Ultimora
11 Jul 2025 14:58
100 anni Cibotto, quando Rambaldi creò per lui gli storioni
11 Jul 2025 14:30
Papu Gomez riparte dal Padova in serie B, oggi le visite mediche
11 Jul 2025 14:08
In Veneto scendono lavoratori cinesi, -1.200 nel biennio
11 Jul 2025 13:39
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
11 Jul 2025 13:41
Secondo striscione a Padova per Cospito, indaga la Digos
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 14:32
++ Rudy Guede rinviato a giudizio per violenza sessuale ++
11 Jul 2025 13:54
++ Kaufmann dà in escandescenza al rientro, 'denuncio tutti' ++
11 Jul 2025 14:01
Esplosione in un palazzo a Torino: 'Sono stato io, mi vergogno'
11 Jul 2025 14:22
Trump: armi Usa a Kiev tramite la Nato, che le pagherà al 100%
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
Redazione
Bassanonet.it
Luoghi Storici del Veneto
La regione Veneto inserisce due botteghe bassanesi tra i luoghi storici del Veneto, a Marostica sono tre le aziende premiate.
Pubblicato il 06-02-2015
Visto 4.910 volte
Il riconoscimento nell’albo dei Luoghi Storici de Veneto viene attribuito dalla Regione Veneto ad attività commerciali con valore storico e artistico. Il requisito fondamentale è che avviene l’esercizio commerciale deve essere aperto al pubblico da almeno 40 anni.
Un premio che da valore alle attività commerciali e artigiane che per anni, sono state il cuore pulsante della nostra economia e che oggi sta vivendo, pian piano, un nuovo risorgimento.
Due aziende bassanesi hanno ricevuto il premio dall’amministrazione comunale e, guarda caso sono entrambe nostri vicini di casa in Via Roma.

La Vetrina dell'Enogastronomia Antonio Baggio
L’Enogastronomia Antonio Baggio gestita con il figlio Alessandro rappresenta da tempo per la città una garanzia di qualità e passione. Un premio meritatissimo, Antonio Baggio ha fatto per anni cultura ed ha trasmesso la sua ricerca mosso dal trasporto che ha nel comunicare i prodotti che vende. La sua cantina per anni è stata ed è il punto di riferimento per i Wine Lovers.
Bottega Tradizionale Baggio Cav. Mario vicino a Porta Dieda rappresenta un mattone della città un punto fermo per il bassanese e il punto di accoglienza per il turista di passaggio. Bassano, per sua natura ha molti locali che meritano questo riconoscimento, ma al di la del premio, che fa onore sia chiaro, è necessario che tutti, proprio tutti capiscano l’importanza di questa nostra ricchezza.
Marostica sfoggia invece il podio completo con la Macelleria Fontana degli eclettici e fantasiosi, vulcanici fratelli Fontana, i Meatbrothers.
Un’eredità avuta troppo presto dopo la scomparsa del padre Michelangelo, a cui Walter e Andrea hanno fatto onore. Con la mamma Carla portano avanti non solo la vendita ma difendono l’importanza di avere il loro piccolo macello nel retrobottega realtà oramai sempre più rara. Nei Week End non è difficile trovarli dietro le griglie roventi nelle feste più originali del territorio.
La casa Casa del Parmigiano in piazza degli Scacchi, sotto i portici, è un vero e proprio luogo cult. E’ Il punto di riferimento, non solo locale, per il formaggio d’autore. Gino Gastaldello da sempre apre le serrande della sua bottega con l’entusiasmo e la passione di sempre. Lo aiutano con la stessa passione i figli Erasmo, selezionatore e affinatore e Corrado oltre ovviamente la moglie di Gino sempre presente. Un realtà quella della Casa del Parmigiano, che fa scuola, con una ricerca sul prodotto minuziosa. Da sempre si sono specializzati nelle realtà piccole e improbabili, oltre che a sviluppare un’innata arte per l’affinamento. Il retrobottega di Gino parla da se, ovviamente non è visitabile ma riporta tutta la storia e la cura di questa bottega storica.
La Trattoria Da Toi a Crosara sulle colline di Marostica ha 130 anni di storia, oltre un secolo a disposizione dei viandanti che volevano raggiungere l’Altopiano, un tempo era chiamata la Locanda alla Posta e già qui si capisce il ruolo che aveva. Durane i conflitti bellici era luogo di ristoro per le truppe. Oggi è un luogo di semplicità e tradizione. Un luogo accogliente come lo è sempre stato, non vuole essere nulla di più di ciò che è e che rappresenta. Propone una cucina tradizionale come il baccalà alla vicentina o il capriolo in salmì ma nel menù appare anche qualche proposta di origini siciliane, una pasta alla norma o la pasta con le sarde.
Il premio dei luoghi storici del Veneto fa onore sicuramente ai titolari degli esercizi ma fa onore a tutti noi che abbiamo a disposizione questo gran patrimonio culturale che viene dalle nostre mani, dalla nostra testa e dal nostro cuore.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)