Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Resistere

Venerdì 24 giugno, prende il via la tre giorni dedicata ai libri e alle conversazioni su temi d'attualità organizzata dalla libreria Palazzo Roberti

Pubblicato il 23-06-2016
Visto 2.815 volte

Pubblicità

In città, da venerdì 24 a domenica 26 giugno, il Chiostro del Museo, il Castello degli Ezzelini e Piazza Libertà ospiteranno la rassegna Resistere e i suoi incontri con alcuni autori celebri italiani e internazionali. Organizzata dalla libreria Palazzo Roberti, Resistere vuol fornire l’occasione di parlare di libri, di conversare su temi di attualità e di confrontarsi con i temi del nostro tempo, il titolo come scelta di posizione e “risposta necessaria alle difficoltà e ai problemi, piccoli e grandi, che attraversano la nostra vita” - spiegano le promotrici della famiglia Manfrotto. Una nutrita sezione della rassegna sarà dedicata ai bambini, con letture e laboratori.
Tra gli ospiti della manifestazione: Carlo Petrini con Francesco Chiamulera; Katia Ricciarelli – protagonista di due appuntamenti, uno dei quali dedicato ai bambini – con Marco Carrozzo e Diego Dalla Palma; Maurizio Molinari con Ario Gervasutti; Alberto Angela; Luis Sepúlveda con Bruno Arpaia e Eugenio Tassini; Paolo Crepet, con Marco Damilano e Ilvo Diamanti. Per gli incontri pensati per i piccoli, ma non solo, gli ospiti saranno Nicoletta Costa, Guido Sgardoli e Luca Azzolini.
Due gli appuntamenti laboratoriali, che saranno proposti nella giornata di domenica 26 in libreria, organizzati in collaborazione con Staedtler, uno dei quali avrà come filo conduttore l’Art Therapy.

Palazzo Roberti, nella tre giorni di “Resistere”, resterà aperta con orario continuato dalle ore 9 alle ore 23. A questo indirizzo il programma completo della rassegna: www.palazzorobertiresistere.it/programma
L’accesso alle sedi degli incontri sarà possibile un’ora prima dell’inizio. In caso di pioggia, gli appuntamenti programmati in piazza Libertà e al Castello degli Ezzelini si terranno al Teatro Da Ponte.
Tutti gli eventi per adulti sono gratuiti e non è prevista prenotazione dei posti. Gli eventi per bambini sono gratuiti, per “Attraverso le terre di Aurion” e “Mani in pasta” è necessaria la prenotazione.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.582 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 15.934 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 14.558 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 11.844 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 9.773 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.203 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.878 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.842 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.510 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.289 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.205 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.202 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.149 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.116 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.780 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.737 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.582 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte