Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Gli Incontri migliori
Questa sera, martedì 7 marzo, la libreria La Bassanese ospita il primo appuntamento degli "Incontri senza censura"
Pubblicato il 07-03-2017
Visto 6.595 volte
Debutta questa sera, martedì 7 marzo, la nuova stagione primaverile di Incontri senza censura, la manifestazione culturale ospitata dalla libreria La Bassanese, organizzata dall’omonima associazione culturale e dalla stessa libreria. La rassegna ha il patrocinio dell’ordine dei Giornalisti Veneto. Ospite del prima appuntamento sarà Andrea Scanzi, giornalista e scrittore, una delle firme di punta de “Il Fatto Quotidiano”, conduttore televisivo e opinionista, oltre che autore e interprete teatrale.
Scanzi presenterà il suo nuovo libro, intitolato I migliori di noi, edito da Rizzoli.
Introdotto e moderato dal redattore di Bassanonet Gianpaolo Giacobbo, l’incontro con Scanzi avrà come filo conduttore i temi dell’amicizia, dell’amore; si parlerà il tempo che scorre, delle passioni per la musica e il buon vino, e nel contempo si farà una riflessione sull’attualità dell’Italia e degli italiani.

Andrea Scanzi
In un’intervista, riguardo ai protagonisti del romanzo, Fabio e Max, e alla tematica del trascorrere del tempo, Scanzi spiega: «Mi piaceva raccontare di due amici che vivono questo scorrere del tempo in maniera molto diversa, perché uno dei due lo vive con serenità, mentre l’altro si tinge i capelli, si bombarda di acido ialuronico e di creme di tutti i tipi, cazzeggia, passa da una donna all’altra, con i pregi e i difetti di un eterno giovane. E di essere un po’ ridicolo e caricaturale nel corso del libro se ne rende conto».
Durante la serata, saranno proposte letture dal vivo a cura di Anna Branciforti, del Canzoniere Letterario.
L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere. Per informazioni: info@labassanese.com.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale