Ultimora
15 Oct 2025 12:55
Ovs apre in India, nuovo store a New Delhi
15 Oct 2025 12:53
Esplosione nel Veronese, Procura contesta reato strage
15 Oct 2025 11:20
A Padova camera ardente e funerali dei 3 carabinieri uccisi
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
15 Oct 2025 12:52
Esplosione nel Veronese, la Procura contesta il reato di strage
15 Oct 2025 12:41
Esplosione nel veronese, proseguono le operazioni di messa in sicurezza
15 Oct 2025 12:39
Iene nella città fantasma, è il Wildlife Photographer of the Year
15 Oct 2025 12:31
Uccide la compagna di 29 anni in casa a Milano, l'uomo è stato fermato. Contestati premeditazione e
15 Oct 2025 12:19
'Il valico di Rafah non verrà aperto oggi, uno dei quattro corpi restituiti non è tra gli ostaggi'
15 Oct 2025 12:32
Italia-Israele, due arresti tra i 15 fermati per gli scontri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Gli Incontri migliori
Questa sera, martedì 7 marzo, la libreria La Bassanese ospita il primo appuntamento degli "Incontri senza censura"
Pubblicato il 07-03-2017
Visto 6.644 volte
Debutta questa sera, martedì 7 marzo, la nuova stagione primaverile di Incontri senza censura, la manifestazione culturale ospitata dalla libreria La Bassanese, organizzata dall’omonima associazione culturale e dalla stessa libreria. La rassegna ha il patrocinio dell’ordine dei Giornalisti Veneto. Ospite del prima appuntamento sarà Andrea Scanzi, giornalista e scrittore, una delle firme di punta de “Il Fatto Quotidiano”, conduttore televisivo e opinionista, oltre che autore e interprete teatrale.
Scanzi presenterà il suo nuovo libro, intitolato I migliori di noi, edito da Rizzoli.
Introdotto e moderato dal redattore di Bassanonet Gianpaolo Giacobbo, l’incontro con Scanzi avrà come filo conduttore i temi dell’amicizia, dell’amore; si parlerà il tempo che scorre, delle passioni per la musica e il buon vino, e nel contempo si farà una riflessione sull’attualità dell’Italia e degli italiani.

Andrea Scanzi
In un’intervista, riguardo ai protagonisti del romanzo, Fabio e Max, e alla tematica del trascorrere del tempo, Scanzi spiega: «Mi piaceva raccontare di due amici che vivono questo scorrere del tempo in maniera molto diversa, perché uno dei due lo vive con serenità, mentre l’altro si tinge i capelli, si bombarda di acido ialuronico e di creme di tutti i tipi, cazzeggia, passa da una donna all’altra, con i pregi e i difetti di un eterno giovane. E di essere un po’ ridicolo e caricaturale nel corso del libro se ne rende conto».
Durante la serata, saranno proposte letture dal vivo a cura di Anna Branciforti, del Canzoniere Letterario.
L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere. Per informazioni: info@labassanese.com.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”