Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
27 Nov 2025 03:27
++ Trump, a Washington atto di terrore e malvagità ++
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sente-mente
Giovedì 26 novembre, alla libreria Palazzo Roberti, Letizia Espanoli presenta il suo ultimo libro
Pubblicato il 25-11-2015
Visto 2.643 volte
Giovedì 26 novembre, la libreria Palazzo Roberti ha organizzato un incontro con Letizia Espanoli per la presentazione del suo libro De-Mente? No! Sente-mente, Maggioli Editore.
Letizia Espanoli è consulente di numerose realtà pubbliche e private per la realizzazione di progetti ambientali idonei per le persone anziane e affette da Alzheimer e per la sperimentazione di modelli sperimentali innovativi e rispettosi della qualità della vita della triade assistenziale operatori-famigliari-anziani. Questo è il suo terzo libro www.letiziaespanoli.com/.
“Sente-Mente” è un progetto nazionale finalizzato a guardare con occhi nuovi alla demenza e a costruire idee, servizi, iniziative che promuovano modi positivi di vivere la relazione con persone affette da demenza. L’idea che guida il progetto nasce da una domanda forte: “La demenza è solo tempo di fatica, perdita, angoscia? Oppure tra le sue pieghe si nasconde ancora vita?”, e dal proposito di creare su tutto il territorio nazionale una opportunità per le famiglie.
Letizia Espanoli
L’incontro in libreria nasce in collaborazione con AMAD - Associazione Malattia di Alzheimer e altre Demenze, attiva in città e sul territorio. Gli obiettivi dell’associazione sono il perseguimento della solidarietà sociale nell'ambito dell'assistenza socio-sanitaria; la valorizzazione della persona malata al fine di ottenere un maggiore riconoscimento dei suoi diritti e necessità in seno alla comunità e alle Istituzioni, attraverso l'informazione e sensibilizzazione delle stesse; il sostegno ai familiari delle persone malate; l’offerta di occasioni di incontro informale e di socializzazione alle famiglie; l’approfondimento di tematiche inerenti ai problemi quotidiani che queste incontrano.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.363 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.944 volte
