Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Prosegue il programma di eventi “Tito Gobbi, 100 volti di un artista”, concerti, conferenze e spettacoli promossi dal Comune di Bassano del Grappa in collaborazione con gli Amici del Museo, Amici della Musica e Pro Bassano, nel centenario della nascita del celebre artista bassanese.
Per l’occasione il Museo di Bassano - che conserva ed espone dal 1980 una sezione dedicata a Tito Gobbi composta da costumi di scena, fotografie e cimeli - vuole ricordare il grande cantante con una speciale serata, giovedì 10 ottobre alle ore 20.30 dal titolo “900 volte Scarpia. Tito Gobbi, Maria Callas e la Tosca di Puccini” condotta da Stefano Pagliantini.
Ospite della serata Fernando Rigon, Direttore dei Musei bassanesi al tempo in cui Tito Gobbi fece la sua donazione al Museo, e che illustrerà appunto tale donazione.
Tito Gobbi e Maria Callas, una coppia da leggenda nella Tosca di Puccini
La seconda parte della serata è invece incentrata sul personaggio del Barone Scarpia, il personaggio “cattivo” di Tosca, che Tito Gobbi interpretò appunto per 900 volte, dando vita ad una forte caratterizzazione del personaggio.
In particolare ci sarà una guida all’ascolto per il pubblico, di alcuni passaggi dal secondo atto di Tosca, nella celebre produzione andata in scena al Covent Garden di Londra del 1964, insieme a Maria Callas, che segnò un passaggio importante nella storia del melodramma.
La serata prevede anche uno speciale ed inedito contributo, fornito da Cecilia Gobbi, la figlia: una registrazione di una Master Class che Tito Gobbi tenne ad un allievo, in cui spiega e racconta il personaggio di Scarpia.
Una serata piena di curiosità, per gli amanti della lirica ma non solo, che ben introduce anche la Tosca che sarà poi in scena a il 6 e 8 dicembre al PalaBassano.
Serata ad ingresso libero, per informazioni Biblioteca ed Archivio di Bassano del Grappa tel. 0424 519920.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.255 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.338 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.314 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.925 volte
