Ultimora
19 Sep 2025 09:47
Picchia la moglie davanti ai figli minori,arrestato nel Padovano
19 Sep 2025 08:45
Aggredirono con violenza giovane, 3 perquisizioni a Padova
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
19 Sep 2025 10:38
++ Parroco Gaza, morte e bombardamenti,armi hanno sopravvento ++
19 Sep 2025 10:51
L'Idf: circa metà dei palestinesi sono fuggiti da Gaza City. Padre Romanelli: 'Morte e bombardamenti
19 Sep 2025 10:55
Global Flotilla partita da Portopalo, rotta verso Gaza
19 Sep 2025 10:22
Aiom, 63% medici favorevole a eutanasia nei pazienti oncologici
19 Sep 2025 10:16
Sinner: 'Pronto a qualche cambiamento per diventare più forte'
19 Sep 2025 10:08
Un anno fa l'alluvione in Emilia Romagna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Camila Globetrotter
Il tema del viaggio come consapevolezza di sé. Mercoledì 26 aprile, agli Incontri senza censura a Bassano, serata con Camila Raznovich: volto noto televisivo e viaggiatrice instancabile
Pubblicato il 25-04-2017
Visto 3.542 volte
Il viaggio in Libreria La Bassanese, in città, continua.
La prossima tappa di Incontri senza censura, manifestazione curata e organizzata dalla libreria e dall’omonima associazione culturale con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti Veneto, é proprio una serata dedicata al viaggio. Mercoledì 26 aprile (data anticipata di un giorno per impegni tv della giornalista) sarà ospite della libreria Camila Raznovich, conduttrice televisiva e radiofonica, volto storico di MTV Italia, oggi al timone di Kilimangiaro, su Rai3 ogni domenica pomeriggio e in onda tutte le mattine con “Radio2 come voi“.
Camila Raznovich - madre italiana e padre di discendenza ebrea russa, entrambi cresciuti a Buenos Aires - fa tappa a Bassano del Grappa in occasione della presentazione del suo libro “Lo spazio tra le nuvole, il viaggio come cura”, edito da Mondadori, nel quale racconta ciò che ha imparato in quarant'anni di partenze e ritorni. Dal primo viaggio, appena diciassettenne, in Grecia, all'ultimo, con le figlie Viola e Sole, in Thailandia, passando per Berlino, Londra, New York, ma anche l'India, l'Argentina, il Sud America e il Sudest asiatico.

Camila Raznovich (fonte immagine: mattinopadova.geolocal.it)
Ogni volta Camila è partita con una domanda e ogni volta ha fatto ritorno con la risposta di cui aveva davvero bisogno, aggiungendo un prezioso tassello alla consapevolezza di sé: "Si parte sempre per lo stesso motivo: per crescere.
Perché solo così si riesce a svuotarsi per ritrovare poi un equilibrio; a fare spazio a ciò che sta per accadere".
Stimolata dalle domande del giornalista Alessandro Comin, caposervizio della redazione bassanese de Il Giornale di Vicenza, il volto noto televisivo affronterà il tema del viaggio nella sua profondità.
Perché si parte? Cos'è l'essenza di viaggio? Scrive la Raznovich: “Si parte per mettersi alla prova, per leccarsi le ferite, per soddisfare l'intimo bisogno della conoscenza di sé. Si parte per fuggire, per amare, per crescere, per rinascere. Il viaggio è uno strano mezzo di trasporto per l'anima: ci porta fuori da noi stessi per ricondurci al nostro centro, finalmente pronti ad accogliere il cambiamento.”
L’incontro con Camila Raznovich, nelle intenzioni dell'organizzatore Marco Bernardi, vuole essere “una serata esclusiva dedicata al viaggio e a tutti i viaggiatori, durante la quale l'autrice racconterà le sue esperienze, l’incontro e il confronto con culture diverse, con spiritualità profonde, con modi di interpretare la vita in base alle tradizioni del luogo”.
“Mentre attraversavo il Mekong, il fiume che separa il Vietnam dalla Cambogia, e dopo aver conosciuto lo stile di vita di quei luoghi - scrive Camila -, riflettevo sul fatto che, se non si possiede nulla, in fondo non si ha nulla da perdere. In Occidente viviamo esattamente all'opposto: ci affanniamo per accumulare, salvo, poi, tremare di paura all'idea che ciò che abbiamo ci venga portato via. Perché questo secondo modo di vivere dovrebbe essere migliore?"
“Il viaggio - è un altro passo del libro - è uno strano mezzo di trasporto per l'anima: ci porta fuori da noi stessi per ricondurci al nostro centro, finalmente pronti ad accogliere il cambiamento che allora, potente come un fiume in continuo e armonioso divenire, potrà attraversarci senza far rumore, portando via con sé parti care ormai superflue, e purificando tutto il resto…”
Il viaggio interpretato da Camila Raznovich l’ha sempre aiutata a “resettarsi”: “Sono partita piena di punti interrogativi, di ansie e di pensieri e sono tornata più leggera, lucida e libera. Nel frattempo, ho tagliato rami secchi, mi sono svuotata del superfluo per fare spazio al nuovo.”
Una serata coinvolgente anche con le letture dal vivo di Anna Branciforti de Il Canzoniere Letterario, organizzata - sottolinea ancora Bernardi - “perché aiuta a stare bene, un incontro che evidenzia la necessità di intendere la vita come ricerca, come evoluzione, come curiosità verso il mondo e che abbraccia nella sua totalità lo slogan della manifestazione: “guardiamo il mondo con occhi diversi”.”
L’incontro si svolge mercoledì 26 aprile alle 20.45 nella consueta Galleria Incontri della libreria La Bassanese. Ingresso libero e gratuito con precedenza di entrata ai possessori della tessera incontri.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città