Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
10 Jul 2025 21:10
Mantovano: 'Vittorio Occorsio uomo valoroso e coerente'
10 Jul 2025 20:02
Wimbledon: Sinner, con Djokovic esame maturità sull'erba
10 Jul 2025 13:27
L'Eurocamera boccia la sfiducia a von der Leyen
10 Jul 2025 19:35
Ucraina, Mattarella: 'Dalla conferenza di Roma un messaggio chiaro, Kiev non è sola'
10 Jul 2025 19:24
Onu fa entrare carburante a Gaza, prima volta in 130 giorni
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Bassano chiamato alla prova di maturità
Difesa in emergenza ma a Pavia Jaconi si aspetta progressi. La Grotteria ancora fuori, dentro Madiotto per un attacco più “logico”
Pubblicato il 01-10-2010
Visto 1.851 volte
E’ in cerca di conferme il Bassano Virtus che si appresta a partire per Pavia. Gli uomini di mister Jaconi, dopo il fondamentale successo con il PergoCrema, hanno di fronte la seconda vera prova di maturità stagionale e vogliono dimostrare di aver appreso la lezione di Monza. Addirittura c’è chi, come Veronese si è spinto a dire che “sarebbe meglio pensare di aver perso in modo di mantenere la stessa aggressività messa in campo domenica”. Il tecnico giallorosso non arriva ad estremizzare in tal modo il concetto però vi riscontra un filo di verità: “Diciamo che dopo la vittoria con il Sorrento siamo incappati in una situazione abbastanza antipatica. Siamo stati inconsciamente inebriati dal primo successo nella nuova categoria e con il Monza, pur non sfigurando visto che siamo stati condannati da un episodio, non avevamo la giusta cattiveria e abbiamo perso. Eppure nella settimana precedente avevo messo in guardia tutti. Adesso si presenta la medesima situazione: veniamo da una vittoria e dobbiamo scendere in campo con una squadra che è ferita dalle tre sconfitte consecutive. Se ci cascassimo di nuovo sarebbe clamoroso. Quindi questa settimana abbiamo sviscerato, con faccia a faccia quotidiani, la questione. I ragazzi sanno che mi aspetto che tensione e concentrazione siano mantenute alte”. Ma se l’approccio alla partita sarà valutato con particolare attenzione, non sarà l’unico aspetto da cui il mister pretende dei progressi: “Domenica sarà un test probante sotto molteplici punti di vista. Vorrei vedere una crescita generale, per esempio negli automatismi, anche se per fare questo ci sarebbe la necessità di poter schierare per alcune partite di fila la stessa formazione. I ragazzi devono essere bravi a distribuire le energie mentali su tutti i vari fronti su cui stiamo lavorando. Certo non è facile ma partita dopo partita dobbiamo mettere sempre un mattoncino in più. E ovviamente risulta essenziale ricercare continuità di risultati”.
Obiettivo Pavia. La formazione lombarda allenata da mister Gianluca Andrissi è reduce da tre sconfitte consecutive anche se maturate contro formazioni del calibro di Spal, Cremonese e Salernitana. La gara contro il Bassano è attesa con impazienza visto che in riva al Ticino la considerano come la gara della possibile riscossa. Insomma i giallorossi verranno accolti con i fucili spianati. D’altra parte, però, la gara di domenica offre la ghiotta possibilità di inguaiare e far spirare gelidi venti di crisi ad una diretta concorrente per la salvezza. Un approccio determinato alla partita potrebbe scoraggiare un avversario abbastanza giovane e già provato emotivamente: “ Il Pavia è una squadra solida che fa della determinazione e della corsa le sue prerogative. Solitamente si schierano con un 4-4-2 compatto. E non facciamoci ingannare dalle loro tre sconfitte consecutive per due motivi. Il primo è che scenderanno in campo per fare la partita della vita. Il secondo è che contro Cremonese e Salernitana hanno dato del filo da torcere a due sicure protagoniste del campionato salvo poi essere condannati dagli episodi”.

Giovanni Madiotto fallisce una favolosa palla gol con il PergoCrema. A Pavia cerca il riscatto (foto Roberto Bosca)
La formazione. Grossa opportunità dicevamo ma, come troppo di consueto in questa stagione, anche per la trasferta di Pavia il Soccer Team deve affrontare il match con la difesa in piena emergenza. Squalificati sia Porchia che Pellizzer Osvaldo Jaconi deve vestire i panni di mago Merlino per mettere insieme una retroguardia accettabile. Lorenzini slitterà al centro e sull’out destro potrà galoppare Giovanni Martina. Questo pacchetto arretrato “arrangiato” nel torrido “Torre” di Pagani era quasi riuscito a salvare la pellaccia salvo poi capitolare nei pressi del 90esimo. L’altro reparto a corto di alternative è quello avanzato. La Grotteria è ancora indisponibile e questo potrebbe nuovamente spalancare le porte di una maglia da titolare a Giovanni Madiotto. Il giovane attaccante, ancora acerbo ma che ha dimostrato di avere nella faretra delle ottime frecce da lanciare, è il compagno di reparto più logico per un attacco che vede in Crocetti il suo punto fermo. Altro punto a suo favore: è un under. Dove invece non c’è alcuna emergenza è a centrocampo. Qui la situazione è più fluida tanto che ci sono addirittura “problemi d’abbondanza”. In effetti dopo le convincenti prestazioni con Sorrento, Monza e lo spezzone con il PergoCrema Matteo Caciagli ha dimostrato di essere pienamente recuperato e anzi ha dato l’idea di essere sostenuto da un miglior stato di forma rispetto a Mateos. Ma qui è Jaconi a raffreddare facili entusiasmi: “Per noi la presenza di Marcelo in mezzo al campo è molto importante perché si comporta da leader. In effetti è vero che fisicamente non è ancora al massimo, anche per la struttura fisica pesante, però in una squadra molto giovane come la nostra in certi frangenti sono indispensabili i consigli, gli incitamenti, le indicazioni che riserva ai compagni”.
Il 10 luglio
- 10-07-2023Giro d’A.RI.A
- 10-07-2021L'acciaRino
- 10-07-2019ENVOLution
- 10-07-2019Che Tempio che fa
- 10-07-2018Nel giallo dipinto di blu
- 10-07-2016CR Seven
- 10-07-2015Lampi e laser
- 10-07-2015Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”
- 10-07-2013 Legambiente: premiati anche i “Comuni ricicloni” di Etra
- 10-07-2013Eventi sostenibili: con il Santissimo Redentore di Fellette tornano le “ecosagre”
- 10-07-2013Come fregare la Ztl e vivere felici
- 10-07-2013Polizia Educational
- 10-07-2012Polo Museale Santa Chiara: la lettera aperta di “Contrà Squazza”
- 10-07-2012“Il Polo Museale ci seppellirà”
- 10-07-2012Scossa di terremoto con epicentro a San Nazario
- 10-07-2012Vicolo Bastion, sigillata la “casa del sesso”
- 10-07-2012Il cartello “rabaltà”
- 10-07-2010Violenza sulle donne, chiedete aiuto
- 10-07-2009Gianpaolo Bizzotto: “Adesso parlo io”
- 10-07-2009Consiglio Comunale: prima “crepa” tra Lega e PdL