Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Special report
Penne al Forno
Chiude il prestigioso negozio di Montegrappa Italia in piazza Garibaldi a Bassano, inaugurato 7 anni fa da Quincy Jones. Nascerà una boutique all'interno dell'azienda. E al suo posto arriva...
Pubblicato il 25-02-2021
Visto 4.877 volte
Veni, Vidi, Quincy. Intitolavo così l'articolo pubblicato su Bassanonet con l'intervista rilasciatami il 10 luglio 2014 da Quincy Jones, leggenda dell'industria discografica e dell'intrattenimento, compositore con 27 Grammy Awards, produttore di quel progetto “USA for Africa” (“We Are the World”) che ha segnato la storia musicale degli anni '80 e produttore di alcune tra le più celebri popstar degli ultimi decenni tra cui un certo Michael Jackson. “Thriller”, l'album più venduto di sempre, discograficamente è opera sua.
Eravamo in un salottino appositamente prediposto per le interviste con l'illustre ospite d'onore all'interno della sede di via Ca' Erizzo della Elmo & Montegrappa, l'azienda produttrice di “strumenti di scrittura” detenuta dalla famiglia Aquila e mister Jones, nell'occasione, si è dimostrato essere una persona spiritosa e molto affabile. Un bellissimo ricordo. Era il tardo pomeriggio ed era solo il prologo del grande evento previsto di seguito: l'inaugurazione del Flagship Store di Montegrappa Italia in piazza Garibaldi in città.
Per l'apertura del punto vendita di rappresentanza delle celebri penne di alto target prodotte a Bassano fu organizzata una grande festa in piazza con la partecipazione di vip e personaggi dello spettacolo e con Gianfranco e Giuseppe Aquila impegnati a fare gli onori di casa assieme alla famiglia. Pubblico accalcato fuori dalle transenne (ah, i tempi pre-Covid...) e all'interno dell'affollata area riservata per i “possessori di pass” una concentrazione di volti celebri: oltre a Quincy Jones anche la cantante Anna Tatangelo, l'attrice ed ex modella Clarissa Burt, l'attore Remo Girone, Red Canzian e Roby Facchinetti dei Pooh, la biondissima PR Tiziana Rocca e altri ancora.
L'avviso sulla vetrina del negozio di Montegrappa Italia in piazza Garibaldi (foto Alessandro Tich)
Taglio del nastro affidato al grande Quincy e in serata il gran finale con l'esibizione live sul palco con l'orchestra swing&jazz di Nick the Nightfly, da più di trent'anni the voice di “Monte Carlo Nights” su Radio Monte Carlo. Insomma un'inaugurazione in grande stile per un negozio rivolto allo shopping di lusso - con un angolo persino dedicato alla sartoria napoletana, in onore alle origini della famiglia Aquila - che fu molto di più di un semplice “evento dell'anno” per la nostra città. Quello fu il glorioso inizio di una storia arrivata alla fine: dopo 7 anni infatti, e precisamente il prossimo 29 marzo, il Flagship Store di Montegrappa Italia in piazza Garibaldi chiuderà i battenti. Non si tratta tuttavia - come si potrebbe essere portati a pensare in questi tempi di pandemia - di una decisione motivata dalla crisi economica, bensì di una precisa scelta aziendale.
Il destino del punto vendita di rappresentanza delle penne di lusso made in Bassano e rinomate in tutto il mondo è scritto su un grande avviso affisso sulla vetrina del negozio stesso, col messaggio “Ciao means goodbye and also hello”. Chiusura il 29 marzo e contemporanea apertura di una nuova location presso la sede storica dell'azienda in via Ca' Erizzo.
“La scelta è stata fatta perché già da tempo pensavamo a un punto vendita all'interno della fabbrica - mi spiega il presidente di Elmo & Montegrappa S.p.A. Gianfranco Aquila -. Lo spunto decisivo è stato il fatto che abbiamo vinto un bando della Regione Veneto per i tour aziendali. Sarà una boutique ad altissimo livello, con accesso diretto dalla strada e disponibilità di parcheggi. La signora Emanuela Orrasch, che gestisce il negozio di piazza Garibaldi, resta con noi e gestirà il nuovo negozio in azienda.”
“Nella boutique aziendale, oltre a tutti i prodotti che fanno parte di Montegrappa, sarà disponibile anche una novità tecnologica - continua il dottor Aquila -. Ci siamo dotati infatti di un configuratore che partendo da un prodotto base riesce ad impostare sul monitor una penna “custom” esclusiva che il cliente può configurare come vuole. Viene così elaborato un vero e proprio render della penna personalizzata, secondo i gusti e le necessità del cliente stesso.” Il presidente di Elmo & Montegrappa riporta questo dettaglio come aspetto esemplificativo di un'impresa che guarda avanti e ci tiene anzi a sottolineare che la chiusura del Flagship Store di piazza Garibaldi è solo il frutto di una decisione di strategia e di opportunità aziendale e nulla ha a che vedere con eventuali problemi economici legati a questi tempi di crisi, come l'avviso sulla vetrina del negozio porterebbe intuitivamente a immaginare. “Mi telefonano varie persone - riferisce Gianfranco Aquila - e mi chiedono “ma perché chiudete?”, “che problemi ci sono?”... Niente di tutto questo. Per noi, dal punto di vista commerciale, le cose vanno bene e il Covid non ha comportato niente, ringraziando Iddio.”
Ma c'è anche un'altra notizia, che reca in sé un aspetto confortante: gli ampi spazi dello store Montegrappa che sta per chiudere - diversamente da tanti altri locali ad uso commerciale del centro storico di Bassano - non resteranno vuoti.
L'esteso negozio di tre piani, di cui uno interrato, ubicato nell'edificio sotto la Torre Civica ha infatti trovato immediatamente un nuovo locatario. Si tratta del Forno Artigiano Moretti Snc di Galliera Veneta (PD), storico panificio veneto che oltre al negozio di Galliera detiene altri due negozi a Rosà e a Bassano del Grappa in largo Corona d'Italia.
Il panificio Moretti si sposterà quindi dall'attuale piccolo negozio all'angolo con via Jacopo da Ponte all'assai più grande e impegnativo ambiente della piazza cittadina con apertura prevista, secondo quanto mi anticipa la contitolare del Forno Artigiano Moretti Franca Caregnato, dal prossimo mese di settembre. Ma non di solo pane vivrà il nuovo esercizio commerciale.
“Nel nuovo locale apriremo un panificio con pasticceria, gastronomia e caffetteria - rivela la contitolare dell'azienda a Bassanonet -. A noi serviva a Bassano un negozio più grande per adeguarlo all'offerta dei nostri altri due negozi che sono già provvisti di caffetteria.”
“Si è presentata questa occasione, lo spazio è molto grande ed importante e abbiamo deciso all'ultimo minuto di prenderlo - conclude Franca Caregnato -. Speriamo che venga fuori una cosa bella.”
Dunque, egregi lettori, il raffinato punto vendita delle penne Montegrappa, primariamente rivolto a un target elevato di compratori, nel trasferirsi nella nuova boutique all'interno dell'azienda lascerà spazio a un nuovo punto di acquisto e di consumo di alimenti artigianali e di bevande. In quel di piazza Garibaldi, dagli strumenti di scrittura si passerà così agli strumenti dell'arte panificatoria e gastronomica. Penne al Forno.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.438 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.438 volte


