Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una pioggia di libri e di autori
Venerdì 6 ottobre, con un appuntamento inaugurale dedicato a Virgilio Scapin, prenderà il via a Marostica la tradizionale rassegna culturale “Ottobre piovono libri”
Pubblicato il 05-10-2017
Visto 2.025 volte
Prenderà il via venerdì 6 ottobre, a Marostica, la tradizionale rassegna “Ottobre piovono libri”.
Il ciclo di iniziative di promozione dei libri e della lettura organizzato dalla Città e dalla biblioteca civica “Pietro Ragazzoni” sarà inaugurato la sera di venerdì, in chiesetta San Marco, con un appuntamento di rilievo intitolato “Il mangiatore di civette”, dedicato a Virgilio Scapin. Promosso dall’associazione culturale "La Fucina Letteraria", l’incontro avrà come relatore il critico letterario Marco Cavalli, profondo conoscitore dell’opera letteraria di Virgilio Scapin, amico dello scrittore e libraio vicentino scomparso nel 2006 e presidente della giuria del premio letterario intitolato a Scapin nato a Breganze — al traguardo della decima edizione.
L’appuntamento, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 20.30.
Marco Cavalli in un incontro dedicato a Virgilio Scapin alla Bertoliana di Vicenza
Il ciclo di incontri della rassegna proseguirà l’11 ottobre, alla Piccola Libreria Andersen, con la presentazione del nuovo libro scritto da Giuseppe Bonan intitolato Rapporti interrotti, dove l’autore di Nove affronta il tema del disagio mentale; la serata del 13 ottobre avrà per protagonista Un mondo tutto da buttare, libro scritto e presentato da Ausilio Bertoli e venerdì 20 novembre si parlerà di Il viaggio di Anna Rech, di Salvatore Liotta, che racconta la vita di una donna divenuta una figura-simbolo dell’emigrazione veneta nel Sud del Brasile.
Accanto agli incontri, “Ottobre piovono libri” il sabato animerà le sale della biblioteca con letture ad alta voce rivolte ai più piccoli e con un concorso fotografico ospitato dalla pagina Facebook della biblioteca, dal tema: “Io leggo qui”.
Sabato 21 ottobre è inoltre prevista l’inaugurazione di “Percorso nell’arte” e dal 31 ottobre al 7 novembre sarà aperto un mercatino del libro usato.




