Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Amici di Merlin Cocai

A convito con la poesia

Pubblicato il 05-10-2008
Visto 5.162 volte

L'Associazione Amici di Merlin Cocai ha la propria sede presso l'antico monastero benedettino della Santa Croce di Campese ed una Delegazione a Mantova, presso Palazzo d’Arco, che comprende membri dell’Accademia Virgiliana.
La finalità degli associati è quello di divulgare l'opera del poeta macaronico Teofilo Folengo (Mantova 1491, Campese 1544) detto Merlin Cocai e di organizzare iniziative atte ad approfondire e a promuovere gli studi sulla sua biografia e sulla sua letteratura. Le attività promosse dagli Amici di Merlin Cocai vanno dalle conferenze ai concerti, dall’organizzazione di rassegne enogastonomiche-convito alla promozione di pubblicazioni, dall’allestimento del Centro di Documentazione Folenghiana all’attivazione di collegamenti con Centri di Ricerca delle Università. L’obiettivo di rimeditare la cultura italiana del periodo collocato tra fra Medioevo e Rinascimento viene veicolato attraverso i canali della ricerca a cui l'Associazione abbina piacevoli iniziative con lo scopo di far conoscere il Poeta ad un pubblico più vasto possibile, per farne apprezzare la qualità e valorizzarne le risorse legate anche al territorio ed alla storia di Bassano.

Palazzo Te a Mantova foto di L.Vicenzi

Anno di costituzione: 1992

Ambito di intervento: cultura, musica, teatro e poesia,scambi socio-culturali

Presidente: Otello Fabris

Obiettivi: divulgare l'opera del poeta macaronico Teofilo Folengo, Merlin Cocai; approfondire gli studi sulla sua biografia e sulla sua letteratura; rimeditare la cultura italiana fra medioevo ed età moderna

Attività: organizzazione di convegni di studi folenghiani, di concerti e di spettacoli teatrali; Lecturae Merlini, lezioni e recite sulla letteratura folenghiana per scuole, associazioni, enti culturali; attività editoriale: ristampe anastatiche delle opere di Folengo; pubblicazione dei Quaderni Folenghiani e degli atti dei convegni; edizioni artistiche di grafica; gestione del Centro di Documentazione folenghiana per studenti e ricercatori; partecipazione ed organizzazione dei conviti "A tavola con Merlin Cocai"; organizzazione di ricognizioni nei luoghi folenghiani d'Italia

Strutture disponibili: sede c/o Monastero della Santa Croce – Campese Centro di Documentazione folenghiana a Campese e presso Palazzo d'Arco a Mantova; auditorium a Villa Godi-Malinverni (Lugo Vicentino); "Librerie folenghiane" nelle principali "località folenghiane" in Italia.

Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento della quota associativa

Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.225 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.269 volte

4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 8.169 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 5.715 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.752 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.653 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.319 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.299 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.821 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.225 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.807 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.390 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.269 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte