Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Tra musica e letteratura

Domenica 5 marzo, a San Giuseppe di Cassola, il primo di tre appuntamenti organizzati dall’associazione culturale “Uglydogs”: Emidio Clementi e Corrado Nuccini interpretano Thomas S. Eliot

Pubblicato il 28-02-2017
Visto 2.227 volte

Pubblicità

Domenica 5 marzo, lo spazio “Cre-ta”, a San Giuseppe di Cassola (ex caserma “Ai Muli”), ospiterà il primo di tre appuntamenti organizzati dall’associazione culturale “Uglydogs”, che andranno a comporre una rassegna di eventi a cavallo fra musica, teatro e letteratura. Grazie alla collaborazione con “Cre-Ta Live”, nell’ambito del progetto Pentagon Social Club, il ciclo di serate avrà come protagonisti alcuni fra i più importanti esponenti della musica indipendente italiana.
Il primo appuntamento, domenica 5, sarà dedicato ai Quattro quartetti, di Thomas Stearns Eliot, premio Nobel per la letteratura nel 1948. Emidio Clementi e Corrado Nuccini, dopo l'esperienza de "La ragione delle mani", reading incentrato sulla figura di Emanuel Carnevali, e il lungo tour "Notturno Americano", offriranno uno spettacolo sospeso tra letteratura e musica e un nuovo viaggio letterario attraverso le parole di Thomas S. Eliot. Clementi è voce e bassista dei “Massimo Volume e Sorge”, è autore di romanzi e raccolte di racconti. Nuccini è fondatore, chitarra e voce dei “Giardini di Mirò”.
Gli oggetti e i luoghi prendono forma in significati nuovi nell’opera di Eliot, e la musica unisce suoni e rumori, tra presente e futuro, attraverso la voce di strumenti classici come pianoforti, clarini, strumenti della tradizione, percussioni africane, riletti in chiave moderna. Al centro di tutto la voce di Clementi, che interpreterà le parole di Eliot. Lo spettacolo sarà accompagnato dalle illustrazioni di Marco Saccaperni, a tradurre in immagini l’aspetto visionario dell’opera del poeta anglosassone.

Quattro quartetti, di Thomas S. Eliot

La rassegna proseguirà domenica 26 marzo con Massimo Zamboni in: “Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi”. L’appuntamento conclusivo è fissato per domenica 7 maggio, con Giulio Casale in: “Vino, canzoni e illuminazioni. Spettacolo di teatro – canzone”.
Ingresso agli spettacoli: 15 euro, comprensivo di tessera associativa annuale. Abbonamento ai tre eventi: 40 euro, comprensivo di tessera associativa annuale.
Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21.
Per informazioni: info@uglydogs.it

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.545 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 16.303 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 14.672 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 13.279 volte

5

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 10.578 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.663 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.186 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.863 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.787 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 7.911 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.259 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.200 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.168 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.081 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.731 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.715 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.545 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.999 volte