Ultimora
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
24 Oct 2025 07:22
Gdf, sequestrati 527 milioni di prodotti nel 2025
24 Oct 2025 07:18
Mondiali su pista, è oro per le azzurre dell'inseguimento
24 Oct 2025 00:41
Europa League: all'Olimpico altro ko della Roma CRONACA e FOTO
23 Oct 2025 23:05
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:20
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Prorogata la mostra dedicata a Cima da Conegliano
Ci sarà tempo fino al 20 giugno per visitare l’esposizione dedicata al poeta del paesaggio
Pubblicato il 24-05-2010
Visto 2.926 volte
A Conegliano la mostra dedicata a Giovanni Battista Cima non chiuderà i battenti il 2 ma sarà visitabile fino al 20 giugno. L’iniziativa, prodotta e organizzata da Artematica, ha già registrato uno straordinario successo di pubblico, con un bilancio attuale di oltre 71.000 visitatori, e questo ha indotto a decidere per una proroga che consenta la visita a Palazzo Sarcinelli per altre tre settimane, in modo da riuscire ad accontentare le numerose richieste che continuano a giungere da tanti turisti appassionati dell’arte. Rimarranno aperti al pubblico anche i luoghi culturali più rappresentativi del centro storico di Conegliano che posseggono chiari riferimenti alla poetica pittorica di Cima, come la sua Casa Museo dove sono ospitate anche alcune mostre collaterali. L’esposizione a Palazzo Sarcinelli era stata inaugurata il 26 febbraio e propone 39 opere di Cima provenienti dalle maggiori istituzioni pubbliche mondiali, come la National Gallery di Londra, la National Gallery di Washington, le Gallerie dell’Accademia di Venezia. La mostra è stata allestita a cura di Giovanni Carlo Federico Villa coadiuvato da un comitato scientifico che comprende i più grandi studiosi italiani e stranieri dell’artista, un protagonista indiscusso dell'età d'oro della pittura veneta, ne hanno fatto parte nomi come Peter Humfrey, David Alan Brown, Mauro Lucco e Matteo Ceriana. Il percorso disponibile, scandito dagli sguardi profondi resi celebri dall’artista cinquecentesco, racconta come scrittura il mondo e la vicenda del poeta del paesaggio, uno dei geni indiscussi della storia dell’arte.
Madonna con il Bambino e santi - Cima da Conegliano
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 9.493 volte


