Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 03:17
++ Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico ++
26 Oct 2025 00:13
F1: Norris in pole in Messico, la Ferrari con Leclerc in prima fila
25 Oct 2025 23:10
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia
25 Oct 2025 23:06
Serie A: Primo gol di Vardy a Cremona, l'Atalanta sa solo pareggiare
25 Oct 2025 22:35
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
25 Oct 2025 22:15
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
Redazione
Bassanonet.it
Il Natale celebrato con il concerto del Vespro di Santa Lucia
Mercoledì 10 dicembre presso la Chiesa di San Francesco, Concerto di Natale con orchestra e coro del Dipartimento di musica antica del Conservatorio Dall'Abaco di Verona
Pubblicato il 09-12-2014
Visto 2.839 volte
Un concerto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, ed inserito nel calendario dell feste in Musica a cura dell'Assessorato allo Spettacolo dove protagonista è la musica del '600 in particolare il Vespro di Santa Lucia, scritto da Francesco Cavalli.
i tratta di un oratorio di vaste proporzioni scritto nel 1656 da uno dei maggiori musicisti seicenteschi italiani, allievo di Monteverdi (e suo successore, anche se per breve tempo, come maestro di cappella in San Marco) e attivissimo anche come compositore per il teatro, oltre che come cantore e suonatore, abilità queste ultime per le quali era ai suoi tempi famosissimo.
La direzione dell’orchestra è affidata a FRANCO PAVAN, liutista e tiorbista di fama internazionale e nella sua carriera ha collaborato con ensemble di livello assoluto quali Concerto Italiano, Accordone, I Turchini, Trinity Baroque. Nel dicembre 2013 è stato insignito del Premio Mousikè della Regione Puglia e quest'anno è stato nominato cultore di storia della musica all'Università di Padova. I suoi studi musicologici riguardano in particolare l'attività liutistica del Cinquecento, ma anche grandi musicisti quali Gesualdo da Venosa e Claudio Monteverdi. Insegna liuto al Dall'Abaco.
Un concerto del Conservatorio E. F. Dall'abaco di Verona
La serata è ad ingresso libero previo ritiro dei tagliandi allo IAT Ufficio Informazioni turistiche in largo Corona D’italia, tel. 0424 524351
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.388 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.388 volte
