Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Resistere

Venerdì 24 giugno, prende il via la tre giorni dedicata ai libri e alle conversazioni su temi d'attualità organizzata dalla libreria Palazzo Roberti

Pubblicato il 23-06-2016
Visto 2.791 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

In città, da venerdì 24 a domenica 26 giugno, il Chiostro del Museo, il Castello degli Ezzelini e Piazza Libertà ospiteranno la rassegna Resistere e i suoi incontri con alcuni autori celebri italiani e internazionali. Organizzata dalla libreria Palazzo Roberti, Resistere vuol fornire l’occasione di parlare di libri, di conversare su temi di attualità e di confrontarsi con i temi del nostro tempo, il titolo come scelta di posizione e “risposta necessaria alle difficoltà e ai problemi, piccoli e grandi, che attraversano la nostra vita” - spiegano le promotrici della famiglia Manfrotto. Una nutrita sezione della rassegna sarà dedicata ai bambini, con letture e laboratori.
Tra gli ospiti della manifestazione: Carlo Petrini con Francesco Chiamulera; Katia Ricciarelli – protagonista di due appuntamenti, uno dei quali dedicato ai bambini – con Marco Carrozzo e Diego Dalla Palma; Maurizio Molinari con Ario Gervasutti; Alberto Angela; Luis Sepúlveda con Bruno Arpaia e Eugenio Tassini; Paolo Crepet, con Marco Damilano e Ilvo Diamanti. Per gli incontri pensati per i piccoli, ma non solo, gli ospiti saranno Nicoletta Costa, Guido Sgardoli e Luca Azzolini.
Due gli appuntamenti laboratoriali, che saranno proposti nella giornata di domenica 26 in libreria, organizzati in collaborazione con Staedtler, uno dei quali avrà come filo conduttore l’Art Therapy.

Palazzo Roberti, nella tre giorni di “Resistere”, resterà aperta con orario continuato dalle ore 9 alle ore 23. A questo indirizzo il programma completo della rassegna: www.palazzorobertiresistere.it/programma
L’accesso alle sedi degli incontri sarà possibile un’ora prima dell’inizio. In caso di pioggia, gli appuntamenti programmati in piazza Libertà e al Castello degli Ezzelini si terranno al Teatro Da Ponte.
Tutti gli eventi per adulti sono gratuiti e non è prevista prenotazione dei posti. Gli eventi per bambini sono gratuiti, per “Attraverso le terre di Aurion” e “Mani in pasta” è necessaria la prenotazione.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 10.898 volte

2

Attualità

06-10-2025

I magnifici Q7

Visto 10.363 volte

3

Attualità

06-10-2025

La Colonna Finchiana

Visto 10.040 volte

4

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.036 volte

5

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 9.784 volte

6

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.626 volte

7

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.520 volte

8

Attualità

06-10-2025

Libri scandalo, libri Maledetti e male-detti

Visto 9.333 volte

9

Attualità

06-10-2025

Andiam a lavorar!

Visto 9.215 volte

10

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.711 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.534 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.470 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.134 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 19.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.614 volte

6

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.506 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.871 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.478 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.504 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.407 volte