Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Ponzio Monegato

Dopo il suo voto di astensione sulla Polizia Locale, il consigliere FdI e presidente del consiglio comunale Stefano Monegato scrive al direttore di Bassanonet. “Caro Tich ti scrivo così ti…puoi mangiare ancora un po’ di pop corn”

Pubblicato il 29-03-2025
Visto 10.118 volte

Accidenti: il titolo “Il caso Monegate” era perfetto per questo articolo, ma l’ho già usato per un altro articolo su una vicenda politica accaduta nel 2018.
Pazienza: rilancio allora con “Ponzio Monegato”.
Sono certo che il diretto interessato starà al gioco, diversamente da qualche consigliere (o consigliera) comunale permaloso (o permalosa), e mi farà passare questo evangelico riferimento.

Stefano Monegato (archivio Bassanonet)

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, veterano della politica bassanese, nonché presidente del consiglio comunale di Bassano del Grappa Stefano Monegato è stato colpito suo malgrado dalla sindrome del fabbro ferraio.
All’ultimo consiglio comunale dello scorso 27 marzo si è trovato infatti tra l’incudine del ruolo istituzionale “super partes” che ricopre e il martello delle direttive del suo partito che imponevano al gruppo consiliare FdI di votare contro la delibera per l’uscita della Polizia Locale dall’Unione Montana e il suo reintegro nell’organico del Comune di Bassano.
In sede di dichiarazione di voto, Monegato è intervenuto per ultimo, parlando prima come consigliere comunale, esprimendo il suo giudizio di dubbio e di riserva sui contenuti della delibera e dichiarando testualmente quanto segue:
“Ci sono dubbi sulle dinamiche del personale, ci sono dubbi sull’apporto dei mezzi e anche possibili riflessi sul bilancio del Comune. Non si sa se e quanto ci costerà questa operazione. Anche perché questa uscita non era nel programma elettorale, il vero vincolante faro da seguire.”
Poi però ha proseguito il suo intervento come presidente del consiglio comunale:
“Come figura istituzionale quale presidente, a questo punto, auspico che il personale oggetto di reintegro, e la peculiarità del servizio della Polizia Locale, possa essere tutelato al massimo sulla remunerazione aggiuntiva che potrebbe creare altri problemi. Sarà mia cura porre la mia attenzione e vigilerò su questo aspetto. Il mio voto sarà di una attenta, vigile, critica astensione.”
Una decisione sicuramente sofferta e dichiaratamente “vigile e critica” ma comunque da Ponzio Monegato.
Come ho scritto nel mio articolo di ieri “È Giunta la frattura” - relativo alla spaccatura interna alla maggioranza da parte di Fratelli d’Italia sulla Polizia Locale - Monegato, trincerandosi dietro all’astensione, “evidentemente ha sentito scottare troppo la sua poltrona di presidente del consiglio comunale”.
Oggi è pervenuta in redazione una lettera di risposta di Stefano Monegato, a cui va da sempre riconosciuto un fair play nei rapporti tra politica e stampa, ma anche uno spirito mai polemico e anzi alleggerito da qualche battuta, che non è da tutti.
“Caro Tich ti scrivo, così ti ….. puoi mangiare ancora un po’ di pop corn”, è la frase iniziale della lettera di Monegato, su cui il mittente ha aggiunto anche gli emoji delle note musicali.
Gli emoji non li posso mettere negli articoli di Bassanonet, perché l’infrastruttura del nostro portale non li prevede. Immaginateveli, dunque.

LETTERA AL DIRETTORE DI BASSANONET

Caro Tich ti scrivo,

cosi ti ..... puoi mangiare ancora un po’ di pop corn.

Per quanto riguarda la funzione del presidente del Consiglio Comunale, ho detto chiaramente fin dall'inizio quali erano le mie linee guida per svolgere al meglio il compito per il quale sono stato votato al primo scrutinio a luglio 2024 all'unanimità, avvenimento tutt'altro che scontato, per il quale ringrazio ancora tutti i consiglieri e il sig. Sindaco.
Il Presidente è una figura istituzionale di garanzia per ogni singolo consigliere, di maggioranza o minoranza, e intendo proseguire nel rispetto di ognuno e dei regolamenti.
Entrai la prima volta a 37 anni in Comune e questa è la mia quinta legislatura: ho quindi “maturato” (spero) una discreta esperienza, cercando di usare il buon senso per il bene della Città e interloquendo anche con gli esponenti delle minoranze lealmente e rispettosamente.
Qualsiasi amministrazione comunale nell'arco della legislatura probabilmente troverà nel suo percorso una qualche delibera “indigesta” a consiglieri o gruppi della maggioranza, per visione o strategie. Soprattutto se un argomento non era scritto chiaramente nel programma elettorale, vero faro dell'azione amministrativa.
A Bassano del Grappa troviamo una maggioranza composta da ben 5 gruppi.
È verosimile quindi che ci siano aspettative, sentire e sensibilità a volte un pò dissimili; si deve tendere quindi ad una condivisione, ove possibile, degli argomenti.
In questo caso non è stato possibile.
Ora sarà compito dei maggiorenti dei partiti ricucire questa situazione affinché, dopo soli 8 mesi, non lasci troppi strascichi per i rimanenti lunghi 4 anni di legislatura. Non credo sia “utile” per la città una continuità amministrativa legata magari ad 1 solo voto in più, perché basta un .... raffreddore (o il ripensamento di qualcuno) e si va a casa, bloccando l'attività amministrativa con l'arrivo di un Commissario (impensabile).
Senza voler entrare nell'agone politico, caro Tich, non ho sentito “scottare la poltrona di presidente del consiglio comunale”.
Perchè? Semplicemente per il fatto che non ho compiuto alcuna violazione di regolamenti, o comportamenti pregiudizievoli per la funzionalità e l'efficacia dei lavori, o lesivi di nessun componente.
La mia funzione è una carica elettiva, non fiduciaria del Sindaco come gli assessori. Una eventuale mozione di sfiducia dovrebbe avere, oltre a sostenibili motivazioni, anche il supporto della maggioranza dei votanti, con votazione segreta. Sinceramente, anche recentemente ho avuto chiare parole di elogio da parte di importanti capigruppo delle minoranze e, in camera caritatis, di vari consiglieri di maggioranza. Ringrazio tutti.
Ritengo di avere una certa serenità in questo senso, di essere tranquillissimo con la mia coscienza, di rappresentare e di lavorare al meglio per il bene della città.
Che è ciò che più conta.
Cordialmente.

Stefano Monegato
Presidente del Consiglio Comunale
Bassano del Grappa

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.725 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.736 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.540 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.539 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.725 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.685 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.657 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.575 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.766 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.671 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.033 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.725 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili