Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sente-mente
Giovedì 26 novembre, alla libreria Palazzo Roberti, Letizia Espanoli presenta il suo ultimo libro
Pubblicato il 25-11-2015
Visto 2.576 volte
Giovedì 26 novembre, la libreria Palazzo Roberti ha organizzato un incontro con Letizia Espanoli per la presentazione del suo libro De-Mente? No! Sente-mente, Maggioli Editore.
Letizia Espanoli è consulente di numerose realtà pubbliche e private per la realizzazione di progetti ambientali idonei per le persone anziane e affette da Alzheimer e per la sperimentazione di modelli sperimentali innovativi e rispettosi della qualità della vita della triade assistenziale operatori-famigliari-anziani. Questo è il suo terzo libro www.letiziaespanoli.com/.
“Sente-Mente” è un progetto nazionale finalizzato a guardare con occhi nuovi alla demenza e a costruire idee, servizi, iniziative che promuovano modi positivi di vivere la relazione con persone affette da demenza. L’idea che guida il progetto nasce da una domanda forte: “La demenza è solo tempo di fatica, perdita, angoscia? Oppure tra le sue pieghe si nasconde ancora vita?”, e dal proposito di creare su tutto il territorio nazionale una opportunità per le famiglie.

Letizia Espanoli
L’incontro in libreria nasce in collaborazione con AMAD - Associazione Malattia di Alzheimer e altre Demenze, attiva in città e sul territorio. Gli obiettivi dell’associazione sono il perseguimento della solidarietà sociale nell'ambito dell'assistenza socio-sanitaria; la valorizzazione della persona malata al fine di ottenere un maggiore riconoscimento dei suoi diritti e necessità in seno alla comunità e alle Istituzioni, attraverso l'informazione e sensibilizzazione delle stesse; il sostegno ai familiari delle persone malate; l’offerta di occasioni di incontro informale e di socializzazione alle famiglie; l’approfondimento di tematiche inerenti ai problemi quotidiani che queste incontrano.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi