Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
22 Nov 2025 00:28
Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini
22 Nov 2025 00:27
E' morta Ornella Vanoni
22 Nov 2025 00:09
++ E' morta Ornella Vanoni ++
21 Nov 2025 23:49
In Campania prima del silenzio scattano le polemiche
21 Nov 2025 23:27
Coppa Davis, l'Italia in finale dopo la maratona-Cobolli
21 Nov 2025 23:20
Moody's promuove l'Italia dopo 23 anni: alza il rating a Baa2
Il Piano Sicurezza messo in atto dall’Amministrazione comunale di Rosà nelle ultime settimane, con l’aumento dei controlli tanto stradali quanto di persone immigrate, fornisce i primi riscontri.
Nei giorni scorsi, una pattuglia della Polizia municipale, ha eseguito un controllo a due persone impegnate a distribuire materiale pubblicitario lungo le abitazioni di via Roma. I due cittadini extracomunitari (un nigeriano ed un pakistano) sono risultati privi di documenti e per questo sono stati accompagnati insieme ad una terza persona, al Nucleo Radiomobile di Bassano del Grappa dove sono stati fotosegnalati ed invitati a presentarsi in Questura a Vicenza per la regolarizzazione della posizione (Dl 286/98). I due cittadini sono stati inoltre denunciati perché sprovvisti di documenti.
Nell’ambito della stessa direttiva amministrativa, la Polizia municipale con il supporto del comando Carabinieri di Rosà ed il Nucleo Radiomobile di Bassano del Grappa, ha effettuato un controllo in quattro appartamenti di Cusinati, dove è stata riscontrata in due abitazioni la presenza di 16 persone extracomunitarie rispetto le 7 autorizzate dal documento di abitabilità. È scattato per questo un procedimento amministrativo alla proprietà delle due abitazioni.
In questi periodi di festività, con l’intensificarsi del traffico veicolare, sono aumentati anche i controlli stradali con il potenziamento dell’uso di autovelox inseriti nei box ‘Velo Ok’ installati in alcune vie del Centro e delle frazioni. I maggiori controlli riguardano anche lo stato di ebbrezza dei conducenti.
“Il nostro impegno rimane massimo - spiega il sindaco Paolo Bordignon che detiene anche il referato della sicurezza -, ma lo ripeto ancora una volta: è fondamentale l’aiuto di tutti i cittadini che invito a segnalare alle Forze dell’Ordine ogni situazione sospetta. Solo così si potrà dare una sterzata a quest’ondata di furti e malavita.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.180 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.750 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 6.364 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.045 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.596 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.180 volte




