Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Tra musica e letteratura

Domenica 5 marzo, a San Giuseppe di Cassola, il primo di tre appuntamenti organizzati dall’associazione culturale “Uglydogs”: Emidio Clementi e Corrado Nuccini interpretano Thomas S. Eliot

Pubblicato il 28-02-2017
Visto 2.008 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Domenica 5 marzo, lo spazio “Cre-ta”, a San Giuseppe di Cassola (ex caserma “Ai Muli”), ospiterà il primo di tre appuntamenti organizzati dall’associazione culturale “Uglydogs”, che andranno a comporre una rassegna di eventi a cavallo fra musica, teatro e letteratura. Grazie alla collaborazione con “Cre-Ta Live”, nell’ambito del progetto Pentagon Social Club, il ciclo di serate avrà come protagonisti alcuni fra i più importanti esponenti della musica indipendente italiana.
Il primo appuntamento, domenica 5, sarà dedicato ai Quattro quartetti, di Thomas Stearns Eliot, premio Nobel per la letteratura nel 1948. Emidio Clementi e Corrado Nuccini, dopo l'esperienza de "La ragione delle mani", reading incentrato sulla figura di Emanuel Carnevali, e il lungo tour "Notturno Americano", offriranno uno spettacolo sospeso tra letteratura e musica e un nuovo viaggio letterario attraverso le parole di Thomas S. Eliot. Clementi è voce e bassista dei “Massimo Volume e Sorge”, è autore di romanzi e raccolte di racconti. Nuccini è fondatore, chitarra e voce dei “Giardini di Mirò”.
Gli oggetti e i luoghi prendono forma in significati nuovi nell’opera di Eliot, e la musica unisce suoni e rumori, tra presente e futuro, attraverso la voce di strumenti classici come pianoforti, clarini, strumenti della tradizione, percussioni africane, riletti in chiave moderna. Al centro di tutto la voce di Clementi, che interpreterà le parole di Eliot. Lo spettacolo sarà accompagnato dalle illustrazioni di Marco Saccaperni, a tradurre in immagini l’aspetto visionario dell’opera del poeta anglosassone.

Quattro quartetti, di Thomas S. Eliot

La rassegna proseguirà domenica 26 marzo con Massimo Zamboni in: “Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi”. L’appuntamento conclusivo è fissato per domenica 7 maggio, con Giulio Casale in: “Vino, canzoni e illuminazioni. Spettacolo di teatro – canzone”.
Ingresso agli spettacoli: 15 euro, comprensivo di tessera associativa annuale. Abbonamento ai tre eventi: 40 euro, comprensivo di tessera associativa annuale.
Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21.
Per informazioni: info@uglydogs.it

Più visti

1

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 10.414 volte

2

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 7.711 volte

3

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 4.686 volte

4

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.232 volte

5

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 4.174 volte

6

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 4.013 volte

7

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.881 volte

8

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.801 volte

9

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 3.679 volte

10

Manifestazioni

17-01-2025

I trent’anni della “Prima”, Breganze celebra il suo Torcolato

Visto 2.989 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.118 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.275 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.984 volte

4

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.909 volte

5

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.336 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.325 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.315 volte

8

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.945 volte

9

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.715 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.604 volte