Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 10:18
Raid di Israele su un sito di distribuzione dell'acqua, 6 bimbi morti
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Museo sotto le stelle
Mercoledì 2 luglio, torna l'appuntamento con la visita serale gratuita al Museo civico e Palazzo Sturm e alla Torre di piazza Garibaldi
Pubblicato il 02-07-2014
Visto 2.779 volte
Mercoledì 2 luglio, il Museo civico torna a proporre la visita serale gratuita alle sue sedi e alla Torre di piazza Garibaldi. Positivi i risultati nella prima serata di “Bassano sotto le stelle”, che ha registrato oltre 350 ingressi. Le sedi interessate saranno aperte al pubblico dalle ore 20 alle 23.30 (ultimo ingresso alle ore 23).
Nel nuovo spazio destinato all’accoglienza del Museo civico sono stati installati due diffusori sonori funzionanti: il sistema “leap motion” che con la sua tecnologia di rilevazione del movimento nell'interazione fra uomo e computer già consente una visita multimediale del patrimonio museale è stato ottimizzato anche a livello sonoro per offrire nuovi contenuti audio.
Assieme all’ingresso gratuito sarà offerta l’opportunità di una visita guidata al prezzo di 4 euro; l’itinerario denominato “Da Guariento a Canova, capolavori in pinacoteca” si snoderà fra le collezioni permanenti. L’avvio della visita è previsto in due turni, alle ore 21 e alle 22, da prenotare a questi recapiti: tel. 0424519901; info@museibassano.it.

web cam con vista dalla Torre civica su Piazza Garibaldi
Palazzo Sturm sarà aperto per la visita al Museo della Ceramica e al Museo Remondini; sulla balconata si proporrà un laboratorio di pittura collettiva su ceramica con il gruppo “Sbittarte”. In caso di maltempo, il Museo Remondini proporrà la visita alla mostra “Michelangelo inciso”, inedita selezione di una novantina di fogli, datati tra gli inizi del Cinquecento e la fine del Settecento, che raccontano l’ininterrotta fortuna goduta dalle opere di Michelangelo nel corso dei secoli.
La visita gratuita alla Torre, alta 43 metri e sorta con funzione difensiva (“civica” dal 1494, quando alla base vi fu aperta una porta in pietra con dipinto sopra lo stemma della città), è resa possibile grazie alla disponibilità dei soci della Pro Bassano. L’accesso sarà organizzato per turni.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto