Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Jurassic Christmas

Bassano da scoprire: è ai blocchi di partenza il Mercatino di Natale 2013, ricco di programmi e novità. Dal trenino lillipuziano, nuova “navetta” turistica con partenza dalla stazione dei treni, alla Notte dei Dinosauri

Pubblicato il 21-11-2013
Visto 4.927 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Breaking News: tra i 38 espositori del Mercatino di Natale 2013 di Bassano del Grappa, che sarà inaugurato sabato prossimo 23 novembre alle ore 17, ci sarà anche la casetta del Vov.
Già, proprio il celebre liquore alla crema di uovo, presentato in etichetta come “zabaione confortante”, che sarà distribuito caldo per rinfrancare l'animo dai rigori dell'inverno. In alternativa, ci sarà sempre il vin brulè nelle casette della Pro Bassano, quelle coi panini onti: sotto il profilo del riscaldamento dello stomaco, siamo ampiamente coperti.
Per il tradizionale appuntamento natalizio nelle due piazze di Bassano è ormai conto alla rovescia e Alberto Borriero - giovane alfiere della giunta di Confcommercio Bassano che ha ereditato la responsabilità dell'organizzazione dell'evento dal grande e indimenticato Sergio Dukic - cessa per un attimo di sovrintendere agli ultimi ritocchi dell'allestimento delle casette di legno per presentare alla stampa la manifestazione, affiancato dal funzionario di prima linea dell'associazione di categoria Simone Mattesco.

La conferenza stampa di presentazione del Mercatino di Natale 2013 presso la sede di Confcommercio Bassano. Da sinistra: Giorgio Fantin, Alberto Borriero e Giuliana Ericani (foto Alessandro Tich)

“Il Mercatino è alla sua 17sima edizione - spiega quest'ultimo - ed è la degna conclusione per quest'anno del progetto “Bassano da Scoprire”, dopo il successo delle notti sotto le stelle, l'“animazione mostruosa” di Halloween e l'edizione di Sapori & Profumi, lo scorso weekend, di altissima qualità.”
“Per il quarto anno consecutivo - aggiunge Borriero - il Mercatino è allestito anche in piazza Libertà. E' stato un esperimento di Sergio Dukic, il mio predecessore, e ora è una collocazione stabile. Quest'anno non c'è la pista di pattinaggio, causa il protrarsi dei lavori sulla chiesa di San Giovanni e non abbiamo voluto chiedere un sacrificio agli ambulanti del mercato settimanale. Al posto della pista c'è un'area libera che utilizzeremo per i tanti eventi in programma. Anche il Mercatino durerà più a lungo, e cioè fino al 29 dicembre, per sfruttare il “ponte lungo” dopo Natale con l'arrivo a Bassano di numerose persone in visita ai parenti e alla città.”
E numerose sono anche le novità di quest'anno. A partire dal Mercatino stesso: 37 casette più una, vicino all'albero in piazza Libertà, riservata ai prodotti tipici della città di Poprad in Slovacchia che ha recentemente instaurato una relazione economico-culturale con la nostra città. Gli altri chalet daranno spazio a 14 espositori del settore alimentare (erano 11 lo scorso anno), oltre agli stand degli articoli e addobbi natalizi, dei presepi e sculture in legno, dei fiori e piante da regalo più l'inserimento inedito - ed era ora - della ceramica bassanese.
Ma le “cose nuove” dell'edizione 2013 riguardano soprattutto gli aspetti collaterali della manifestazione, a partire da uno degli immancabili elementi di contorno: il trenino lillipuziano. Il convoglio natalizio - oltre ai consueti giri del centro storico nei pomeriggi di sabati e domeniche e festivi, e per tutta la settimana di Natale - svolgerà infatti un originale servizio di shuttle turistico sempre negli stessi giorni. Il trenino farà infatti “capolinea” davanti alla stazione ferroviaria di Bassano - in corrispondenza con gli orari di arrivo dei principali treni da Padova, da Venezia e da Trento - per accogliere i turisti e accompagnarli in un giro più ampio di sightseeing della città. E forse, finalmente, Bassano avrà un treno di cui nessuno si potrà lamentare.

Di tutto, di più

A Bassano c'è ancora qualcuno che gira con con la fascia a lutto sostenendo che la città sta morendo. Ma probabilmente non ha ancora visto il programma degli eventi collaterali del Mercatino di Natale 2013: un palinsesto talmente fitto che si fa fatica a sintetizzarlo.
Ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte le età: a cominciare da domenica prossima, 24 novembre. Sarà il giorno di Peppa Pig, il personaggio dei cartoni animati adorato dai bambini, che dopo aver “visitato” il Grifone e l'Emisfero arriva finalmente ad animare il centro storico.
E poi ancora, in ordine cronologico: l'esibizione degli scultori del legno e la degustazione di “polenta concia” a cura dell'associazione Villaggio Lagorai (1 dicembre); l'esibizione di ballo e flash mobs a cura di Joyful Jokers Thiene (8 dicembre); il Mercatino delle Meraviglie rivolto ai bambini (15 dicembre); la mostra a Palazzo Agostinelli dei manufatti realizzati dall'associazione Bassano Patchwork (dall'1 al 15 dicembre); l'esibizione di ballo di Babbi Natale a cura di Da Beat (22 dicembre); le esibizioni di vetro soffiato in tema natalizio (1, 8 e 15 dicembre).
E inoltre la classica casetta di Babbo Natale, la giostra dei cavalli di legno e le caldarroste in piazzotto Montevecchio, la mostra artistica “Dall'Avvento alla Natività” nella loggetta del municipio, il presepio davanti a San Francesco.
Fondamentale, per lo svolgimento del programma, è la collaborazione con la Pro Bassano che oltre a gestire le tre gettonatissime casette con distribuzione di “generi di conforto” in piazza Garibaldi, piazza Libertà e piazzotto Montevecchio è direttamente impegnata nell'organizzazione di vari appuntamenti.
“Uno di questi è il Mercatino delle Meraviglie - spiega il consigliere della Pro Loco Giorgio Fantin - proposto in collaborazione con la Fucina delle Scienze. Si tratta di un mercatino di baratto e scambio di giochi e libri per i bambini dagli 8 agli 11 anni. Un modo simpatico per venire incontro alle famiglie in questi tempi di crisi economica.”
E non è tutto: è infatti in cantiere - fortemente voluto da Alberto Borriero e Simone Mattesco - anche un concorso fotografico sul Mercatino di Natale in memoria di Sergio Dukic. Che guardandoci col suo telescopio da lassù, sarà sicuramente entusiasta dell'idea.

La Notte dei Dinosauri

Abbiamo lasciato per ultimo, appositamente, lo special event del Mercatino 2013. Sarà la “Notte dei Dinosauri”, in programma sabato 7 dicembre, in collaborazione con il Museo Civico di Bassano e in concomitanza con la mostra “Dinosauri in carne e ossa” allestita a Palazzo Bonaguro - a cura dell'Associazione Paleontologica A.P.P.I - dal 7 dicembre al 4 maggio 2014.
Nell'occasione - come spiega la direttrice del Museo Civico Giuliana Ericani - i frequentatori delle piazze avranno la possibilità di visitare la mostra col biglietto d'ingresso ridotto, fino alle 23. Ma i veri destinatari della serata saranno i bambini, che in piazza Libertà si troveranno a disposizione un grande profilo di dinosauro all'interno del quale attraverseranno un percorso e accenderanno gli “scintillini”.
I primi 100 bambini potranno entrare alla mostra gratuitamente. E alla fine della visita, ci sarà anche la sorpresa: nientemeno che il “brodo di dinosauro”, una “pozione tipo Asterix” - come scherza il presidente dei commercianti di Bassano Nico Cattarin - preparata come il karkadè.
Un'occasione fuori dalle righe per divulgare gli interessanti e sorprendenti contenuti della mostra. Che oltre ai modelli, ricostruiti in scala 1:1, di quelli che furono i dominatori del mondo perduto, e a una selezione della collezione zoologica della sezione di Storia Naturale del Museo, esporrà anche due eccezionali reperti paleontologici: i resti di un Mammut provenienti da Possagno e un nido di uova di dinosauro.
Caspita: con quelle uova là, un Vov giurassico sarebbe stato grandioso.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.336 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.027 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.961 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.833 volte

7

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 1.157 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 939 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.732 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.754 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.137 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.940 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.556 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.306 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.462 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.979 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.371 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili