Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Resistere

Venerdì 24 giugno, prende il via la tre giorni dedicata ai libri e alle conversazioni su temi d'attualità organizzata dalla libreria Palazzo Roberti

Pubblicato il 23-06-2016
Visto 2.770 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

In città, da venerdì 24 a domenica 26 giugno, il Chiostro del Museo, il Castello degli Ezzelini e Piazza Libertà ospiteranno la rassegna Resistere e i suoi incontri con alcuni autori celebri italiani e internazionali. Organizzata dalla libreria Palazzo Roberti, Resistere vuol fornire l’occasione di parlare di libri, di conversare su temi di attualità e di confrontarsi con i temi del nostro tempo, il titolo come scelta di posizione e “risposta necessaria alle difficoltà e ai problemi, piccoli e grandi, che attraversano la nostra vita” - spiegano le promotrici della famiglia Manfrotto. Una nutrita sezione della rassegna sarà dedicata ai bambini, con letture e laboratori.
Tra gli ospiti della manifestazione: Carlo Petrini con Francesco Chiamulera; Katia Ricciarelli – protagonista di due appuntamenti, uno dei quali dedicato ai bambini – con Marco Carrozzo e Diego Dalla Palma; Maurizio Molinari con Ario Gervasutti; Alberto Angela; Luis Sepúlveda con Bruno Arpaia e Eugenio Tassini; Paolo Crepet, con Marco Damilano e Ilvo Diamanti. Per gli incontri pensati per i piccoli, ma non solo, gli ospiti saranno Nicoletta Costa, Guido Sgardoli e Luca Azzolini.
Due gli appuntamenti laboratoriali, che saranno proposti nella giornata di domenica 26 in libreria, organizzati in collaborazione con Staedtler, uno dei quali avrà come filo conduttore l’Art Therapy.

Palazzo Roberti, nella tre giorni di “Resistere”, resterà aperta con orario continuato dalle ore 9 alle ore 23. A questo indirizzo il programma completo della rassegna: www.palazzorobertiresistere.it/programma
L’accesso alle sedi degli incontri sarà possibile un’ora prima dell’inizio. In caso di pioggia, gli appuntamenti programmati in piazza Libertà e al Castello degli Ezzelini si terranno al Teatro Da Ponte.
Tutti gli eventi per adulti sono gratuiti e non è prevista prenotazione dei posti. Gli eventi per bambini sono gratuiti, per “Attraverso le terre di Aurion” e “Mani in pasta” è necessaria la prenotazione.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.464 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.542 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.519 volte

4

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.152 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.023 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.751 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.740 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.204 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 6.069 volte

10

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.763 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.114 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.778 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.464 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.077 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.976 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.945 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.941 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.934 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.851 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.633 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili