Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
News
Missione: Missing
Pubblicato il 16-10-2025
Visto 741 volte
Conosco Gilda Milani e Bertillo Bianchi, i genitori di Milena Bianchi, esattamente da trent’anni, sufficienti da poter affermare di aver instaurato con loro un rapporto di amicizia.
Ovvero dal 1995, quando Milena, appena 18enne, il 23 novembre di quell’anno nel corso di una vacanza scomparve a Nabeul in Tunisia senza più lasciare tracce, per poi essere ritrovata priva di vita dopo 16 mesi, nel marzo del 1997.
Lavoravo per la televisione e ho seguito l’intera vicenda, che aveva generato un fortissimo impatto emotivo in città. Le manifestazioni, le fiaccolate, le trasferte degli indomiti genitori nel Paese nordafricano alla ricerca della verità, le iniziative del Comitato per il ritorno di Milena… Le ho raccontate in Tv e me le ricordo ancora oggi.
Se le ricorda anche il sindaco Nicola Finco, che in conferenza stampa riferisce che quando Milena Bianchi era scomparsa lui aveva 12 anni e partecipava, con la maglietta con il volto di Milena, alle fiaccolate.
Quella per la giovane bassanese fu una mobilitazione popolare senza precedenti nel nostro Paese.
Lo sottolinea, sempre in conferenza stampa, la presidente veronese di Penelope Veneto Daniela...
Politica
Fratelli d’Antenna
Dunque, dove eravamo rimasti? Ah, sì: al comunicato stampa del Partito Democratico di Bassano del Grappa, pubblicato...
Attualità
Violenza degenere
Femminicidi e violenza di genere al centro del convegno dell’associazione H all’Ospedale. La testimonianza di Roberta Luisetto, la donna che ha...
Attualità
Violenza degenere
Femminicidi e violenza di genere al centro del convegno dell’associazione H all’Ospedale. La testimonianza di Roberta Luisetto, la donna che ha...
Politica
Iliad Attacks!
L’invasione aliena in piazza Paolo VI: proseguono i lavori di installazione della grande antenna di telefonia. La segretaria del PD di Bassano...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
Missione: Missing
“30 e 20 in volo con voi”, nel ricordo delle persone scomparse. Sabato 18 ottobre in sala Da Ponte un evento di memoria, musica e impegno...
Politica
Fratelli d’Antenna
“Scoop” retroattivo di Fratelli d’Italia che sull’antenna di piazza Paolo VI replica al Partito Democratico. “Il PD fa finta di dimenticare...