Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Redazione
Bassanonet.it
Luoghi Storici del Veneto
La regione Veneto inserisce due botteghe bassanesi tra i luoghi storici del Veneto, a Marostica sono tre le aziende premiate.
Pubblicato il 06-02-2015
Visto 4.913 volte
Il riconoscimento nell’albo dei Luoghi Storici de Veneto viene attribuito dalla Regione Veneto ad attività commerciali con valore storico e artistico. Il requisito fondamentale è che avviene l’esercizio commerciale deve essere aperto al pubblico da almeno 40 anni.
Un premio che da valore alle attività commerciali e artigiane che per anni, sono state il cuore pulsante della nostra economia e che oggi sta vivendo, pian piano, un nuovo risorgimento.
Due aziende bassanesi hanno ricevuto il premio dall’amministrazione comunale e, guarda caso sono entrambe nostri vicini di casa in Via Roma.

La Vetrina dell'Enogastronomia Antonio Baggio
L’Enogastronomia Antonio Baggio gestita con il figlio Alessandro rappresenta da tempo per la città una garanzia di qualità e passione. Un premio meritatissimo, Antonio Baggio ha fatto per anni cultura ed ha trasmesso la sua ricerca mosso dal trasporto che ha nel comunicare i prodotti che vende. La sua cantina per anni è stata ed è il punto di riferimento per i Wine Lovers.
Bottega Tradizionale Baggio Cav. Mario vicino a Porta Dieda rappresenta un mattone della città un punto fermo per il bassanese e il punto di accoglienza per il turista di passaggio. Bassano, per sua natura ha molti locali che meritano questo riconoscimento, ma al di la del premio, che fa onore sia chiaro, è necessario che tutti, proprio tutti capiscano l’importanza di questa nostra ricchezza.
Marostica sfoggia invece il podio completo con la Macelleria Fontana degli eclettici e fantasiosi, vulcanici fratelli Fontana, i Meatbrothers.
Un’eredità avuta troppo presto dopo la scomparsa del padre Michelangelo, a cui Walter e Andrea hanno fatto onore. Con la mamma Carla portano avanti non solo la vendita ma difendono l’importanza di avere il loro piccolo macello nel retrobottega realtà oramai sempre più rara. Nei Week End non è difficile trovarli dietro le griglie roventi nelle feste più originali del territorio.
La casa Casa del Parmigiano in piazza degli Scacchi, sotto i portici, è un vero e proprio luogo cult. E’ Il punto di riferimento, non solo locale, per il formaggio d’autore. Gino Gastaldello da sempre apre le serrande della sua bottega con l’entusiasmo e la passione di sempre. Lo aiutano con la stessa passione i figli Erasmo, selezionatore e affinatore e Corrado oltre ovviamente la moglie di Gino sempre presente. Un realtà quella della Casa del Parmigiano, che fa scuola, con una ricerca sul prodotto minuziosa. Da sempre si sono specializzati nelle realtà piccole e improbabili, oltre che a sviluppare un’innata arte per l’affinamento. Il retrobottega di Gino parla da se, ovviamente non è visitabile ma riporta tutta la storia e la cura di questa bottega storica.
La Trattoria Da Toi a Crosara sulle colline di Marostica ha 130 anni di storia, oltre un secolo a disposizione dei viandanti che volevano raggiungere l’Altopiano, un tempo era chiamata la Locanda alla Posta e già qui si capisce il ruolo che aveva. Durane i conflitti bellici era luogo di ristoro per le truppe. Oggi è un luogo di semplicità e tradizione. Un luogo accogliente come lo è sempre stato, non vuole essere nulla di più di ciò che è e che rappresenta. Propone una cucina tradizionale come il baccalà alla vicentina o il capriolo in salmì ma nel menù appare anche qualche proposta di origini siciliane, una pasta alla norma o la pasta con le sarde.
Il premio dei luoghi storici del Veneto fa onore sicuramente ai titolari degli esercizi ma fa onore a tutti noi che abbiamo a disposizione questo gran patrimonio culturale che viene dalle nostre mani, dalla nostra testa e dal nostro cuore.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura