Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Museo sotto le stelle
Mercoledì 2 luglio, torna l'appuntamento con la visita serale gratuita al Museo civico e Palazzo Sturm e alla Torre di piazza Garibaldi
Pubblicato il 02-07-2014
Visto 2.839 volte
Mercoledì 2 luglio, il Museo civico torna a proporre la visita serale gratuita alle sue sedi e alla Torre di piazza Garibaldi. Positivi i risultati nella prima serata di “Bassano sotto le stelle”, che ha registrato oltre 350 ingressi. Le sedi interessate saranno aperte al pubblico dalle ore 20 alle 23.30 (ultimo ingresso alle ore 23).
Nel nuovo spazio destinato all’accoglienza del Museo civico sono stati installati due diffusori sonori funzionanti: il sistema “leap motion” che con la sua tecnologia di rilevazione del movimento nell'interazione fra uomo e computer già consente una visita multimediale del patrimonio museale è stato ottimizzato anche a livello sonoro per offrire nuovi contenuti audio.
Assieme all’ingresso gratuito sarà offerta l’opportunità di una visita guidata al prezzo di 4 euro; l’itinerario denominato “Da Guariento a Canova, capolavori in pinacoteca” si snoderà fra le collezioni permanenti. L’avvio della visita è previsto in due turni, alle ore 21 e alle 22, da prenotare a questi recapiti: tel. 0424519901; info@museibassano.it.
web cam con vista dalla Torre civica su Piazza Garibaldi
Palazzo Sturm sarà aperto per la visita al Museo della Ceramica e al Museo Remondini; sulla balconata si proporrà un laboratorio di pittura collettiva su ceramica con il gruppo “Sbittarte”. In caso di maltempo, il Museo Remondini proporrà la visita alla mostra “Michelangelo inciso”, inedita selezione di una novantina di fogli, datati tra gli inizi del Cinquecento e la fine del Settecento, che raccontano l’ininterrotta fortuna goduta dalle opere di Michelangelo nel corso dei secoli.
La visita gratuita alla Torre, alta 43 metri e sorta con funzione difensiva (“civica” dal 1494, quando alla base vi fu aperta una porta in pietra con dipinto sopra lo stemma della città), è resa possibile grazie alla disponibilità dei soci della Pro Bassano. L’accesso sarà organizzato per turni.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.330 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.484 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.330 volte






