Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Marostica si candida come città faro nella lotta contro l’omofobia e lo fa chiedendo ai suoi abitanti di rivendicare a voce alta la loro natura sessuale e la loro appartenenza alla città. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia prevista per venerdì 17 il Comune ha distribuito dei volantini riportanti lo slogan “Marostica è la mia città”, gesto meritevole al fine di esortare una più completa integrazione nel tessuto sociale di tutte le persone discriminate per il loro orientamento sessuale, che per prima la Costituzione Italiana tutela, e che fino ad ora si sono sentite cittadini di serie B.
Tra i tanti volantini però si nasconde qualche “fake”, di autore certo ma di incerto movente.

Marco Chiurato durante la sua performance in Piazza a Marostica
L’artista marosticense Marco Chiurato ha ristampato il manifesto ufficiale della campagna ribaltandone completamente il significato originale. Con la stessa grafica e la stessa cromia viene festeggiata la Giornata a FAVORE dell’Omofobia, invitando la cittadinanza a scendere in piazza e salire su un alzata a forma di cubo bianco, dichiarando il proprio pensiero contro i gay, le lesbiche, i bisex, gli intersex e i trans. Resta fisso lo slogan scelto dalle istituzioni, che però alla luce delle modifiche chiuratiane diventa un’esortazione a riappropriarsi della cittadina da parte delle “persone normali”.
Una provocazione o un atto disdicevole? Non lo sappiamo, anche se conosciamo bene il background artistico di Chiurato, predisposto a continui attacchi e performance eclatanti.
Il vero quesito che si pone però è: “ Salirà mai nessuno su quel cubo bianco?”.
In un paese prevalentemente cattolico e tradizionalista, che però ha attuato politiche sociali in diversi ambiti dei diritti umani, esistono ancora molti pregiudizi che devono essere arginati. Può dunque l’ipocrisia prendere il sopravvento per ragioni istituzionali? Probabilmente Chiurato vuol dire questo.
Nel suo blog marcochiurato.blogspot.it/2013/05/blog-post_15.html l’artista si fa ritrarre davanti al “patibolo” bianco, in attesa dei cittadini in controtendenza, ma porta delle scarpe col tacco nere borchiate, simbolo della femminilità e della trasgressione, quasi a voler dire “Provate ad insultarmi se ne avete il coraggio”. Probabilmente Chiurato aspetterà qualcuno che non arriverà mai.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole