Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Si è svolta sabato 12 aprile, al Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d’Ezzelino, la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario nazionale “Voci… Verdi 2014”.
Il progetto, promosso dall’associazione culturale Va’ Pensiero presieduta da Maria Nives Stevan, patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza e da 14 Amministrazioni Comunali locali, ha tagliato il traguardo della 7^ edizione in una location inedita e accogliente scelta appositamente come contesto ideale per il tema scelto dall’organizzazione per la sezione riservata ai ragazzi delle scuole. “Motori: emozioni… pericoli”. Gli elaborati grafici pervenuti al concorso sono stati posti in mostra all’interno delle sale espositive del museo e hanno fatto da cornice alla premiazione che ha visto la partecipazione di numerosi concorrenti, alcuni provenienti da altre regioni italiane che hanno fatto un lungo viaggio per presenziare alla cerimonia e colto l’occasione per visitare la città e i suoi dintorni, di autorità e di simpatizzanti dell’iniziativa. In vendita, nel corso dell’appuntamento, anche l’antologia 2014 pubblicata dall’Editrice Artistica Bassano: una raccolta delle opere vincitrici e selezionate scelte dalla tre giurie del Premio (Poesia, Racconto breve, Fumetto-Giovani).
Il coro “Vecchio Ponte“, diretto da Giovanni Mayer, ha scandito con alcuni brani i momenti della cerimonia e allietato la manifestazione. La lettura del racconto e delle poesie vincitrici è stata affidata all’attore Eros Zecchini. In conclusione dell’incontro, i partecipanti all’evento, guidati da Nino Balestra, hanno potuto visitare le esposizioni presenti al Museo nella “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno veneto – Giannino Marzotto”. A conclusione del pomeriggio di festa, nel giardino esterno, è stato allestito un rinfresco offerto da alcuni ristoratori bassanesi ricco di specialità locali.

Foto di gruppo per alcuni premiati (foto di Roberto Bosca)
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole