Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Incontri

Tito Gobbi, la Tosca e la Callas

Giovedì 10 ottobre al Museo Civico di Bassano serata speciale “900 volte Scarpia”, per il centenario della nascita del grande baritono bassanese

Pubblicato il 08-10-2013
Visto 4.945 volte

Prosegue il programma di eventi “Tito Gobbi, 100 volti di un artista”, concerti, conferenze e spettacoli promossi dal Comune di Bassano del Grappa in collaborazione con gli Amici del Museo, Amici della Musica e Pro Bassano, nel centenario della nascita del celebre artista bassanese.
Per l’occasione il Museo di Bassano - che conserva ed espone dal 1980 una sezione dedicata a Tito Gobbi composta da costumi di scena, fotografie e cimeli - vuole ricordare il grande cantante con una speciale serata, giovedì 10 ottobre alle ore 20.30 dal titolo “900 volte Scarpia. Tito Gobbi, Maria Callas e la Tosca di Puccini” condotta da Stefano Pagliantini.
Ospite della serata Fernando Rigon, Direttore dei Musei bassanesi al tempo in cui Tito Gobbi fece la sua donazione al Museo, e che illustrerà appunto tale donazione.

Tito Gobbi e Maria Callas, una coppia da leggenda nella Tosca di Puccini

La seconda parte della serata è invece incentrata sul personaggio del Barone Scarpia, il personaggio “cattivo” di Tosca, che Tito Gobbi interpretò appunto per 900 volte, dando vita ad una forte caratterizzazione del personaggio.
In particolare ci sarà una guida all’ascolto per il pubblico, di alcuni passaggi dal secondo atto di Tosca, nella celebre produzione andata in scena al Covent Garden di Londra del 1964, insieme a Maria Callas, che segnò un passaggio importante nella storia del melodramma.
La serata prevede anche uno speciale ed inedito contributo, fornito da Cecilia Gobbi, la figlia: una registrazione di una Master Class che Tito Gobbi tenne ad un allievo, in cui spiega e racconta il personaggio di Scarpia.
Una serata piena di curiosità, per gli amanti della lirica ma non solo, che ben introduce anche la Tosca che sarà poi in scena a il 6 e 8 dicembre al PalaBassano.
Serata ad ingresso libero, per informazioni Biblioteca ed Archivio di Bassano del Grappa tel. 0424 519920.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.032 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.018 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.347 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.174 volte

5

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.388 volte

6

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

7

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.159 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.680 volte

9

Hockey

04-11-2025

Bassano concquista il derby

Visto 2.217 volte

10

Calcio

02-11-2025

Pareggio robusto

Visto 2.135 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.463 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.652 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.032 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.820 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.018 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.829 volte