RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Il Natale celebrato con il concerto del Vespro di Santa Lucia

Mercoledì 10 dicembre presso la Chiesa di San Francesco, Concerto di Natale con orchestra e coro del Dipartimento di musica antica del Conservatorio Dall'Abaco di Verona

Pubblicato il 09-12-2014
Visto 2.808 volte

Un concerto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, ed inserito nel calendario dell feste in Musica a cura dell'Assessorato allo Spettacolo dove protagonista è la musica del '600 in particolare il Vespro di Santa Lucia, scritto da Francesco Cavalli.
i tratta di un oratorio di vaste proporzioni scritto nel 1656 da uno dei maggiori musicisti seicenteschi italiani, allievo di Monteverdi (e suo successore, anche se per breve tempo, come maestro di cappella in San Marco) e attivissimo anche come compositore per il teatro, oltre che come cantore e suonatore, abilità queste ultime per le quali era ai suoi tempi famosissimo.
La direzione dell’orchestra è affidata a FRANCO PAVAN, liutista e tiorbista di fama internazionale e nella sua carriera ha collaborato con ensemble di livello assoluto quali Concerto Italiano, Accordone, I Turchini, Trinity Baroque. Nel dicembre 2013 è stato insignito del Premio Mousikè della Regione Puglia e quest'anno è stato nominato cultore di storia della musica all'Università di Padova. I suoi studi musicologici riguardano in particolare l'attività liutistica del Cinquecento, ma anche grandi musicisti quali Gesualdo da Venosa e Claudio Monteverdi. Insegna liuto al Dall'Abaco.

Un concerto del Conservatorio E. F. Dall'abaco di Verona

La serata è ad ingresso libero previo ritiro dei tagliandi allo IAT Ufficio Informazioni turistiche in largo Corona D’italia, tel. 0424 524351

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.516 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.733 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.538 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 8.332 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 7.510 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 4.470 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 4.442 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 4.352 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.762 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.670 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.238 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.031 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.516 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.907 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.122 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.095 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.066 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.982 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.829 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.790 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili