Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:37
Come funzionano i ranking Atp e Wta del tennis
11 Jul 2025 09:36
Wimbledon, alle 16:30 la semifinale Sinner-Djokovic
11 Jul 2025 09:34
Individuato il Dna di Kaufmann sul sacco che copriva Anastasia
11 Jul 2025 09:21
Trump: 'Dal 1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
11 Jul 2025 09:23
Individuato il Dna di Kaufmann sul sacco che copriva Anastasia
11 Jul 2025 09:13
Giorgio Armani compie 91 anni e dai giornali ringrazia per l'affetto
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Le pagelle giallorosse: Ravenna-Bassano
I migliori sono Baido, Crocetti, La Grotteria, Basso e Beccia. Giù Venitucci, Mateos e Grillo
Pubblicato il 30-08-2010
Visto 2.173 volte
Grillo 5,5. Non è sicuro come in altre circostanze. Sul gol poteva fare qualcosa in più perché il tiro di Piovaccari non era così irresistibile.
Lorenzini 6.5. Il terzino conferma quanto di buono messo in mostra nella prima uscita. Facilità di corsa, facilità di cross, buona personalità.

Christian La Grotteria ha siglato il gol del pareggio a Ravenna con un potente colpo di testa (foto Roberto Bosca)
Pellizzer 6. Per un tempo è perfetto: tiene a bada lo spauracchio Piovaccari con naturalezza, imposta e va cercare gloria in avanti nelle palle da fermo. Che gli manca un pizzico d’esperienza si vede nella ripresa commettendo un paio d’ingenuità che fanno infuriare capitan Basso. Ma lui è il futuro, la stoffa c’è e si vede.
Basso 7. Dopo una vita da terzino, come centrale, a 34 anni, si riscopre il migliore della difesa. Impeccabile ed elegante. Prova di grande autorevolezza e un paio d’urlacci per richiamare all’attenzione i giovani virgulti che crescono intorno a sé.
Veronese 6,5.Il debutto è timido e impacciato come un gattino. Nela seconda partita il micio torna la tigre che ricordavamo. Grinta, cattiveria agonistica e qualche bell’inserimento con traversone. Veronese c’è, il duello per la maglia numero 3 con Ghosheh promette scintille.
Mateos 5,5. Il mediano di Conegliano deve ancora carburare. Fisicamente è indietro e la prestazione ne risente. Senza infamia ne lode in una circostanza prova la conclusione da lontano.
Venitucci 5,5. Mezzo voto in più perché è conclamato che ha saltato la preparazione estiva e gioca per mancanza di alternative. Cerca di dare geometrie ma porta troppo la palla e finisce per commettere un errore suicida che costa lo svantaggio. Iocolano 6,5. Sostituisce Venitucci posizionandosi a centrocampo. Si sacrifica ma il suo ingresso coincide con la fine della fase di stanca che aveva colpito il Bassano ad inizio ripresa.
Beccia 7. Siamo onesti: è la prima prova da mezz’ala in cui Beccia ci convince e anche parecchio. La cura Jaconi lo sta rigenerando: corre tantissimo, sforna l’assit per La Grotteria e nella ripresa per necessità si posiziona senza scompensi davanti la difesa.
Baido 7. Stesso discorso fatto per Veronese: poteva essere il vero Baido quel ragazzino timido con la maglia numero 7 visto con la Spal? La risposta è che probabilmente , rifacendoci ad una nota pubblicità di Sky in onda sui nostri teleschermi in questi giorni, domenica scorsa in campo c’erano i fratelli grassocci e pure bruttini dei cavalli di razza visti lo scorso anno. Grande prova tutta cuore e qualità. Ghosheh sv.
La Grotteria 7. Punto di riferimento, tocchi di classe, giocate miste e un gol pesante come un macigno. Duetta con Baido (è la prima volta che i due giocano così vicini) finché ne ha poi Jaconi lo cambia.
Madiotto 6,5. in poco più di un quarto d’ora serve due assit al bacio a Crocetti.
Crocetti 7. Avrebbe meritato il gol. È incontenibile, va a fare la guerra a tutti, recupera palloni, innesca contropiedi, va lui stesso alla conclusione. Lotta e sbraita: sfida gli avversari, carica i compagni. Ha tutta la nostra stima nel momento in cui capitan Fasano lo redarguisce per non aver buttato fuori un pallone mentre un suo compagno inscenava la solita e tediosa sceneggiata dell’infortunio incurabile e lui lo zittisce.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)