Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Boolkhent in de Hoga Zait! Benvenuti in Hoga Zait!

Letteralmente significa “tempo alto”, “tempo bello” e, quindi, tempo di festa. E’ la festa dei Cimbri, in corso dall’8 al 18 luglio

Pubblicato il 17-07-2010
Visto 3.797 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

E’ in pieno svolgimento il festival Cimbro giunto quest’anno alla quinta edizione. Un vero e proprio laboratorio culturale sulle minoranze etniche, un calendario fitto di appuntamenti con spettacoli, incontri culturali, folkloristici ed enogastronomici.
C’è grande attesa per gli appuntamenti con la musica cimbra e i gruppi folkloristici locali che rappresentano l’indiscutibile patrimonio di questa manifestazione. E’ fissato per giovedì 15 a Treschè Conca il concerto organizzato dall’Associazione Artemusica con musiche di Monteverdi, Grandi e Monferrato; mentre a Roana, la stessa sera, l’Istituto di Cultura Cimbra rende omaggio a Rigoni Stern, con testimonianze, canzoni d’amore e di guerra. In chiusura, la manifestazione ha ancora un asso da giocare: sabato 17 a Cesuna c’è spazio per il mercatino dell’antiquariato ed esposizione degli attrezzi rurali per le vie del paese, l’esibizione del gruppo folk Klainen Dolomiten e, in serata, la spettacolare fiaccolata in costume delle Zelighen Baiblen (le Beate Donnette, piccole fatine che tessono magiche e infinite tele), con spettacoli e musiche etniche. Appuntamento per il gran finale domenica 18 a Roana, con la Santa Messa cantata in cimbro, l’esibizione del gruppo folkloristico I Gruetzigar, pranzo e cena cimbri, musica celtica con il gruppo McNando e spettacolo finale con la compagnia I Rispaar.

Quest’anno il festival ha voluto andare oltre la particolarità della minoranza etnico linguistica del mondo cimbro, alla ricerca di chi rappresenta una specifica unicità all’interno della propria cultura. E così, nei giorni scorsi, artisti internazionali hanno sfilato sul palcoscenico con danze e musiche libanesi, touareg e tzigane balcaniche. L’obiettivo dichiarato degli organizzatori è la riscoperta della multietnicità nella cultura globale come risorsa per intraprendere insieme un percorso di pace e tolleranza, e il risultato una vera commistione di generi e filoni culturali per uno spettacolo di ottima qualità.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 13.955 volte

    2

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 10.512 volte

    3

    Politica

    07-10-2025

    Donazzanyahu

    Visto 10.088 volte

    4

    Attualità

    08-10-2025

    Tutto Casa e Ospedale

    Visto 9.683 volte

    5

    Attualità

    08-10-2025

    Luce su Olivetti

    Visto 9.576 volte

    6

    Attualità

    09-10-2025

    Il silenzio delle innocenti

    Visto 8.780 volte

    7

    Green Economy

    07-10-2025

    Al via Radici Future Week 2025

    Visto 6.636 volte

    8

    Attualità

    13-10-2025

    Scempio Ossario

    Visto 4.248 volte

    9

    Arte

    11-10-2025

    Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

    Visto 3.572 volte

    10

    Incontri

    09-10-2025

    Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

    Visto 3.481 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.563 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 20.489 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.154 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 19.635 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    18-09-2025

    Elec-scion Dei

    Visto 19.527 volte

    6

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.891 volte

    7

    Politica

    19-09-2025

    Righelli d’Italia

    Visto 15.497 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 13.955 volte

    9

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.522 volte

    10

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.426 volte