Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Museo sotto le stelle
Mercoledì 2 luglio, torna l'appuntamento con la visita serale gratuita al Museo civico e Palazzo Sturm e alla Torre di piazza Garibaldi
Pubblicato il 02-07-2014
Visto 2.842 volte
Mercoledì 2 luglio, il Museo civico torna a proporre la visita serale gratuita alle sue sedi e alla Torre di piazza Garibaldi. Positivi i risultati nella prima serata di “Bassano sotto le stelle”, che ha registrato oltre 350 ingressi. Le sedi interessate saranno aperte al pubblico dalle ore 20 alle 23.30 (ultimo ingresso alle ore 23).
Nel nuovo spazio destinato all’accoglienza del Museo civico sono stati installati due diffusori sonori funzionanti: il sistema “leap motion” che con la sua tecnologia di rilevazione del movimento nell'interazione fra uomo e computer già consente una visita multimediale del patrimonio museale è stato ottimizzato anche a livello sonoro per offrire nuovi contenuti audio.
Assieme all’ingresso gratuito sarà offerta l’opportunità di una visita guidata al prezzo di 4 euro; l’itinerario denominato “Da Guariento a Canova, capolavori in pinacoteca” si snoderà fra le collezioni permanenti. L’avvio della visita è previsto in due turni, alle ore 21 e alle 22, da prenotare a questi recapiti: tel. 0424519901; info@museibassano.it.
web cam con vista dalla Torre civica su Piazza Garibaldi
Palazzo Sturm sarà aperto per la visita al Museo della Ceramica e al Museo Remondini; sulla balconata si proporrà un laboratorio di pittura collettiva su ceramica con il gruppo “Sbittarte”. In caso di maltempo, il Museo Remondini proporrà la visita alla mostra “Michelangelo inciso”, inedita selezione di una novantina di fogli, datati tra gli inizi del Cinquecento e la fine del Settecento, che raccontano l’ininterrotta fortuna goduta dalle opere di Michelangelo nel corso dei secoli.
La visita gratuita alla Torre, alta 43 metri e sorta con funzione difensiva (“civica” dal 1494, quando alla base vi fu aperta una porta in pietra con dipinto sopra lo stemma della città), è resa possibile grazie alla disponibilità dei soci della Pro Bassano. L’accesso sarà organizzato per turni.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.492 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.711 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.561 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.492 volte






