMDC (NY), Babylon Berlin, serie tv di Tom Tykwer.
Nel 2016 inizia a creare lavori propri: il duo FlashBack con Claire Meguerditchian, selezionato al SoloDuo Tanz Festival di Colonia e il solo The Gold Rush. Dal 2014 collabora al progetto Jack Costa che organizza annualmente un Festival, per il quale crea performance site specific con musicisti dal vivo.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Garage Nardini, via Torino, 9 - Bassano del Grappa. Info uffici Operaestate tel. 0424 519804

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.939 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.419 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.018 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.080 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.617 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.562 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.363 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.968 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.697 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 6.862 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.676 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.255 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.499 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.939 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.970 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.419 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.605 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.501 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.381 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.238 volte