Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 20:46
Serie A: in campo Cremonese-Atalanta DIRETTA
25 Oct 2025 20:38
Tennis: Sinner in finale a Vienna trova Zverev, Musetti si ferma
25 Oct 2025 20:38
Addio alla regina Sirikit, 'madre della Thailandia'
25 Oct 2025 20:05
Serie A: Napoli batte l'Inter 3-1 e vola in testa
25 Oct 2025 20:01
Omicidio Piersanti Mattarella, i non ricordo dell'ex prefetto
25 Oct 2025 19:52
Il Sinodo: 'La Cei appoggi le giornate contro l'omofobia'
Prosegue il programma di eventi “Tito Gobbi, 100 volti di un artista”, concerti, conferenze e spettacoli promossi dal Comune di Bassano del Grappa in collaborazione con gli Amici del Museo, Amici della Musica e Pro Bassano, nel centenario della nascita del celebre artista bassanese.
Per l’occasione il Museo di Bassano - che conserva ed espone dal 1980 una sezione dedicata a Tito Gobbi composta da costumi di scena, fotografie e cimeli - vuole ricordare il grande cantante con una speciale serata, giovedì 10 ottobre alle ore 20.30 dal titolo “900 volte Scarpia. Tito Gobbi, Maria Callas e la Tosca di Puccini” condotta da Stefano Pagliantini.
Ospite della serata Fernando Rigon, Direttore dei Musei bassanesi al tempo in cui Tito Gobbi fece la sua donazione al Museo, e che illustrerà appunto tale donazione.
Tito Gobbi e Maria Callas, una coppia da leggenda nella Tosca di Puccini
La seconda parte della serata è invece incentrata sul personaggio del Barone Scarpia, il personaggio “cattivo” di Tosca, che Tito Gobbi interpretò appunto per 900 volte, dando vita ad una forte caratterizzazione del personaggio.
In particolare ci sarà una guida all’ascolto per il pubblico, di alcuni passaggi dal secondo atto di Tosca, nella celebre produzione andata in scena al Covent Garden di Londra del 1964, insieme a Maria Callas, che segnò un passaggio importante nella storia del melodramma.
La serata prevede anche uno speciale ed inedito contributo, fornito da Cecilia Gobbi, la figlia: una registrazione di una Master Class che Tito Gobbi tenne ad un allievo, in cui spiega e racconta il personaggio di Scarpia.
Una serata piena di curiosità, per gli amanti della lirica ma non solo, che ben introduce anche la Tosca che sarà poi in scena a il 6 e 8 dicembre al PalaBassano.
Serata ad ingresso libero, per informazioni Biblioteca ed Archivio di Bassano del Grappa tel. 0424 519920.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.373 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.373 volte
