Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Prosegue il programma di eventi “Tito Gobbi, 100 volti di un artista”, concerti, conferenze e spettacoli promossi dal Comune di Bassano del Grappa in collaborazione con gli Amici del Museo, Amici della Musica e Pro Bassano, nel centenario della nascita del celebre artista bassanese.
Per l’occasione il Museo di Bassano - che conserva ed espone dal 1980 una sezione dedicata a Tito Gobbi composta da costumi di scena, fotografie e cimeli - vuole ricordare il grande cantante con una speciale serata, giovedì 10 ottobre alle ore 20.30 dal titolo “900 volte Scarpia. Tito Gobbi, Maria Callas e la Tosca di Puccini” condotta da Stefano Pagliantini.
Ospite della serata Fernando Rigon, Direttore dei Musei bassanesi al tempo in cui Tito Gobbi fece la sua donazione al Museo, e che illustrerà appunto tale donazione.
Tito Gobbi e Maria Callas, una coppia da leggenda nella Tosca di Puccini
La seconda parte della serata è invece incentrata sul personaggio del Barone Scarpia, il personaggio “cattivo” di Tosca, che Tito Gobbi interpretò appunto per 900 volte, dando vita ad una forte caratterizzazione del personaggio.
In particolare ci sarà una guida all’ascolto per il pubblico, di alcuni passaggi dal secondo atto di Tosca, nella celebre produzione andata in scena al Covent Garden di Londra del 1964, insieme a Maria Callas, che segnò un passaggio importante nella storia del melodramma.
La serata prevede anche uno speciale ed inedito contributo, fornito da Cecilia Gobbi, la figlia: una registrazione di una Master Class che Tito Gobbi tenne ad un allievo, in cui spiega e racconta il personaggio di Scarpia.
Una serata piena di curiosità, per gli amanti della lirica ma non solo, che ben introduce anche la Tosca che sarà poi in scena a il 6 e 8 dicembre al PalaBassano.
Serata ad ingresso libero, per informazioni Biblioteca ed Archivio di Bassano del Grappa tel. 0424 519920.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.835 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.987 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.835 volte






