Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Civil-mente

Il termine per partecipare ai quattro bandi approvati per Bassano è giovedì 16 aprile

Pubblicato il 31-03-2015
Visto 2.498 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono quattro i progetti nell’ambito del Servizio Civile Nazionale approvati per il Comune di Bassano. Undici i posti complessivi messi a disposizione di giovani di età compresa fra i 18 e i 28 anni da impiegare per un anno nelle attività indicate dai progetti.
Per il primo, “Biblioteca e Archivio on Line”, si cercano per la Biblioteca civica tre collaboratori che dovranno cimentarsi nella sistemazione del patrimonio archivistico esistente e nella predisposizione del catalogo on line dei fondi attualmente catalogati su supporto cartaceo. Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente la Biblioteca (tel. 0424519921 – biblioteca@comune.bassano.vi.it ).
Il secondo progetto, “Le opportunità tra informazione e orientamento”, è proposto dall’Informagiovani e Città e indirizzato a due giovani che si impegnino nel rafforzare le sinergie fra soggetti istituzionali diversi impegnati nell’ambito del lavoro, della scuola e della formazione, al fine di favorire l’informazione sulle opportunità offerte dall’Unione Europea nell’ambito locale e sulla mobilità internazionale.

Il progetto “The colors of the world”, prevede l’inserimento di quattro volontari di supporto all’ufficio minori dei Servizi Sociali. Il quarto progetto, “Il gusto della scoperta: i giovani per i musei e monumenti di Bassano”, mira a creare un’offerta culturale e turistica in rete che prenda avvio dal Museo Civico.
La domanda di partecipazione deve pervenire entro le ore 14 del 16 aprile secondo le modalità indicate nel bando, che può essere scaricato dal portale del Comune.
Info all’Informagiovani e Città (tel. 0424519167 - informacitta@comune.bassano.vi.it ).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.018 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.371 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.096 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.980 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.570 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.171 volte

7

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 2.717 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.358 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.186 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 2.030 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.832 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.781 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.386 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.974 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.577 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.327 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.663 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.483 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.002 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.395 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili