Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Gli Incontri migliori

Questa sera, martedì 7 marzo, la libreria La Bassanese ospita il primo appuntamento degli "Incontri senza censura"

Pubblicato il 07-03-2017
Visto 6.620 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Debutta questa sera, martedì 7 marzo, la nuova stagione primaverile di Incontri senza censura, la manifestazione culturale ospitata dalla libreria La Bassanese, organizzata dall’omonima associazione culturale e dalla stessa libreria. La rassegna ha il patrocinio dell’ordine dei Giornalisti Veneto. Ospite del prima appuntamento sarà Andrea Scanzi, giornalista e scrittore, una delle firme di punta de “Il Fatto Quotidiano”, conduttore televisivo e opinionista, oltre che autore e interprete teatrale.
Scanzi presenterà il suo nuovo libro, intitolato I migliori di noi, edito da Rizzoli.
Introdotto e moderato dal redattore di Bassanonet Gianpaolo Giacobbo, l’incontro con Scanzi avrà come filo conduttore i temi dell’amicizia, dell’amore; si parlerà il tempo che scorre, delle passioni per la musica e il buon vino, e nel contempo si farà una riflessione sull’attualità dell’Italia e degli italiani.

Andrea Scanzi

In un’intervista, riguardo ai protagonisti del romanzo, Fabio e Max, e alla tematica del trascorrere del tempo, Scanzi spiega: «Mi piaceva raccontare di due amici che vivono questo scorrere del tempo in maniera molto diversa, perché uno dei due lo vive con serenità, mentre l’altro si tinge i capelli, si bombarda di acido ialuronico e di creme di tutti i tipi, cazzeggia, passa da una donna all’altra, con i pregi e i difetti di un eterno giovane. E di essere un po’ ridicolo e caricaturale nel corso del libro se ne rende conto».
Durante la serata, saranno proposte letture dal vivo a cura di Anna Branciforti, del Canzoniere Letterario.
L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere. Per informazioni: info@labassanese.com.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.157 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.639 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.330 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.677 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.329 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.243 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.658 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 3.572 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.555 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.287 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.070 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.073 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.788 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.043 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.625 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.371 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.731 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.535 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.436 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.599 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili