Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 17:50
Regionali Toscana: Giani fa il bis, 'grazie Toscana'. Schlein: 'Vittoria che ci dà gioia e speranza'
13 Oct 2025 17:42
Trump a Sharm: 'Al via la fase 2 dell'accordo'. Incontro dei leader sui prossimi step per Gaza
13 Oct 2025 17:14
Regionali Toscana: Youtrend, vince Giani, 'grazie Toscana'. Seconda proiezione Opinio-Rai, Giani al
13 Oct 2025 16:45
Il memoriale della Shoah: 'Da Roccella un falso storico'
13 Oct 2025 16:34
Sette persone su 10 giocano ai videogiochi per ridurre lo stress
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Resistere
Venerdì 24 giugno, prende il via la tre giorni dedicata ai libri e alle conversazioni su temi d'attualità organizzata dalla libreria Palazzo Roberti
Pubblicato il 23-06-2016
Visto 2.791 volte
In città, da venerdì 24 a domenica 26 giugno, il Chiostro del Museo, il Castello degli Ezzelini e Piazza Libertà ospiteranno la rassegna Resistere e i suoi incontri con alcuni autori celebri italiani e internazionali. Organizzata dalla libreria Palazzo Roberti, Resistere vuol fornire l’occasione di parlare di libri, di conversare su temi di attualità e di confrontarsi con i temi del nostro tempo, il titolo come scelta di posizione e “risposta necessaria alle difficoltà e ai problemi, piccoli e grandi, che attraversano la nostra vita” - spiegano le promotrici della famiglia Manfrotto. Una nutrita sezione della rassegna sarà dedicata ai bambini, con letture e laboratori.
Tra gli ospiti della manifestazione: Carlo Petrini con Francesco Chiamulera; Katia Ricciarelli – protagonista di due appuntamenti, uno dei quali dedicato ai bambini – con Marco Carrozzo e Diego Dalla Palma; Maurizio Molinari con Ario Gervasutti; Alberto Angela; Luis Sepúlveda con Bruno Arpaia e Eugenio Tassini; Paolo Crepet, con Marco Damilano e Ilvo Diamanti. Per gli incontri pensati per i piccoli, ma non solo, gli ospiti saranno Nicoletta Costa, Guido Sgardoli e Luca Azzolini.
Due gli appuntamenti laboratoriali, che saranno proposti nella giornata di domenica 26 in libreria, organizzati in collaborazione con Staedtler, uno dei quali avrà come filo conduttore l’Art Therapy.

Palazzo Roberti, nella tre giorni di “Resistere”, resterà aperta con orario continuato dalle ore 9 alle ore 23. A questo indirizzo il programma completo della rassegna: www.palazzorobertiresistere.it/programma
L’accesso alle sedi degli incontri sarà possibile un’ora prima dell’inizio. In caso di pioggia, gli appuntamenti programmati in piazza Libertà e al Castello degli Ezzelini si terranno al Teatro Da Ponte.
Tutti gli eventi per adulti sono gratuiti e non è prevista prenotazione dei posti. Gli eventi per bambini sono gratuiti, per “Attraverso le terre di Aurion” e “Mani in pasta” è necessaria la prenotazione.
Il 13 ottobre
- 13-10-2023La Vie En Rose
- 13-10-2023Virus Dengue, un caso a Bassano
- 13-10-2023Baxi nostri
- 13-10-2021Made in China
- 13-10-2020Come Prix, più di Prix
- 13-10-2020Amara Bizzotto
- 13-10-2017Questo sì che è un selfie
- 13-10-2017Filiale di Cassola
- 13-10-2011I “misteri” del civico 36
- 13-10-2011Inaugurazione-show per il “nuovo” Liceo Brocchi
- 13-10-2011Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin
- 13-10-2010“Irpef, ecco la bugia della Lega sul federalismo”
- 13-10-2010Due scooter per i vigili di quartiere
- 13-10-2009E l'Ulss ci mette la “faccina”