Ultimora
16 Aug 2022 08:38
Elezioni: Crisanti candidato Pd in Europa
15 Aug 2022 14:16
Bimba 1 anno e 8 mesi muore travolta da auto in retromarcia
15 Aug 2022 14:16
Covid: Veneto, 1.029 casi positivi e 5 decessi
15 Aug 2022 11:18
Covid: Veneto, 1.029 casi positivi e 5 decessi
15 Aug 2022 10:57
Auto sbanda e finisce contro un albero, morti 4 giovani
14 Aug 2022 18:25
Auto sbanda e finisce contro un albero, morti 4 giovani
16 Aug 2022 08:36
Bambino di 3 anni ferito da proiettile nel Bresciano, è grave
16 Aug 2022 08:20
Serie A, Juventus-Sassuolo 3-0, Verona-Napoli 2-5
16 Aug 2022 08:19
Serie A, Juventus-Sassuolo 3-0, Verona-Napoli 2-5
15 Aug 2022 23:15
Serie A, Juventus-Sassuolo 3-0, Verona-Napoli 2-5
15 Aug 2022 23:09
Serie A, Juventus-Sassuolo 3-0, Verona-Napoli 2-5
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un omaggio al bestiario umano di Scapin
Scade il 30 aprile, il termine ultimo per partecipare al Premio letterario “Virgilio Scapin”. La premiazione a maggio, in occasione della manifestazione "Maggio breganzese"
Pubblicato il 17-04-2014
Visto 3.302 volte
C’è ancora qualche giorno disponibile per partecipare al premio letterario "Virgilio Scapin", il termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 30 aprile. Indetto dall'Amministrazione Comunale di Breganze in collaborazione con gli Istituti scolastici breganzesi, il premio si prefigge la promozione e la diffusione della conoscenza dell'opera dello scrittore e libraio vicentino cittadino onorario di Breganze che dedicò al paese tante delle sue migliori pagine.
Il tema proposto per la VI edizione del concorso è il seguente: “Bestiario umano: storie di pace, storie di guerra”. Quale introduzione, sono proposti ai concorrenti alcuni brani tratti dalle opere di Scapin Il bastone a calice (pagg. 67-69; 79; 84; 88-89) romanzo del 1994 vincitore del Premio Selezione Campiello 1995, e Cattivi pensieri (pagg. 71-74; 79-81; 132-136; 137-142), una raccolta di racconti editi da Neri Pozza. I testi sono stati appositamente selezionati dalla Giuria del premio. I file di tali brani potranno essere forniti dalla Biblioteca civica su richiesta.
La partecipazione è libera, gratuita e riservata per le sezioni seconda e terza del concorso agli alunni degli Istituti scolastici del Comune della provincia di Vicenza (la prima sezione dedicata alla scuola primaria accoglierà i disegni degli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Laverda” di Breganze); la partecipazione alla quarta sezione, riservata agli adulti, è soggetta al pagamento di una quota di iscrizione di 5 euro. Sono previsti premi in buono-acquisto libri per le sezioni riservate agli alunni delle scuole, mentre per la sezione adulti il vincitore assoluto riceverà in premio 400 euro. La premiazione avverrà in occasione della manifestazione “Maggio breganzese 2014”. Informazioni e bando sono disponibili alla mail biblioteca@comune.breganze.vi.it

Virgilio Scapin
Il 16 agosto
- 16-08-2020Frecce Tricolori
- 16-08-2017Apparentamenti
- 16-08-2017Uno per Tutti
- 16-08-2017Strage di galline nel rogo del capannone
- 16-08-2011E Zaia benedice la manovra
- 16-08-2010Romano, operazione “tigre”
- 16-08-2010A Santa Caterina di Lusiana spopola il “Piatto dell'orso Dino”