Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sicurezza: “prevenire è meglio che curare”

Quattro incontri rivolti alla popolazione promossi dall'assessore alla Sicurezza Massimo Ronchi

Pubblicato il 05-02-2010
Visto 3.947 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A Romano d'Ezzelino l'assessore alla Sicurezza Massimo Ronchi, in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, ha organizzato quattro incontri pubblici che si terranno per quattro lunedì consecutivi, con inizio alle 20.30, nelle sale comunali di S.Giacomo (lunedì 8 febbraio), di Romano capoluogo (15 febbraio), Fellette (22 febbraio) e S.Cuore (1 marzo).
Il tema è particolarmente delicato in quanto, trattandosi di truffe e furti, va a colpire le fascie più deboli ed esposte della popolazione non solo gli anziani ma, per quanto riguarda le truffe, anche i giovanissimi.
Questi incontri sono focalizzati sul fatto di sensibilizzare e fare opera di prevenzione a tutta la cittadinanza di Romano avvalendosi per questo di professionisti qualificati del settore che, mettendo a diposizione la loroesperienza quotidiana frutto di anni di lavoro, saranno in grado di trasmettere le cautele necessarie ad evitare di essere vittima di simili reati.

L'assessore alla Sicurezza del Comune di Romano Massimo Ronchi

Nel ringraziare l'Arma dei Carabinieri - nelle persone del Comandante della
Compagnia di Bassano del Grappa Capitano Danilo Lacerenza e il Luogotenente della Stazione di Romano d’Ezzelino Maresciallo Giuseppe Villani, per la preziosa collaborazione e la loro quotidiana opera fatta di presenza puntuale e operativa nel territorio ezzelino - l'Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questi incontri ricordando che “prevenire è meglio che curare”.
L'occasione è rivolta principalmente agli abitanti di Romano d'Ezzelino, ma si ricorda che le assemblee sono pubbliche e pertanto aperte a tutti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.920 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.761 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.691 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.498 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.559 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.692 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.718 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.032 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.841 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.403 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.212 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.920 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.884 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.197 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.098 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.072 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.047 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.953 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.779 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.764 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili