Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Luoghi Storici del Veneto

La regione Veneto inserisce due botteghe bassanesi tra i luoghi storici del Veneto, a Marostica sono tre le aziende premiate.

Pubblicato il 06-02-2015
Visto 4.944 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il riconoscimento nell’albo dei Luoghi Storici de Veneto viene attribuito dalla Regione Veneto ad attività commerciali con valore storico e artistico. Il requisito fondamentale è che avviene l’esercizio commerciale deve essere aperto al pubblico da almeno 40 anni.
Un premio che da valore alle attività commerciali e artigiane che per anni, sono state il cuore pulsante della nostra economia e che oggi sta vivendo, pian piano, un nuovo risorgimento.
Due aziende bassanesi hanno ricevuto il premio dall’amministrazione comunale e, guarda caso sono entrambe nostri vicini di casa in Via Roma.

La Vetrina dell'Enogastronomia Antonio Baggio

L’Enogastronomia Antonio Baggio gestita con il figlio Alessandro rappresenta da tempo per la città una garanzia di qualità e passione. Un premio meritatissimo, Antonio Baggio ha fatto per anni cultura ed ha trasmesso la sua ricerca mosso dal trasporto che ha nel comunicare i prodotti che vende. La sua cantina per anni è stata ed è il punto di riferimento per i Wine Lovers.
Bottega Tradizionale Baggio Cav. Mario vicino a Porta Dieda rappresenta un mattone della città un punto fermo per il bassanese e il punto di accoglienza per il turista di passaggio. Bassano, per sua natura ha molti locali che meritano questo riconoscimento, ma al di la del premio, che fa onore sia chiaro, è necessario che tutti, proprio tutti capiscano l’importanza di questa nostra ricchezza.
Marostica sfoggia invece il podio completo con la Macelleria Fontana degli eclettici e fantasiosi, vulcanici fratelli Fontana, i Meatbrothers.
Un’eredità avuta troppo presto dopo la scomparsa del padre Michelangelo, a cui Walter e Andrea hanno fatto onore. Con la mamma Carla portano avanti non solo la vendita ma difendono l’importanza di avere il loro piccolo macello nel retrobottega realtà oramai sempre più rara. Nei Week End non è difficile trovarli dietro le griglie roventi nelle feste più originali del territorio.
La casa Casa del Parmigiano in piazza degli Scacchi, sotto i portici, è un vero e proprio luogo cult. E’ Il punto di riferimento, non solo locale, per il formaggio d’autore. Gino Gastaldello da sempre apre le serrande della sua bottega con l’entusiasmo e la passione di sempre. Lo aiutano con la stessa passione i figli Erasmo, selezionatore e affinatore e Corrado oltre ovviamente la moglie di Gino sempre presente. Un realtà quella della Casa del Parmigiano, che fa scuola, con una ricerca sul prodotto minuziosa. Da sempre si sono specializzati nelle realtà piccole e improbabili, oltre che a sviluppare un’innata arte per l’affinamento. Il retrobottega di Gino parla da se, ovviamente non è visitabile ma riporta tutta la storia e la cura di questa bottega storica.
La Trattoria Da Toi a Crosara sulle colline di Marostica ha 130 anni di storia, oltre un secolo a disposizione dei viandanti che volevano raggiungere l’Altopiano, un tempo era chiamata la Locanda alla Posta e già qui si capisce il ruolo che aveva. Durane i conflitti bellici era luogo di ristoro per le truppe. Oggi è un luogo di semplicità e tradizione. Un luogo accogliente come lo è sempre stato, non vuole essere nulla di più di ciò che è e che rappresenta. Propone una cucina tradizionale come il baccalà alla vicentina o il capriolo in salmì ma nel menù appare anche qualche proposta di origini siciliane, una pasta alla norma o la pasta con le sarde.
Il premio dei luoghi storici del Veneto fa onore sicuramente ai titolari degli esercizi ma fa onore a tutti noi che abbiamo a disposizione questo gran patrimonio culturale che viene dalle nostre mani, dalla nostra testa e dal nostro cuore.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.528 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.748 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.681 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.536 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.346 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.320 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.029 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.039 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 3.753 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.656 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.206 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.257 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.314 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.136 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.837 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.613 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.712 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.499 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.373 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.242 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili