Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Boolkhent in de Hoga Zait! Benvenuti in Hoga Zait!

Letteralmente significa “tempo alto”, “tempo bello” e, quindi, tempo di festa. E’ la festa dei Cimbri, in corso dall’8 al 18 luglio

Pubblicato il 17-07-2010
Visto 3.805 volte

E’ in pieno svolgimento il festival Cimbro giunto quest’anno alla quinta edizione. Un vero e proprio laboratorio culturale sulle minoranze etniche, un calendario fitto di appuntamenti con spettacoli, incontri culturali, folkloristici ed enogastronomici.
C’è grande attesa per gli appuntamenti con la musica cimbra e i gruppi folkloristici locali che rappresentano l’indiscutibile patrimonio di questa manifestazione. E’ fissato per giovedì 15 a Treschè Conca il concerto organizzato dall’Associazione Artemusica con musiche di Monteverdi, Grandi e Monferrato; mentre a Roana, la stessa sera, l’Istituto di Cultura Cimbra rende omaggio a Rigoni Stern, con testimonianze, canzoni d’amore e di guerra. In chiusura, la manifestazione ha ancora un asso da giocare: sabato 17 a Cesuna c’è spazio per il mercatino dell’antiquariato ed esposizione degli attrezzi rurali per le vie del paese, l’esibizione del gruppo folk Klainen Dolomiten e, in serata, la spettacolare fiaccolata in costume delle Zelighen Baiblen (le Beate Donnette, piccole fatine che tessono magiche e infinite tele), con spettacoli e musiche etniche. Appuntamento per il gran finale domenica 18 a Roana, con la Santa Messa cantata in cimbro, l’esibizione del gruppo folkloristico I Gruetzigar, pranzo e cena cimbri, musica celtica con il gruppo McNando e spettacolo finale con la compagnia I Rispaar.

Quest’anno il festival ha voluto andare oltre la particolarità della minoranza etnico linguistica del mondo cimbro, alla ricerca di chi rappresenta una specifica unicità all’interno della propria cultura. E così, nei giorni scorsi, artisti internazionali hanno sfilato sul palcoscenico con danze e musiche libanesi, touareg e tzigane balcaniche. L’obiettivo dichiarato degli organizzatori è la riscoperta della multietnicità nella cultura globale come risorsa per intraprendere insieme un percorso di pace e tolleranza, e il risultato una vera commistione di generi e filoni culturali per uno spettacolo di ottima qualità.

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 14.147 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.817 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.317 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 7.378 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.369 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.324 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.080 volte

    9

    Hockey

    01-11-2025

    Derby Time

    Visto 2.278 volte

    10

    Calcio

    01-11-2025

    Bassano, brividi a Vigasio

    Visto 2.207 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.706 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.448 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.411 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.758 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.627 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.750 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.804 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 14.147 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.092 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.823 volte