Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
In Biblioteca, autori made in Bassano
Al via dal 21 marzo, alla Biblioteca civica, una nuova rassegna che mette in vetrina la vivacità e l'ingegno autoriale del territorio
Pubblicato il 20-03-2014
Visto 3.537 volte
La Biblioteca civica propone, dal 21 marzo, una rassegna di incontri intitolata: “Scrittori da vicino”. Per sei pomeriggi ospiterà autori locali che propongono nelle loro opere diverse voci e diverse modalità di narrazione. L’iniziativa vuole costituire una sorta di sorta di vetrina capace di mettere in risalto la vivacità culturale e di ingegno del territorio nel passato e nell’attualità.
Venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia l’appuntamento sarà dedicato a Gino Pistorello. A quindici anni dalla sua scomparsa, il poeta dialettale sarà protagonista di “Io, Gino. Un ricordo del poeta Gino Pistorello”. Saranno presenti Nicola Parolin, curatore dell’intero lascito poetico di Pistorello, Eusebio Vivian e Nico Bertoncello. Alle ore 16.30 verrà affissa una targa in sua memoria in via Gamba, e alle 17.30 in Biblioteca si terrà l’incontro con letture a cura dell’Accademia Aque Slosse.
Venerdì 4 aprile, Andrea Bresolin presenterà il suo saggio intitolato: Camus. L’unione delle diversità. Il lascito umano e politico di un uomo in rivolta, Spartaco Edizioni. L’autore dialogherà con Mattia Pontarollo, di Color Teatri, sul suo lavoro dedicato alla vita e all’opera dello scrittore premio Nobel Albert Camus.

Alessandro Bresolin, protagonista dell'incontro del 4 aprile dedicato ad Albert Camus
Venerdì 11 aprile la rassegna ospiterà due giovani autori alla loro prima prova: Andrea Zen e Filippo Zordan. Il loro libro 99 giorni nel regno di mezzo. Diario originale Made in China, è stato pubblicato dall’Editrice Artistica Bassano.
Mercoledì 23 aprile, in occasione della Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore, in mattinata è stato organizzato un flash mob che coinvolge i ragazzi delle scuole cittadine, poi alle ore 17.30 sarà ospite della Biblioteca civica l'autrice bassanese Cristina Obber, l’incontro avrà come titolo “Dove ti portano le parole” e sarà condotto da Francesca Cavedagna; infine, alle ore 20, Erika Marconato, libraia digitale, nell’ “Aperitivo con i libri liberi”, coordinerà un incontro dedicato agli e-book esclusi dal copyright che verranno messi a disposizione di tutti.
Venerdì 9 maggio, l’appuntamento intitolato “In viaggio con uno scrittore veneto” avrà come protagonista Andrea Gastner, autore di romanzi e raccolte di racconti per l’Editrice Artistica Bassano. Gastner (pseudonimo di Tiziano Bizzotto) dialogherà con Silvia Lovisetto; Anna Branciforti leggerà alcune pagine tratte dai suoi romanzi.
Martedì 13 maggio, l’autrice vicentina Mariapia Veladiano, vincitrice del Premio Calvino nel 2010 e finalista al Premio Strega 2011, parlerà delle sue nuove opere con la bassanese Cristina Bellemo.
Gli incontri avranno inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura