Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Si è svolta sabato 12 aprile, al Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d’Ezzelino, la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario nazionale “Voci… Verdi 2014”.
Il progetto, promosso dall’associazione culturale Va’ Pensiero presieduta da Maria Nives Stevan, patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza e da 14 Amministrazioni Comunali locali, ha tagliato il traguardo della 7^ edizione in una location inedita e accogliente scelta appositamente come contesto ideale per il tema scelto dall’organizzazione per la sezione riservata ai ragazzi delle scuole. “Motori: emozioni… pericoli”. Gli elaborati grafici pervenuti al concorso sono stati posti in mostra all’interno delle sale espositive del museo e hanno fatto da cornice alla premiazione che ha visto la partecipazione di numerosi concorrenti, alcuni provenienti da altre regioni italiane che hanno fatto un lungo viaggio per presenziare alla cerimonia e colto l’occasione per visitare la città e i suoi dintorni, di autorità e di simpatizzanti dell’iniziativa. In vendita, nel corso dell’appuntamento, anche l’antologia 2014 pubblicata dall’Editrice Artistica Bassano: una raccolta delle opere vincitrici e selezionate scelte dalla tre giurie del Premio (Poesia, Racconto breve, Fumetto-Giovani).
Il coro “Vecchio Ponte“, diretto da Giovanni Mayer, ha scandito con alcuni brani i momenti della cerimonia e allietato la manifestazione. La lettura del racconto e delle poesie vincitrici è stata affidata all’attore Eros Zecchini. In conclusione dell’incontro, i partecipanti all’evento, guidati da Nino Balestra, hanno potuto visitare le esposizioni presenti al Museo nella “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno veneto – Giannino Marzotto”. A conclusione del pomeriggio di festa, nel giardino esterno, è stato allestito un rinfresco offerto da alcuni ristoratori bassanesi ricco di specialità locali.

Foto di gruppo per alcuni premiati (foto di Roberto Bosca)
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo