Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ecco l'enciclopedia "made in Bassano"

Presentata in Regione l'"Enciclopedia del Motorismo, Mobilità e Ingegno Veneto", curata dal Museo dell'Automobile che attende ora la nuova sede. Il sindaco: “Chiusa la gara per l'assegnazione del primo stralcio del Polo Museale Santa Chiara"

Pubblicato il 12-10-2011
Visto 2.992 volte

Pubblicità

Tutto cominciò con la richiesta di un articolo da parte della rivista “Quattroruote” a Nino Balestra sui fratelli Marino, artigiani padovani, piccoli costruttori d’auto.
Da allora e per trent’anni Balestra, già pilota, collezionista e storico dell’automobilismo, oggi presidente del Museo dell’Automobile “Bonfanti Vimar” di Romano d'Ezzelino (destinato a nuova sede nel Polo Museale Santa Chiara di Bassano del Grappa) iniziò a raccogliere notizie e documenti che testimoniano la grande vitalità, creatività e ingegno dei veneti nel campo della scienza e della tecnica, non solo quella legata ai motori.
Con l’aiuto, poi, del compianto Carlo Alberto Gabellieri, giornalista, appassionato di auto storiche, diede il via a un riordino e una organizzazione di quella grande mole di materiale da cui è nata l’opera presentata oggi a Palazzo Balbi, nella sede veneziana della Giunta Regionale del Veneto: l’“Enciclopedia del Motorismo, Mobilità e Ingegno Veneto”, un ponderoso volume di 350 pagine con oltre 1700 voci che riguardano fatti, storie e personaggi di quel Veneto d’eccellenza fatto di progettisti, artigiani, piloti (presente all’appuntamento Miki Biasion, due volte campione del mondo di rally) meccanici, inventori, artisti e creativi: insomma, una vera e propria galleria di talenti della nostra regione.

L'assessore regionale Marino Finozzi, il sindaco Stefano Cimatti e il presidente Nino Balestra alla presentazione del volume a Venezia

“Oggi è l’occasione per presentare l’enciclopedia - ha esordito l’assessore al turismo Marino Finozzi, promotore dell’incontro - e per rendere omaggio a quanti si sono dedicati a questo straordinario lavoro di ricerca e di valorizzazione dell’ingegno veneto nel suo complesso, ma anche per illustrare un’altra importante iniziativa culturale che vede protagonista innanzitutto Bassano, ma più ampiamente l’intera area pedemontana veneta: mi riferisco alla realizzazione del Polo Museale di Santa Chiara che qualificherà in tutti i sensi il centro storico della città.”
“Un arricchimento di quell’originale contesto costituito dalle terre venete poste tra la pianura e i monti - ha ancora detto Finozzi - che la Regione ha voluto riconoscere come polo turistico vero e proprio e promuovere attraverso progetti turistico-culturali quali “La via del Brenta” e “La Pedemontana veneta”. Ma ancor più con l’intesa programmatica d’area “Pedemontana del Brenta”, uno strumento amministrativo concreto, un progetto di eccellenza per tradurre il grande patrimonio di storia, cultura, tradizione, arte e paesaggistico anche in opportunità di crescita economica”.
Nell'occasione il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti ha annunciato che è ormai imminente l’inizio dei lavori di ristrutturazione delle mura medievali e di recupero dell’area su cui sorgerà il nuovo Polo museale.
“Abbiamo chiuso la gara per l’assegnazione del primo stralcio dell’intervento - ha spiegato Cimatti - e mi auguro ci sia consegnato presto un’opera che sarà uno dei fiori all’occhiello della nostra realtà. In questi nuovi ambienti troveranno spazio il museo di storia naturale e quello dell’automobile, che lasciata la vecchia sede, potrà qui ospitare in ambienti moderni e funzionali le sue raccolte e allestire le mostre tematiche che da sempre riscuotono grande successo di pubblico”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.092 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.938 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.612 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.334 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.145 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.615 volte