Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Magazine

Materia, silenzio, azione.. ed ora anche musica

Dopo l'inaugurazione di sabato 17 della mostra di Marcon, Brunello e Lanaro a Vicenza, ora tocca alla performance musicale di Giuseppe Dal Bianco prevista per il 30 Aprile.

Pubblicato il 20-04-2010
Visto 3.964 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Inaugurata sabato scorso alla presenza di un folto pubblico la “tri-personale di Daniele Marcon, Claudio Brunello, Roberto Lanaro. La proposta d’arte in San Silvestro si articola sulle sottili note della ricerca spirituale, della meditazione silenziosa, delle cifre dell’Infinito. La materia - tela per Marcon, ferro per Lanaro, assemblaggi eterogenei per Brunello – diventano insieme cifrario e apparizione .” Di Simon Weil la citazione: "L´arte e´ un tentativo di trasferire in una quantità finita di materia, plasmata dall´uomo, un´immagine della bellezza infinita dell´universo intero. Il tentativo riesce se quella porzione di materia non nasconde l´universo, ma al contrario ne rivela la realtà tutt’ intorno".

La ricerca di Daniele Marcon parte dal pensiero della pittura come linguaggio del profondo, del rapporto tra lo sguardo rivolto all´interiorità che svela l´ideale. Nei grandi teleri, in una lunghissima teoria di 20 metri per 9 opere, lo specchiarsi silenzioso di una meditazione-in-azione. Come Marcon si applica alla meditazione, immerso nello splendido bosco di castagni ove ha costruito il suo atelier, così prolunga la sua ricerca nell’assemblaggio delle tele. E’ una pittura evocativa, volta a rilevare i solchi che la vita traccia nell'anima. In essa, mediante amplie campiture, emerge il “linguaggio dell´anima”. I dipinti raccontano la sua vita, forma e del colore ritmano sua la volontà incessante di sperimentare.

Le opere di Daniele Marcono posseggono un fascino particolare che solo pochi artisti hanno saputo comunicare: quella capacità di attrarre “dentro” la composizione, annullando lo spazio che divide chi guarda dall´opera stessa e comunicando un equilibrio armonioso.

Anche Claudio Brunello, ha sviluppato un personale iter espressivo che si avvale del linguaggio e della comunicazione artistica in un confronto esistenziale e continuo con la materia, a cui l'artista evoca ed esalta la componente lirica e comunicativa. Attraverso il ritmo epico del colore e della luce, Brunello rivela un´originalità inedita della forma, lirica e drammatica ad un tempo quale di svelamento del sè. Agli assemblaggi, ai materiali deteriorati, alla materia e alle sue infinite potenzialità dialettiche, con interventi ed innesti sapientemente amalgamati, tenta di ordinare la sua creatività dirompente mediante composizioni plastiche.

Le opere di Roberto Lanaro, noto e apprezzato artista del ferro, rappresentano la tappa recente di un percorso personalissimo ma assolutamente coerente e fedele al cifrario della contemporaneità. L’estetica di lanaro è tutta Extro-flessa sul mondo: introdursi nello spazio, protendersi nello spazio, elevarsi nello spazio. E’ ricerca di relazioni, equilibrio fra massa e movimento. Le sculture dell´artista esposte nella navata principale di San Silvestro appaiono improvvisi dalle ombre, eventi plastici risolti attraverso un processo equilibrato di composizione, elaborazione e risoluzione. Alla base del percorso di San Silvestro insieme al consolidato linguaggio plastico di Lanaro si possono riconoscere un intenso lavoro di ricerca di nuove forme ed evocazioni, mediati dalla solida esperienza.

Venerdì 30 Aprile alle ore 21,00 il maestro polistrumentista Giuseppe Dal Bianco si esibirà una performance musicale intitolata "Meditazioni": concerto con flauti etnici e altri strumenti tribali dai nomi strani: didgeridoo, khene, duduk e altri.
Giulia Pellizzato interverrà come voce recitante in un brano dal Sutra del Loto.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.807 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.559 volte

3

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 10.390 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.323 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.837 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 6.560 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 6.207 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.706 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.525 volte

10

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 3.486 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.595 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.185 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.656 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.557 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.807 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.915 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.686 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.546 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.454 volte