Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Dr. Bitonci and Mr. Hyde

Le due identità del senatore cittadellese della Lega Nord nei confronti del Tribunale di Bassano. Ora che la Commissione Giustizia del Senato ha chiesto di nuovo l'accorpamento a Bassano della sede staccata di Cittadella, quale delle due prevarrà?

Pubblicato il 03-12-2013
Visto 4.080 volte

Lo strano caso del Dr. Bitonci e di Mr. Hyde.
Ovvero la doppia identità del capogruppo della Lega Nord al Senato Massimo Bitonci, cittadellese Doc ed ex sindaco di Cittadella, nei confronti del Tribunale di Bassano del Grappa.
E' la prima cosa che mi è venuta in mente scrivendo l'articolo “Il Tribunale “risorge” al Senato”, pubblicato su questo stesso canale News di Bassanonet e incentrato sul parere espresso oggi dalla Commissione Giustizia del Senato che chiede al governo il ripristino di dieci Tribunali soppressi dalla riforma della geografia giudiziaria, tra cui quello di Bassano.

Il capogruppo della Lega Nord al Senato Massimo Bitonci (fonte immagine: massimobitonci.it)

E il perché è presto detto. Ed è lo stralcio - già pubblicato nel citato articolo, ma che riporto di nuovo per comodità di chi mi legge - del testo del parere della Commissione relativo al Tribunale della nostra città:

“Bassano del Grappa accorpa la sezione distaccata di Cittadella per una popolazione di 372.224 abitanti, riducendo nel contempo la popolazione del circondario di Padova che è di oltre 900.000 abitanti. Si deve tener conto altresì che Bassano del Grappa è dotato di un nuovo tribunale che è costato oltre 12 milioni di euro. D'altronde il sindaco di Bassano ha confermato al ministro della giustizia l'offerta gratuita di un'area per la costruzione di un nuovo carcere a completamento della cittadella giudiziaria.”

In altre parole: la Commissione chiede al ministro il ripristino del Tribunale di Bassano del Grappa col contestuale accorpamento della sezione distaccata di Cittadella, in modo da sgravare il notevole carico del rapporto uffici giudiziari/popolazione del circondario giudiziario di Padova.
Non è la prima volta che accade: la medesima indicazione - con le stesse identiche parole - era già contenuta nel parere della Commissione Giustizia della precedente legislatura, poi disatteso dal ministro Severino.
La qual cosa, all'epoca, aveva provocato l'arrabbiatissima reazione di Bitonci, autore della celebre frase “A Cittadella non interessa un c... del Tribunale di Bassano”, riportata nel nostro articolo del 1 agosto dell'anno scorso intitolato “Il Bitonci furioso” (notizie.bassanonet.it/attualita/11446.html) e dedicato appunto all'inviperita presa di posizione del parlamentare del Carroccio sul proposto accorpamento della sede distaccata di Cittadella col Palazzo di Giustizia di Bassano del Grappa.
In quel tempo il politico cittadellese - in versione Dr. Bitonci - era un deputato della Lega, e riuscì a fare in modo che nel parere della Commissione Giustizia della Camera il nome di Cittadella venisse tolto.
Cosa che non ha potuto fare, invece, ora che è capogruppo al Senato: visto anche che la Lega Nord, sulla questione del Tribunale - come ho già osservato in un articolo dei giorni scorsi -, sta premendo l'acceleratore della ricerca di consensi in ottica elezioni comunali bassanesi ed elezioni europee.
“Adesso ci sono due pareri difformi, e questo creerà problemi” - gongolava l'anno scorso l'esponente leghista, dopo che il nome della cittadina murata era stato stralciato dal documento di Montecitorio.
Senonché, dopo un anno, ecco che dalle dichiarazioni dell'ex sindaco di Cittadella a riguardo del Tribunale bassanese spunta all'improvviso, e sorprendentemente, la versione Mr. Hyde.
Mr. Hyde, nella fattispecie, è l'anima separatista-indipendentista del senatore della Lega, tra i più convinti partecipanti - domenica scorsa a Bassano - alla manifestazione per il referendum sull'indipendenza del Veneto. Alla vigilia della quale il presidente dei senatori della Lega Nord ha trasmesso in redazione la seguente dichiarazione, tramite comunicato stampa, che riportiamo testualmente di seguito “copia-incollandola”:

INDIPENDENZA VENETO, BITONCI: ROMA NO NE SCOLTA, PARLO AI VENETI, DOMAN TUTI A BASSAN

“Da veneto e co tanti altri veneti, doman anca mi sarò a Bassan per manifestare el desiderio del nostro popolo de poderse esprimere e par sostegnere el so derito de decidar sora el so futuro. Bassan xe na sità sinbolo del disprezzo che lo stato 'talian gà nei nostri confronti, parché proprio a Bassan xe sta serà uno dei Tribunai più eficienti de tuta la region, quindi de tuta Italia, nonostante i sitadini gabia provà a inpedirlo. Questa xè a prova che a Roma no i ne scolta e no i ne capisse. Eco parché parlo veneto: parché parlo solo ai veneti. E a tuti i veneti domando de vegner a Bassan domenega primo de disembre par continuare el camin verso l'Indipendensa, riscoprir el nostro passato e costruire insieme el nostro futuro. Viva San Marco!”.

Ergo: A Cittadella “non interessa un c... del Tribunale di Bassano”, ma al Veneto “Stato indipendente e sovrano” interessa eccome.
Non si spiegherebbe altrimenti come mai “uno dei Tribunai più eficienti de tuta la region, quindi de tuta Italia” venga preso a simbolo e ad esempio dal parlamentare leghista “del disprezzo che lo stato 'talian gà nei nostri confronti”.
Le due identità di Dr. Bitonci e Mr. Hyde, su questo argomento, stanno facendo un po' di confusione.
E ora che la Commissione Giustizia del Senato, esattamente come un anno fa, gli ha rifilato di nuovo nel proprio parere l'accorpamento giudiziario di Cittadella con Bassano, quale delle due prevarrà?

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.313 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.731 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.129 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.307 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.269 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.238 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.151 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.313 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili