Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 23:47
L'Inter batte il Kairat ed è a punteggio pieno, l'Atalanta espugna Marsiglia LE FOTO
5 Nov 2025 23:00
Inter batte Kairat 2-1, l'Atalanta espugna Marsiglia con Samardzic al 90' CRONACA e FOTO
5 Nov 2025 22:29
In campo Inter-Kairat 2-1 e Marsiglia-Atalanta 0-0 DIRETTA e FOTO
5 Nov 2025 21:08
Al via la sfida dei comitati sul referendum, FdI frena
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Famiglie al Museo
Dall'11 gennaio, ogni seconda domenica del mese, un ciclo di appuntamenti organizzato dalla sezione Didattica dei Musei dedicato ai bambini e alle famiglie
Pubblicato il 11-01-2015
Visto 2.592 volte
Da oggi, domenica 11 gennaio, ogni seconda domenica del mese, fino a domenica 14 giugno, la sezione Didattica dei Musei-Biblioteca-Archivio cittadini offre ai bambini dai 5 ai 12 anni diverse opportunità di avvicinarsi in modo giocoso al patrimonio culturale che l’Ente custodisce.
L’iniziativa va integrare il pacchetto di proposte riservato alle scuole.
Ogni appuntamento sarà seguito da una breve visita guidata nella sezione museale di volta in volta interessata, da vivere insieme con i familiari. Una trentina, le famiglie che hanno partecipato durante le vacanze natalizie all’esperienza “Archeoscavo”: lo spazio appositamente riservato allo scavo archeologico simulato ha accolto in modo coinvolgente e istruttivo i bambini appassionati di antichità.
L’obiettivo di “Famiglie ai Musei di Bassano” è la conoscenza graduale delle testimonianze materiali custodite nei musei, per far diventare la storia parte del quotidiano e in prospettiva parte integrante dell’esperienza personale.
I laboratori saranno attivi dalle ore 15 alle 17. Le attività saranno accessibili su prenotazione al costo di 6 euro, mentre le visite guidate sono proposte con un biglietto di 5 euro per i soli adulti. L’iscrizione alla «Notte al museo», riservata a ragazzi dagli 8 ai 12 anni, costerà 38 euro.
Il calendario:
domenica 11 gennaio, Palazzo Sturm: «Di che pasta è il Museo della ceramica?» Laboratorio di manipolazione, con Cheti Siviero;
domenica 8 febbraio, Museo civico: «Archeoscavobimbi», scavo archeologico simulato con Chiara Maino, in dotazione tutto il corredo necessario per i veri professionisti dell'archeologia;
domenica 8 marzo, Palazzo Sturm: «Un museo da favola!» Laboratorio di illustrazione a cura di Elena Sartori;
domenica 12 aprile, Museo civico: «Al museo… in english!», percorso in inglese, con Serenella Zen;
sabato 9 e domenica 10 maggio, Museo civico: «Notte al museo», dalle ore 21 alle 9, con scavo archeologico simulato, con Chiara Maino;
domenica 14 giugno, Palazzo Bonaguro – Mondo Animale: «Metamorfosi, è un bruco o una farfalla?» Laboratorio di riciclaggio, a cura di Chiara Pietrobon.
Per informazioni e prenotazioni: 0424/519919 – 519904 didatticamuseo@comune.bassano.vi.it
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.937 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.674 volte




