Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
Si è svolta sabato 12 aprile, al Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d’Ezzelino, la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario nazionale “Voci… Verdi 2014”.
Il progetto, promosso dall’associazione culturale Va’ Pensiero presieduta da Maria Nives Stevan, patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza e da 14 Amministrazioni Comunali locali, ha tagliato il traguardo della 7^ edizione in una location inedita e accogliente scelta appositamente come contesto ideale per il tema scelto dall’organizzazione per la sezione riservata ai ragazzi delle scuole. “Motori: emozioni… pericoli”. Gli elaborati grafici pervenuti al concorso sono stati posti in mostra all’interno delle sale espositive del museo e hanno fatto da cornice alla premiazione che ha visto la partecipazione di numerosi concorrenti, alcuni provenienti da altre regioni italiane che hanno fatto un lungo viaggio per presenziare alla cerimonia e colto l’occasione per visitare la città e i suoi dintorni, di autorità e di simpatizzanti dell’iniziativa. In vendita, nel corso dell’appuntamento, anche l’antologia 2014 pubblicata dall’Editrice Artistica Bassano: una raccolta delle opere vincitrici e selezionate scelte dalla tre giurie del Premio (Poesia, Racconto breve, Fumetto-Giovani).
Il coro “Vecchio Ponte“, diretto da Giovanni Mayer, ha scandito con alcuni brani i momenti della cerimonia e allietato la manifestazione. La lettura del racconto e delle poesie vincitrici è stata affidata all’attore Eros Zecchini. In conclusione dell’incontro, i partecipanti all’evento, guidati da Nino Balestra, hanno potuto visitare le esposizioni presenti al Museo nella “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno veneto – Giannino Marzotto”. A conclusione del pomeriggio di festa, nel giardino esterno, è stato allestito un rinfresco offerto da alcuni ristoratori bassanesi ricco di specialità locali.
Foto di gruppo per alcuni premiati (foto di Roberto Bosca)
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.005 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.120 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.139 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.732 volte




