Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Il racconto-fiume di un'amicizia

La seconda serata di B.Motion Teatro ha portato sul palco del Remondini Storia di un'amicizia, con Chiara Lagani e Fiorenza Menni, della compagnia ravennate "Fanny&Alexander"

Pubblicato il 30-08-2018
Visto 1.644 volte

Pubblicità

La seconda serata di B.Motion Teatro ha portato sul palco del Remondini ieri sera, mercoledì 29 agosto, Chiara Lagani e Fiorenza Menni, della compagnia ravennate "Fanny&Alexander", interpreti in Storia di un'amicizia di un racconto-fiume ispirato alla tetralogia di Elena Ferrante L’amica geniale, quattro libri che dal 2011 hanno spopolato nelle classifiche di vendite a livello mondiale e che dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia saranno narrati anche per immagini, sotto forma di serie televisiva (su Rai 1, dal prossimo 30 ottobre).
Nel romanzo in quattro parti della Ferrante, Un’amicizia è il titolo del libro che racconta, a posteriori, il rapporto tra due donne narrato seguendo la spirale del tempo, attraverso le vicende in parte comuni, in parte drammatiche, che l’hanno attraversato.
Lo spettacolo, suddiviso in tre capitoli (Le due bambole, Il nuovo cognome e La bambina perduta), esplora in tre ore tre età della donna, un periodo di sessant’anni in cui di sicuro l’età forte era rappresentata dall’infanzia, dove si è creato un legame speciale e indissolubile tra due bambine che giocavano con le bambole sotto lo sguardo di un orco.

Chiara Lagani e Fiorenza Menni in Storia di un'amicizia

È Elena (Chiara Lagani) che racconta la storia di Lila (Fiorenza Menni): quest’ultima, proprio come una bambola, le risponde a eco e gioca con lei a ridare vita al passato, modulando il flusso dei ricordi, rievocando presenze e fatti che hanno costellato la loro esistenza.
«Il lavoro drammaturgico di Chiara Lagani per Fanny&Alexander è una stratificazione di tessiture testuali», cita la motivazione del premio Riccione 2017 assegnato per l’innovazione drammaturgica all’attrice e sceneggiatrice ravvennate. È una partitura indovinata di parole, gesti ripetuti ossessivamente — a ricordare la vita che corre — immagini evocative e musiche potenti, dirette da Luigi De Angelis, che porta avanti il racconto biografico-autobiografico delle due donne, sullo sfondo l'Italia partenopea che si fa città-mondo, e più di un cinquantennio di cambiamenti epocali come quelli che ha attraversato il nostro Paese nella seconda parte del Novecento, che hanno trasformato le amiche e il loro legame. Le figlie di Elena e Lina a loro volta cresceranno insieme, specchio dell’amicizia tormentata delle madri, che si sono tenute per mano scendendo, salendo e ridiscendendo la scala insidiosa della vita.
Sul palco, le due interpreti hanno narrato, voce, corpo e anima, con efficacia e passione, questa amicizia speciale perché in fondo ordinaria: a tratti in bianco e nero, a tratti a tinte forti, tragiche, a tratti a colori sbiaditi.
Questa sera, B. Motion Teatro proseguirà nella terza serata di con quattro eventi: i primi, ospitati alle ore 19.30 e di seguito alle ore 20 rispettivamente al Ridotto Remondini e al Color Cafè, saranno i Giudizi Universali a cura di “Trento Spettacoli /Evoè Teatro”; poi alle ore 21, a Teatro Remondini, “Babilonia Teatri” porterà in scena Calcinculo e infine, al CSC Garage Nardini alle ore 22.30, chiuderà la serata la “Piccola Compagnia Dammacco” con La buona educazione. Per informazioni: ufficio Operaestate tel. 0424519819 o alla mail operaestate@comune.bassano.vi.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.445 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.290 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.730 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte