Il gruppo

1. Presentazione Una sede nel cuore di Bassano del Grappa, che dà spazio alla redazione e all’ufficio di rappresentanza.
La grande forza del nostro portale di informazione, costruita in anni di intenso e incessante lavoro, è il suo riconosciuto ruolo di baluardo del giornalismo indipendente.
Nato come punto di riferimento per i cittadini e per l’informazione locale, nel tempo Bassanonet.it si è trasformato in un’autorevole testata di opinione, accompagnando il puntuale resoconto delle notizie di attualità con la libera e documentata analisi dei principali fatti della vita politica, amministrativa e socio-economica del territorio. Una scelta strategica, lungo la strada tracciata dal direttore responsabile Alessandro Tich, portata avanti da una redazione “sempre sul pezzo”.
Attualità, economia, sport, cultura e spettacolo, territorio: sono i canali di informazione, corredati da numerose immagini e collocati nel sito in maniera chiara e leggibile, che rispondono agli interessi di un pubblico quanto mai diversificato. Un impegno confortato dalle migliaia di contatti che premiano il nostro lavoro e che ci spronano a dare sempre di più per aumentare il successo e il gradimento della nostra iniziativa editoriale.
Bassanonet.it: quello che gli altri non scrivono.
2. Dati in sintesi
  • 2.033.584visualizzazioni di pagina
  • 1.091.788visite
  • 504.288utenti

Fonte Google Analytics
Rapporto 2023 aggiornato al 10/01/2023

3. Management

Pierluca Scalco

CEO / Editore

Alessandro Tich

Direttore Responsabile
4. Linea Editoriale Il lavoro della redazione di Bassanonet si sviluppa su una linea editoriale fondata sul principio delle “3 A”: Autonomi, Autorevoli, Anticipatori.
Autonomi
nel ricercare gli argomenti e le notizie che più interessano all’ampio pubblico dei lettori, favorendo il confronto tra le diverse componenti della realtà socio-politica locale e dando sempre spazio a tutti.
Autorevoli
nel commentare i principali fatti e i fenomeni di attualità per accompagnare il pubblico degli utenti-lettori alla comprensione di ciò che accade, al di là dei resoconti e delle dichiarazioni ufficiali, in sintonia col nostro ruolo di osservatori indipendenti.
Anticipatori
nella capacità di leggere e di analizzare i fatti del presente per proiettarli verso gli scenari futuri dell’attualità territoriale.
Diciamo “no” all’informazione pre-confezionata, al giornalismo copia-incolla, alla diffusione mediatica del pensiero unico. Il punto di riferimento dei nostri articoli è esclusivamente il lettore. Il lettore è l’unico destinatario del lavoro del libero giornalista che non deve essere il cane di compagnia della politica e del potere, ma il cane da guardia del cittadino. Una linea di principio che si è ormai consolidata da anni e che viene premiata dalle migliaia di contatti quotidiani sul nostro portale.
5. Punti di forza
Contenuti importanti
I contenuti giornalistici di Bassanonet.it sono il prodotto di una selezione. Noi non scriviamo tutto, ma scriviamo di tutto. Gli articoli pubblicati, in particolare quelli di attualità, sono il frutto di una scelta che li rende degni di pubblicazione per il fatto di contenere argomenti rilevanti per la città e per il comprensorio di riferimento e significativi per la comunità degli utenti-cittadini.
Opinion Making
La produzione giornalistica di Bassanonet.it si contraddistingue per il ruolo di Opinion Making che negli anni è stato riconosciuto dai lettori al nostro portale. Una propensione ad elaborare il proprio punto di vista e di analisi sui fatti raccontati, sempre documentato e mai inquadrato come posizione di parte, che si impone sia negli articoli delle News che nella rubrica degli Editoriali.
Linguaggio giornalistico
Un punto di forza dei nostri contenuti è il linguaggio giornalistico: comprensibile, accattivante e completamente orientato sul lettore. Anche per le notizie e le tematiche di attualità più complesse, lo sforzo è quello di renderle chiare attraverso uno stile comunicativo che sia in grado di rendere semplice ciò che è difficile. Non cambia la precisione del resoconto sugli argomenti affrontati: ciò che cambia è il modo di raccontarli.
Veste grafica
Il lavoro della redazione di Bassanonet.it è valorizzato dalla veste grafica del portale: pulita, essenziale e sempre in linea con le ultime tendenze del web. Ne giova la fruizione degli articoli con tutti i dispositivi, grazie anche all’impostazione mobile-friendly che tiene conto del sempre maggiore numero di utenti che accedono quotidianamente ai nostri contenuti attraverso lo smartphone.
Condivisibilità
La forza del web è la condivisibilità delle informazioni e questa caratteristica è anche un tratto distintivo di Bassanonet.it. Grazie alla nostra pagina Facebook e alla possibilità di condividere i nostri articoli su tutte le piattaforme social, i testi pubblicati diventano fruibili e commentabili da una community sempre più allargata. L’effetto moltiplicatore della condivisione è anche alla base del costante aumento dei nuovi contatti sul portale.
6. Storia
  1. Storia del fondatore
    Bassanonet.it viene fondata da Pierluca Scalco nel 2001 a Bassano del Grappa. E' stata la prima testata giornalistica locale online nell'era di internet. A differenza di molte testate, Bassanonet.it nasce come progetto di giornalismo orientato al dialogo e alla partecipazione attiva dei lettori con la pubblicazione di commenti alle notizie.

  2. Tich nominato Direttore
    Alessandro Tich si unisce a Bassanonet.it per diventare Direttore Responsabile alla guida della testata nella sua fase di lancio.

  3. Inaugurazione della Redazione
    Il 19 gennaio 2009 viene inaugurata la Redazione di Bassanonet.it nella centralissima Piazza Libertà a Bassano del Grappa.
    Nello stesso anno la testata viene registrata al Registro degli Operatori di Comunicazione.

  4. B.New
    Nuova veste grafica e nuovo impatto comunicativo per un portale giornalistico che continua costantemente a crescere, con i suoi contenuti che puntano le antenne con taglio indipendente sull’attualità della città e del territorio. In termine tecnico si chiama “rebranding”: il processo di cambiamento della “brand identity” di un brand già consolidato. Molto più di un semplice restyling, dunque. Affiancato da una campagna di comunicazione che ruota attorno alla lettera B, che ha da sempre identificato Bassanonet.it e che diventa logo e insieme il fulcro degli slogan che sintetizzano la filosofia del portale: B. Independent, B. Local, B. Real, B. Simple, B. Social, B. Digital, B. Ready.

Più visti

1

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.829 volte

2

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 9.773 volte

3

Attualità

02-05-2025

Der Kommissar

Visto 9.475 volte

4

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 9.301 volte

5

Attualità

02-05-2025

Acquapolis

Visto 9.267 volte

6

Politica

02-05-2025

Consorzio di Politica

Visto 9.048 volte

7

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 8.889 volte

8

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 7.404 volte

9

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 5.142 volte

10

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 4.615 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 21.211 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.326 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.590 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.902 volte

5

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.197 volte

6

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.885 volte

7

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.836 volte

8

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.829 volte

9

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 10.678 volte

10

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.586 volte