Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
Redazione
Bassanonet.it
Il Natale celebrato con il concerto del Vespro di Santa Lucia
Mercoledì 10 dicembre presso la Chiesa di San Francesco, Concerto di Natale con orchestra e coro del Dipartimento di musica antica del Conservatorio Dall'Abaco di Verona
Pubblicato il 09-12-2014
Visto 2.671 volte
Un concerto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, ed inserito nel calendario dell feste in Musica a cura dell'Assessorato allo Spettacolo dove protagonista è la musica del '600 in particolare il Vespro di Santa Lucia, scritto da Francesco Cavalli.
i tratta di un oratorio di vaste proporzioni scritto nel 1656 da uno dei maggiori musicisti seicenteschi italiani, allievo di Monteverdi (e suo successore, anche se per breve tempo, come maestro di cappella in San Marco) e attivissimo anche come compositore per il teatro, oltre che come cantore e suonatore, abilità queste ultime per le quali era ai suoi tempi famosissimo.
La direzione dell’orchestra è affidata a FRANCO PAVAN, liutista e tiorbista di fama internazionale e nella sua carriera ha collaborato con ensemble di livello assoluto quali Concerto Italiano, Accordone, I Turchini, Trinity Baroque. Nel dicembre 2013 è stato insignito del Premio Mousikè della Regione Puglia e quest'anno è stato nominato cultore di storia della musica all'Università di Padova. I suoi studi musicologici riguardano in particolare l'attività liutistica del Cinquecento, ma anche grandi musicisti quali Gesualdo da Venosa e Claudio Monteverdi. Insegna liuto al Dall'Abaco.

Un concerto del Conservatorio E. F. Dall'abaco di Verona
La serata è ad ingresso libero previo ritiro dei tagliandi allo IAT Ufficio Informazioni turistiche in largo Corona D’italia, tel. 0424 524351
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole