Ultimora
12 Jun 2025 21:46
Fedriga, l'autonomia è un valore per l'intero sistema Paese
12 Jun 2025 21:19
Terzo mandato:Zaia, ok dibattito, Paese non sia macchia leopardo
12 Jun 2025 16:01
Moto urta trattore, centauro morto nel Vicentino
12 Jun 2025 15:08
Dinosauri sparsi per le Dolomiti a 'contatto' con i turisti
12 Jun 2025 14:51
La Fenice, 11 opere nella Stagione lirica 2025-2026
12 Jun 2025 14:50
"No tu no", a Verona anteprima libro Magnano-Gobbi sulla sanità
12 Jun 2025 21:06
Garlasco, verso il giorno della verità sui reperti
12 Jun 2025 23:51
Gli Usa: 'I dazi sull'acciaio si applicheranno agli elettrodomestici'
12 Jun 2025 22:22
Usa: senatore dem steso a terra e ammanettato
12 Jun 2025 21:43
Kevin De Bruyne sbarca a Napoli ed è già nel presepe
12 Jun 2025 20:29
G7 spaccato su Ucraina e Gaza, 'niente comunicato finale'
12 Jun 2025 20:24
'Israele pronto ad attaccare l'Iran'. Altolà degli Usa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La natura di Fratel Venzo
Sarà aperta e visitabile anche martedì 1 maggio, e chiuderà i battenti domenica 6, la mostra intitolata “Cerco l’invisibile nella natura”, un’esposizione di paesaggi e disegni di Fratel Venzo
Pubblicato il 30-04-2018
Visto 2.474 volte
Sarà aperta e visitabile anche martedì 1 maggio, e chiuderà i battenti domenica 6, la mostra intitolata “Cerco l’invisibile nella natura”, un’esposizione di paesaggi e disegni di Fratel Venzo (1900 – 1989). L’iniziativa è nata dalla collaborazione fra il Museo Civico di Bassano, l’associazione Fratel Venzo di Trento, la Rete Pictor e l’associazione Amici di Villa San Giuseppe ed è ospitata in chiesetta dell’Angelo.
L’omaggio bassanese all’opera dell’artista gesuita, considerato tra i maggiori coloristi italiani del Novecento, offre in una retrospettiva ventiquattro opere in gran parte inedite dedicate al paesaggio, tema prediletto da Mario Venzo, divenuto per la sua maestria nell’uso del colore un’artista molto amato dai collezionisti.
Arricchisce la mostra un catalogo illustrato che contiene nuovi studi e testimonianze documentarie sul religioso-pittore originario di Rossano Veneto, fra cui intensi brani delle “Meditazioni” in cui sono ricorrenti pensieri e riflessioni profonde sulla bellezza della natura. Mostra e catalogo sono a cura di Flavia Casagranda, Ezio Chini e Vittorio Fabris.

L'inaugurazione della mostra, in chiesetta dell'Angelo
I dipinti esposti provengono da raccolte private e dalla collezione dei Padri Gesuiti. Sono presenti anche alcuni raffinati disegni preparatori, messi a disposizione dal Centro di Documentazione Fratel Venzo di Trento, e due quaderni inediti, illustrati con dipinti e disegni.
Gli orari di apertura della mostra: venerdì, sabato e domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 20 (sabato mattina anche dalle ore 9.30-12.30).
Il 13 giugno
- 13-06-2024Meet Marostica incontra Gad Lerner
- 13-06-2023Parenti serpenti
- 13-06-2022Equipe 84
- 13-06-2022Quota Rosà
- 13-06-2022Scoramentum
- 13-06-2020L'Unione fa la scorza
- 13-06-20182020: Odissea nello strazio
- 13-06-2017Lampi di genio
- 13-06-2017Giunti alla meta
- 13-06-2016Se la pipì costa 250 euro
- 13-06-2016Pubblico intralcio
- 13-06-2015Acque agitate
- 13-06-2015Bassano Virtus: comunque vada, sarà festa
- 13-06-2014Firmato: Silvia Pasinato
- 13-06-2013Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
- 13-06-2013E.R., Finco in prima linea
- 13-06-2012ZTL: si accendono le telecamere
- 13-06-2012Chiusura Tribunale di Bassano: “Non lascerò nulla di intentato”
- 13-06-2012SoS Tribunale: Cimatti scrive a Monti
- 13-06-2012Anche la Provincia “spegne” il gassificatore
- 13-06-2012Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”
- 13-06-2011Un brindi“Sì” per il referendum
- 13-06-2011Referendum: una pioggia di “Sì”
- 13-06-2010Accattoni, mendicanti e venditori abusivi: schermaglie in consiglio comunale
- 13-06-2009Largo ai giovani della “Second Generation”
- 13-06-2008Impianto natatorio di Cassola, firmata la convenzione