Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
021UP alle Laite
Inaugurata ieri, sabato 15 luglio, sarà aperta e visitabile fino al 25 agosto, a Val Lastaro, una collettiva d'arte che accoglie il lavoro di artisti del panorama contemporaneo
Pubblicato il 16-07-2017
Visto 3.240 volte
Secondo appuntamento, a Conco, per 021UP, un progetto che raccoglie il lavoro di artisti del panorama contemporaneo e organizza mostre d'arte e performance all'interno del complesso residenziale montano “Le Laite”, sull'altopiano di Asiago.
021UP vuole rappresentare l'occasione per riscoprire un luogo speciale, dove comunità e arte si coniugano strettamente all'ambiente e al meraviglioso contesto naturale.
Il progetto originale è stato strutturato nella proposta di alcune mostre promosse da due entità: da alcuni “laitiani” intraprendenti e nostalgici del valore del luogo montano, un plesso di 300 appartamenti distribuiti su cinque edifici attorno al monte Cogolin in Val Lastaro, in territorio di Conco, costruito all’inizio degli anni ’70, che ora vive uno stato di decadenza rispetto al passato; poi da curatori e artisti che hanno colto il valore etico ed estetico del complesso residenziale affacciato allo splendido skyline della pedemontana, e hanno deciso di portare la loro arte e la loro sensibilità a sostegno della riscoperta della comunità e della natura.

inaugurazione di
Le mostre in programma e gli eventi performativi sono curati dal gruppo Spazio Supernova e vedono la presenza di diversi linguaggi artistici, tra i quali scultura, fotografia, pittura e arte performativa.
Inaugurata ieri, sabato 15 luglio, la seconda mostra prevista dal progetto, denominata “#1” vede la partecipazione e la presenza di opere di Alberto Bombardini, Marco Caprin e Caterina Fagan, Michele Tajariol e Federica Camata (a cura di SpazioSupernova), Claudio Brunello, Paolo Pasetto, Roberta Rossetto, Alessandro Armento e Viviana Marchiò (a cura di Martina Campese), Mirco Cremasco, Andrea Rosset, Fiorenzo Zancan, Chiara Zucchetti, Monica Zucchetti e Gianpaolo Lago.
La mostra sarà aperta e visitabile fino a venerdì 25 agosto (aperto il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19).
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole